• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Politica / Giustizia: E’ giunta l’ora d’abolire ergastolo e 41 bis?

Giustizia: E’ giunta l’ora d’abolire ergastolo e 41 bis?

13 Febbraio 2018 by Natale Salvo

carcere ergastolo

«Io credo che alla lunga il regime di tortura del 41bis, e una pena realmente senza fine come l’ergastolo ostativo, abbiano rafforzato la cultura mafiosa, perché hanno innescato odio e rancore verso le Istituizioni anche nei familiari dei detenuti». Lo sostiene Carmelo Musumeci, un ergastolano catanese, diventato oggi – sicuramente senza volerlo – uno dei simboli della lotta per l’abrogazione di ergastolo «ostativo» (senza diritto a benefici) e 41 bis.

Due strumenti di giustizia, lui li chiama di «tortura», che conosce bene: ha già trascorso in carcere 35 dei 62 anni d’età; ha sperimentato il regime carcerario del 41 bis per cinque anni all’Asinara.

Musumeci, entrato in carcere con la licenza elementare ed oggi in possesso di due lauree, provoca: «A questo punto, io penso che se è solo una questione di sicurezza, e non di vendetta sociale, sia più sicura per la collettività la pena di morte che la pena dell’ergastolo o il regime di tortura del 41 bis».

In questa pessima campagna elettorale che sta conducendo al voto del prossimo 4 marzo, l’unica proposta nuova e che prova a chiedere un confronto con le altre forze politiche è quella che si trova nel programma del movimento politico «Potere al Popolo»: l’abolizione proprio di ergastolo e 41 bis, il cosiddetto «carcere duro».

«Ci sono persone che sono sottoposte al regime di tortura del 41bis da decenni – spiega Musumeci -, ergastolani che quando sono entrati in carcere avevano compiuto da poco diciott’anni e che ora hanno passato più anni della loro vita dentro che fuori».

«Persone che sono cambiate, o potrebbero cambiare – sostiene ancora Musumeci -, ma che non potranno mai dimostrarlo perché nel certificato di detenzione c’è scritto che la loro pena finirà nel 9.999».

Da leggere:  Politiche 2022: La Follia creativa non ci sarà!

«Credetemi – ingiunge Carmelo Musumeci -, il regime del 41bis e una pena senza fine riducono le persone a dei vegetali – quando va bene – o in esseri ancor più criminali di quando sono entrati in carcere».

«È vero che una società ha diritto di difendersi dai membri che non rispettano la legge, ma è altrettanto ragionevole che essa non lo debba fare dimostrando di essere peggiore di loro. Purtroppo, a volte, questo accade. Penso che il regime di tortura del 41bis, insieme alle pene che non finiscono mai, non diano risposte costruttive, né tanto meno rieducative. Sono convinto che anche il peggiore criminale, mafioso o terrorista potrebbe cambiare con una pena più umana e con un fine pena certo».

C’è già chi grida allo «scandalo» per la proposta di «Potere al Popolo».

Ma, a ben vedere, se proprio non vogliamo ascoltare l’art. 27 della Costituzione Italiana («Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato»), non crediamo ci debba essere differenza tra chi s’è macchiato di reati crudeli e spietati e chi li punisce? L’umanità non deve albergare da alcuna delle due parti?

Ti potrebbero interessare:

RSFReporter senza frontiere: In Italia libertà e democrazia sono compromesse Dossier-Ossigeno-InformazioneTaci o Ti querelo! I Politicanti usano la Magistratura come arma? Politiche 2022, Verdi-Sinistra: Droga, sesso ed eutanasia! dittaturaIl popolo ha deciso: vuole la dittatura dei dominanti

Archiviato in:Politica

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Macron-Rifiuti-pensioni

Macron reprime. Italia: Sinistra tra silenzi e proteste

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022

Ultimi commenti

  • Davide Zerillo su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Fabrizio su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi