• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Politica / COP21 Parigi: Solo 22 Paesi hanno ratificato Accordo

COP21 Parigi: Solo 22 Paesi hanno ratificato Accordo

21 Agosto 2016 by Natale Salvo Lascia un commento

Ratifica-Accordi-Clima-COP21
Ratifica Accordi Clima COP21

Sino ad oggi solo il 22 Paesi, rappresentanti appena l’1,08% delle emissioni dei gas ad effetto serra, hanno ratificato l’Accordo siglato a Parigi lo scorso dicembre al termine della Conferenza sul clima (COP21).

E’ giusto che si sappia quali paesi abbiamo ratificato l’Accordo che vorrebbe tutelare il clima del nostro pianeta: Norvegia, Perù, Camerun, Somalia, Nord Corea e tutta una serie di isolotti spersi negli oceani (Maldive, Seychell, Mauritius, Palau, Marshall, Fiji …). Nessuno dei “grandi”, insomma.

Eppure ben 180 Paesi si erano impegnati, nel dicembre 2015 durante la conferenza di Parigi (COP21), per la ratifica.

Nessuno dei grandi ha ratificato l’Accordo sul Clima

La Cina (20,09% delle emissioni globali) e gli Stati Uniti (17,89%), i due maggiori inquinatori del pianeta, avrebbero annunciato la loro intenzione di ratificare l’Accordo entro fine anno 2016.

Non si hanno notizie, invece, di Russia (7,53%), India (4,10%), Giappone (3,79%), Germania (2,56%), Brasile (2,48%) la cui firma risulta indispensabile per raggiungere il limite minimo del 55% di emissioni per validare l’Accordo affinché esso possa entrare in vigore entro il 2020 per come previsto.

La ratifica obbligherebbe i Paesi ad impegnarsi ad attivare successive azioni idonee a contenere il surriscaldamento del pianeta entro un massimo di 2 gradi rispetto all’era pre-industriale (1860).

Intanto convocata nuova conferenza a Marrakesh

Un obiettivo che sembra improbabile a giudicare dal ritardo di un anno già accumulato. A questo punto non si comprende di cosa si dovrà discutere in Marocco, a Marrakesh, il prossimo novembre in occasione della XXII conferenza sul clima (COP22).

Segolene Royal, ministro francese per l’ambiente ha sottolineato l’urgenza di procedere alla ratifica dell’Accordo di Parigi. Lo ha fatto da Svalbard, un arcipelago norvegese a 1.300 Km dal Polo Nord, dove gli scienziati le hanno fatto osservare l’arretramento dei ghiacciai di 4 chilometri rispetto alla misurazione dell’anno 1964.

Da leggere:  Politiche 2022: i commenti dei leader Comunisti

Ma proprio la Francia non ha ancora ratificato l’Accordo siglato nella propria capitale.

FONTI:

  • L’Avenir, 21 agosto 2016
  • Nazioni Unite, Sito sul Cambiamento Climatico
  • Nazioni Unite, Elenco Paesi con relative emissioni [PDF]
  • Word Resourse Istitute [iconografia]

Ti potrebbero interessare:

elezioni voto urnePolitiche 2018: I Partiti hanno presentato i programmi indici_borsa: il potere globaleI Politici? Solo dei burattini: il Potere globale c’è l’ha chi controlla i mercati uomo-tempoRegaliamo tempo e libertà al Popolo! donne-in-minigonnaBurqini e minigonna, la politica mondiale discute di … moda

Archiviato in:Politica

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Macron-Rifiuti-pensioni

Macron reprime. Italia: Sinistra tra silenzi e proteste

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022

Ultimi commenti

  • Davide Zerillo su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Fabrizio su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi