• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Giustizia & Carceri / Caso “Italpizza”: Continua offensiva contro sindacati

Caso “Italpizza”: Continua offensiva contro sindacati

4 Ottobre 2022 by Natale Salvo Lascia un commento

Da “Violenza privata per i picchetti operai svoltisi ai cancelli dell’azienda” a “resistenza e lesioni”, ma anche “manifestazione non preannunciata” [2]: queste le accuse a carico di 66 tra lavoratrici e lavoratori, sindacalisti e attivisti rinviati a giudizio a Modena e che furono impegnati tra dicembre 2018 e giugno 2019 nella lunga e sofferta lotta a sostegno delle facchine e dei facchini da anni presenti negli appalti di Italpizza.

Per queste accuse è iniziato, presso il Tribunale di Modena, un vero e proprio “maxiprocesso”.

Presso Italpizza – sostiene il sindacato Si Cobas di Modena in un comunicato [1] – « una importante lotta operaia venne trasformata in questione di ordine pubblico attraverso una repressione senza precedenti che vide “gasare” e “manganellare” da parte delle forze dell’ordine donne e uomini in sciopero davanti ai cancelli ».

Spiega il sindacato: « gli operai chiedevano solo il rispetto dei loro diritti all’interno di un comparto come quello alimentare modenese dove milioni di fatturato ed extraprofitto negli anni sono sempre stati garantiti attraverso lo sfruttamento posto in atto con il solito e consueto meccanismo garantito dalla filiera di appalti e subappalti dati in mano a cooperative senza scrupoli ».

« Nonostante l’ambito di lavoro alimentare – prosegue la denuncia del Si Cobas – , i lavoratori venivano inquadrati con altri contratti meno onerosi come quello delle pulizie, facendo risparmiare a Italpizza centinaia di migliaia di euro ».

Oggi, però, spiegano dal Si Cobas di Modena, « “Italpizza”, richiedere al Sindacato una “prima tranche” di 500.000 euro per i danni subiti dalle rivendicazioni operaie! ». In tribunale, quindi « si discuterà perciò se il Sindacato Si Cobas può essere ritenuto a livello economico responsabile dei danni prodotti dagli scioperi! ».

Da leggere:  La Procura di Trapani spia/va i giornalisti

–

Fonti e Note:

[1] SI Cobas. 3 ottobre 2022, [ITALPIZZA] Il padrone non è mai sazio. Dopo i furti di salario ai lavoratori, chiede i soldi al SI Cobas.

[2] Modena Today, 3 ottobre 2022, “Maxi-processo Italpizza, 66 rinvii a giudizio. L’azienda chiede i danni al sindacato”.

Ti potrebbero interessare:

torturaONU, Comitato contro torture: Italia bocciata Palazzo Chigi - GovernoIl regime annuncia il pugno duro contro i No Pass diritto-manifestare-scioperoDecreti Sicurezza, ovvero Decreti contro le manifestazioni militareMoltiplicazione di eserciti per … garantire la pace?

Archiviato in:Giustizia & Carceri

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

daRizzo-aLombardo

Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Scissione nel Partito Comunista “di Rizzo” 7 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Antonio Sena su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Nicolò Vignanello su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi