• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Giustizia & Carceri / Moltiplicazione di eserciti per … garantire la pace?

Moltiplicazione di eserciti per … garantire la pace?

20 Ottobre 2018 by Natale Salvo Lascia un commento

militare
credit “European Defence Agency”

Non uno ma almeno quattro eserciti. Sono quelli che finanzia l’Italia, in buona compagnia ovviamente.

Tutto ciò perché «l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali»? Non credo.

LE FORZE ARMATE NAZIONALI

Abbiamo, naturalmente le Forze Armate nazionali, divise in quattro armi (esercito, marina, aeronautica e carabinieri) che servono per la «difesa della Patria, sacro dovere del cittadino».

In particolare, nel 2016, avevamo arruolati poco più di 103.000 carabinieri; solo ai dati 2013 sono aggiornati quelli delle altre Forze Armate che indicano un totale di 172.000 uomini , divisi tra 100.000 militari nell’esercito, 31.000 nella marina, 41.000 nell’aeronautica, oltre a 113 cappellani militari (che, solo loro, costano circa 7,9 milioni di euro) .

Sapere quanto costa quest’apparato è difficile. Le cifre sono nascoste nelle più disparate voci del bilancio dello Stato Italiano. Se ci fermassimo al solo capitolo Difesa e sicurezza del territorio rileveremmo, ad esempio, che la previsione di spesa per il 2018 ammonterebbe a 20.968 milioni di euro. Per avere un metro di paragone, ne spendiamo 7.700 milioni per l’Università o 8.200 per la Giustizia. Per Milex, il totale della spesa per le Forze Armate italiane ammonta a 24.959 milioni di euro per il 2018.

Tabella Spese militari - Milex.org

LE FORZE ARMATE ONU

Facciamo parte, come noto, delle Nazioni Unite, che posseggono delle proprie Forze Armate che svolgono naturalmente delle operazioni di peacekeaping un pò in tutto il pianeta (Americhe escluse) pur tuttavia autorizzate «ad impiegare tutti i mezzi necessari» in talune condizioni.

Si tratta di una forza composta da 90.000 caschi blu, di cui per poco più d’un migliaio italiani, cui s’aggiungono altri 13.000 effettivi delle “Forze di polizia” dell’ONU.

L’Italia contribuisce per il 3,75% al bilancio delle spese globali di “peacekeaping” ONU che «è di circa 6,7 miliardi di dollari». Circa 155 milioni di euro la nostra quota, a conti fatti.

LE FORZE ARMATE NATO

Facciamo parte, poi, dell’Alleanza Nord Atlantica, la NATO, organizzazione che ha come finalità quella di «garantire la libertà e la sicurezza dei suoi membri attraverso mezzi politici e militari». La stima 2017 del contributo italiano alla NATO ammonta a 23.369 milioni di dollari (20,8 miliardi di euro), ogni cittadino italiano contribuisce per 391 dollari annui. Si tratta, comunque, di una piccola parte dell’intero budget di spesa dell’organizzazione che raggiunge la stratosferica somma di 956.974 milioni di dollari.

LE FORZE ARMATE EUROPEE

Naturalmente non dobbiamo dimenticare che facciamo parte anche del PSDC, la Politica di Sicurezza e Difesa Comune europea (ex PESC), che opera, tra le altre tramite EDA, l’Agenzia Europea della Difesa, il cui impegno è volto a «migliorare le capacità difensive europee nel campo della gestione delle crisi»  e il “Servizio europeo per l’azione esterna (SEAE)” . Il budget dell’EDA, per il 2017, ammonta ad appena 31 milioni di euro.

Da leggere:  Il giurista Mattei: obbligo vaccinale incostituzionale

CONCLUSIONI

Un tale impegno dell’Italia, a favore della pace e della libertà dei Popoli è evidentemente apprezzabile. Probabilmente, un pari impegno contro le diseguaglianze avrebbe avuto, però, un migliore esito.

– – –

APPROFONDIMENTI:

COSTI E MISSIONI NAZIONALI

In merito alla spesa complessiva, come detto, la spesa riferibile al sistema militare viene abilmente nascosta dentro anche altri capitoli (MISE, MEF).

Giovanni Martinelli su “Analisi Difesa” , a febbraio 2017, solo per esempio, ci ricordava come, il MISE, cioè il Ministero dello Sviluppo Economico, «per il 2017 potrebbe in realtà presentare cifre non così diverse da quelle dell’anno scorso e pari a 4.716,8 milioni di euro» in quanto a spese con destinazione militare. A queste spese, poi, bisogna aggiungere, ancora, quelle a carico del MEF, il Ministero dell’Economia e Finanza, che coprono le missioni militari all’estero (1.282 milioni di euro per il 2017).

Sulla base di semplici Accordi bilaterali, le nostre Forze Armate si trovano in Iraq (250 unità​ a Erbil e Baghdad) per «per sconfiggere l’organizzazione terroristica» dell’ISIL (già ISIS), in Libia (missione MIASIT) e Libano (missione MIBIL).

MISSIONI ONU

Sotto l’egida dei Caschi blu, siamo impegnati, dall’1 novembre 2006, in Libano, con 1.100 militari, 278 mezzi terrestri e 6 mezzi aerei per la missione UNIFIL – Operazione Leonte, dove agiamo come forze cuscinetto tra Libano e Israele. In atto l’Italia, qui, annovera 4 militari caduti.

Siamo presenti, pure, con 7 militari in Mali (missione MINUSMA ), con 4 carabinieri a Cipro (missione UNFICYP), con 2 militari al confine tra India e Pakistan (missioni UNMOGIP).

missioni_onu

MISSIONI NATO

Sotto l’egida NATO, siamo attualmente impegnati:

  • In Afghanistan, a Kabul e Herat, con 900 militari, 148 mezzi terrestri e 8 mezzi aerei, 50 i militari italiani morti sul posto,
  • A Gibuti, con 407 militari, 2 mezzi navali e 2 mezzi aerei per protezione dagli atti di pirateria al naviglio mercantile che transita attraverso il Golfo di Aden,
  • In Kosovo, con 538 militari, 202 mezzi terrestri e 1 mezzo aereo – e 5 militari caduti -,
  • Di pattugliamento nel Mediterraneo, con 287 militari, 2 mezzi navali e 2 mezzi aerei.

MISSIONI EUROPEE

Le missioni, prevalentemente nel continente africano, evidentemente, sono a carico dei bilanci nazionali. In particolare, stiamo (missione EUTM) in Somalia a Mogadiscio, con 123 militari e 20 mezzi terrestri e in Mali con un nucleo di istruttori dell’Esercito per «contrastare i gruppi terroristici/milizie irregolari operanti nel Paese africano».

csdp_missions.map_2018

Ti potrebbero interessare:

moneta-euroDall’ASP al Giudice di Pace: come opporsi alla sanzione da 100 euro ai no-vax carcere ergastoloLa prigione e la piazza: in Sicilia si discute di carceri Giusepe_Pinelli-1Brutalità della polizia : la tortura e la morte di Giuseppe Pinelli persona-al-telefono-spiataLa Procura di Trapani spia/va i giornalisti

Archiviato in:Giustizia & Carceri

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Macron-Rifiuti-pensioni

Macron reprime. Italia: Sinistra tra silenzi e proteste

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022

Ultimi commenti

  • Davide Zerillo su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Fabrizio su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi