• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Politica / Politiche 2022: i commenti dei leader Comunisti

Politiche 2022: i commenti dei leader Comunisti

28 Settembre 2022 by Natale Salvo Lascia un commento

sinistra-unita

1,36% al Senato per Unione Popolare, 0,26% invece per il Partito Comunista Italiano e 0,02% per il Partito Comunista dei Lavoratori – questi due però non erano presenti in tutta Italia -.

Questi i risultati del voto per le Politiche dello scorso 25 settembre.

Come l’hanno presi i leader dei tre partiti comunisti?

Il PCL boccia UP: lista civica personalistica di De Magistris

Maurizio Acerbo (Rifondazione) che non pensa assolutamente alle dimissioni per l’insuccesso ammette: « il risultato elettorale è stato al di sotto delle aspettative e delle nostre potenzialità » [1].

Il “compagno” Luigi De Magistris giustifica così la sconfitta: « il tempo è stato poco, in piena estate, e far conoscere un simbolo neonato non era facile. Siamo stati schiacciati tra voto utile e astensionismo » [2].

Diverso il parere, in proposito, del Partito Comunista dei Lavoratori: « attribuire l’esito esclusivamente ai tempi brevi delle elezioni significa mettere la testa sotto la sabbia » [3].

L’errore tattico di Unione Popolare è stato quello di voler « nascondere la propria identità sotto i panni di una lista civica di cittadini democratici ». Il PCL boccia anche il « carattere personalistico » di Unione Popolare denotato dalla presenza del nome di De Magistris sul simbolo.

L’astensionismo: per il PCL c’è un vuoto di rappresentanza

Secondo Marco Ferrando (PCL): « il nodo centrale resta la costruzione di un partito della classe lavoratrice, indipendente da tutti i partiti borghesi, capace di ricondurre le lotte di resistenza a una prospettiva anticapitalista. La stessa astensione dal voto di ampi settori di salariati è la registrazione indiretta di un vuoto di rappresentanza ».

Potere a Popolo denuncia pure come la competizione elettorale sia stata solo « una prova di forza fra clientele e di show fra i leader » [4]. Non lo condividiamo, la “clientela” è bloccata dall’assenza delle preferenze. Ma tant’è!

Potere al Popolo sottolinea poi il dato dell’astensionismo: « l’affluenza alle urne si ferma al 63,9%, un crollo di quasi dieci punti rispetto a soli 4 anni fa. Ma i punti diventano venti se paragonati alle elezioni del 2006, in cui andò al voto l’84% degli aventi diritto » [3].

« Fra gli astenuti c’è di tutto, ma di sicuro la maggioranza di loro proviene dalle classi popolari, che si sentono lontane dalle istituzioni, ostili e indifferenti ».

Potere al popolo, notoriamente da sempre partito vaccinista e a favore del discriminatorio green pass, dimentica di rilevare che forse sono proprio i novax e i no green pass a non aver votato.

Da leggere:  Politiche 2018: Ecco per cosa e per chi domenica io voto

Sinistra Anticapitalista: sistema elettorale anti democratico!

Importante il commento di Sinistra Capitalista, che in questa tornata elettorale appoggiava Unione Popolare: « il distorcente sistema elettorale ( una vergogna antidemocratica ed anticostituzionale ) del Rosatellum, voluto dal PD e da Forza Italia e votato anche dalla Lega, permette a una coalizione che non dispone della maggioranza assoluta ( ha ottenuto il 44% dei voti ), di ottenere una larghissima maggioranza di seggi nelle due Camere. La rappresentanza parlamentare è quindi fortemente stravolta rispetto al voto reale delle cittadine dei cittadini » [5].

Manca ancora l’analisi di Mauro Alboresi ( PCI). L’Ufficio Stampa del partito non ha pubblicato nulla sul sito web.

I Comunisti: che fare ora, dopo il voto

Secondo Luigi De Magistris, il “Capo Politico” di Unione Popolare, ora « dobbiamo diffondere il nuovo soggetto politico e coinvolgere la gente, radicarci sul territorio, consolidare i nostri forti legami internazionali, organizzare l’azione politica » [2].

Maurizio Acerbo (Rifondazione) aggiunge: « da oggi si ricomincia, aggregando nuove forze » [1].

Sulla stessa linea Potere al Popolo: « dobbiamo fare quello che ci chiedono gli elettori: continuare a costruire l’Unione Popolare. Dobbiamo allargare questo fronte, partendo dai conflitti sociali e dai soggetti in lotta, radicare il progetto sui territori, nel discorso pubblico, renderlo credibile » [4].

Secondo Sinistra Anticapitalista serve « ben altra credibilità politica e … un quadro politico unitario e coerente » [5]. Per far ciò serve meno « competizione » tra le forze comuniste, « praticare [ a Sinistra ] una convergenza reale … [per] ricostruire una sinistra di classe e alternativa » ( vedi frequenti ammiccamenti del PRC a favore dei candidati del PD ).

« Il PCL sarà come sempre in prima fila nella ricostruzione di una opposizione di classe e di massa, per un governo dei lavoratori e delle lavoratrici » [3]. Questa la prospettiva del Partito dei trotskysti di Marco Ferrando.

–

Fonti e Note:

[1] Rifondazione, 26 settembre 2022, “Rifondazione: avanti con l’Unione Popolare”.

[2] Unione Popolare, “Grazie a tutti. L’opposizione continua!”.

[3] Partito Comunista del lavoratori, 27 settembre 2022, “Il significato del 25 settembre”.

[4] Potere al Popolo, 26 settembre 2022, “Sulla tornata di ieri, su noi, su che fare ora!”.

[5] Sinistra Anticapitalista, 26 settembre 2022, “I vecchi e i nuovi nemici della classe lavoratrice”.

Ti potrebbero interessare:

comunistiPolitiche 2022: Le proposte dei partiti comunisti comunistiPolitiche 2018, Comunisti: divisi ma con programmi comuni voto-referendum-elezioniPolitiche 2022: Risultati Sinistra a confronto unionepopolare-demagistris3Politiche 2022: Unione Popolare, un programma governista

Archiviato in:Politica

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

lavoratrice-tessile-indiana

Anche in Algeria i capitalisti contro il Reddito!

capitalismo-fascismo-razzismo

Capitalismo = fascismo, distrazione più che manganello

salvo_schiacchitano-civuoleunreddito

Trapani, dibattito “Ci Vuole un Reddito Universale”

giornali

Referendum: Vita si scopre guerrafondaia a senso unico

polizia_attivisti_ultima_generazione_gra

Roma, questura sequestra cellulari a Ultima Generazione

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Smart City e Smart Control Room: il controllo è totale! 15 Maggio 2023
  • La libertà d’espressione limitata da una norma fascista 14 Novembre 2018
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022

Ultimi commenti

  • Nicolò Vignanello su Roma, questura sequestra cellulari a Ultima Generazione
  • Emanuela su COC: Meloni vuole offrire l’impunità alla polizia
  • Davide Zerillo su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Fabrizio su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi