• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Dal Parlamento / Difesa: PD e FdI per aumentare la spesa in finanziaria !

Difesa: PD e FdI per aumentare la spesa in finanziaria !

16 Novembre 2018 by Natale Salvo Lascia un commento

Camera-Deputati

La Commissione Difesa della Camera, nella seduta di venerdì 15 novembre scorso, ha espresso parere favorevole, per la parte di propria competenza, alla relazione della maggioranza sulla Legge Finanziaria 2019.

Le opposizioni, tuttavia, non hanno mancato di esprimere il proprio malcontento.

Il deputato Salvatore DEIDDA (FdI), in particolare, ha criticato la politica di riduzione delle risorse destinate alla Difesa. « Le spese per la difesa – ha spiegato – sono ben lontane da raggiungere l’obiettivo fissato in ambito Nato del 2 per cento del PIL ».

Alberto PAGANI (PD) ha manifestato la propria « preoccupazione per una politica di riduzione che danneggia sia le nostre Forze armate sia l’intero Paese, mettendo in difficoltà le aziende di importanti settori industriali nazionali che hanno fatto affidamento sulle commesse militari ».

Pagani (PD): acquistare gli F-35 di quinta generazione

Ad inizio di settimana, nella seduta di martedì 13, sempre Alberto PAGANI (PD) aveva mostrato perplessità « per la progressiva riduzione degli organici del personale militare e civile della Difesa, nonché per le decurtazioni delle risorse destinate all’acquisizione dei più importanti programmi d’armamento di cui le Forze armate hanno deciso di dotarsi. Per esempio, il programma delle unità navali FREMM, dei velivoli aerei Eurofigther, dei droni P2HH e dei velivoli di quinta generazione F-35 ».

Elio VITO (FI), inoltre, ha sottolineato « il ruolo positivo che gli investimenti per la Difesa svolgono sia con riguardo alla sicurezza nazionale, sia con riferimento allo promozione dello sviluppo industriale nazionale ».

Ancora Salvatore DEIDDA (FdI) ha marcato come « le misure previste nella legge di bilancio per favorire l’assunzione di personale militare siano poca cosa rispetto a quanto stanziato per il reddito di cittadinanza ».

Da leggere:  ConteDimettiti : Ecco la proposta contro il Covid-19

Un paradosso, quel che afferma DEIDDA, se si pensa che – come scrive Milex nel suo ultimo rapporto – la riforma «Di Paola» del 2012 (Governo Monti) s’è posta, al contrario, l’obiettivo di ridurre il personale anche col ricorso a scivoli d’oro.

La relatrice Emanuela CORDA (M5S), tuttavia, ha provato ha rassicurare i colleghi.

« Rispetto alla legge di bilancio 2018 – ha rilevato – , il disegno di legge di bilancio 2019-2021 espone, per il Ministero della difesa, un andamento della spesa in leggera crescita. Le spese finali, in termini di competenza, saranno pari a 21.426,2 milioni di euro nel 2019, a 21.870,6 milioni di euro per il 2020 e a 21.951,4 milioni di euro per il 2021 ».

In realtà, i numeri della spesa militare sono ben altri se si includono le spese per le molteplici le Forze Armate sostenute dall’Italia.

Al contrario, ha evidenziato, è prevista « una riduzione del contributo italiano alle spese delle Nazioni Unite nella misura di 35,4 milioni di euro per il 2019 e di 32,4 milioni di euro a decorrere dal 2020 ».

Ti potrebbero interessare:

lettura i libriI deputati: si legge poco, la lettura fondamentale per crescita personale Mario_DraghiObbligo vaccinale over 50: la maggioranza si piega a Mario Draghi Senato della RepubblicaSenato, Salario Minimo Orario: 9 euro l’ora la paga minima legale? morte-suicidioLa Camera approva il diritto al suicidio assistito

Archiviato in:Dal Parlamento

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

donna-gravidanza

Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner

alfredo_Cospito_41bis

Alfredo Cospito deve morire!

Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti

imbrattamento-cdp-roma-ultima-generazione

Ma cosa vuole “Ultima Generazione”?

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito 5 Gennaio 2023
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • roberto su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Michele Restaino su Algostino, UniTorino: la democrazia è alla deriva
  • Luca Abram su Alfredo Cospito deve morire!
  • Rossella Bruno su Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner
  • Sinistra Libertaria su PCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi