• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Politica / I Politici? Solo dei burattini: il Potere globale c’è l’ha chi controlla i mercati

I Politici? Solo dei burattini: il Potere globale c’è l’ha chi controlla i mercati

5 Gennaio 2019 by Natale Salvo Lascia un commento

indici_borsa: il potere globale

Credete veramente che i potenti che guidano il pianeta siano i presidenti degli Stati Uniti, della Russia, della Francia o della Cina?

Credete veramente che il nostro Paese sia guidato da quegli ometti in doppiopetto blu che ballonzolano le sera nei nostri TG con il prefisso On., o il suffisso Forza Italia, PD, Lega, Cinque Stelle?

Ebbene, vi siete sbagliati; tutti questi sono semplicemente le marionette di un altro Potere.

Solo se sappiamo chi possiede il vero potere, possiamo difenderci e replicare.

La rivista Fortune: la classifica delle aziende con maggiore potere economico

La rivista americana “Fortune” elabora, da diversi anni, la classifica delle aziende mondiali con il maggiore fatturato.

“Global 500” – questo il nome della classifica – è indicativa per comprendere quali sono le aziende “peso massimo”; quelle che operano sul mercato globale e hanno un fatturato superiore perfino a certi Stati europei o addirittura pari a quello di venti Stati africani messi assieme.

Tra i primi dieci posti di questa classifica troviamo cinque imprese petrolifere. Sono l’americana Exxon Mobil e l’inglese BP, dell’olandese Shell, le cinesi China National Petroleum e Sinopec.

Nel 2017 il fatturato di ciascuna di queste società oscillava tra i 244 e i 326 miliardi di dollari.

A questo punto ti è facile immaginare perché ogni anno le riunioni globali per ridurre il surriscaldamento del pianeta si concludono con un sostanziale “nulla di fatto”?

In classifica, poi abbiamo due grandi imprese automobilistiche: la tedesca Volkswagen e la giapponese Toyota, con 260-265 miliardi di dollari di fatturato.

Anche il peso di tali società sicuramente si fa sentire sui mass media e nelle “scelte” dei politici.

Infine, desidero segnalare che ai vertici di questa classifica c’è a anche un po’ d’Italia. Mi riferisco alla finanziaria olandese l’Exor Group che fa capo alla famiglia Agnelli e che controlla, oltre la Fiat-Chrystel e la Ferrari, anche la società sportiva Juventus e il giornale londinese “The Economist”. L’Exor Group, con un fatturato 2017 pari a 161 miliardi di dollari, si trova al diciottesimo posto della classifica di Fortune Global 500.

Da leggere:  Le case farmaceutiche impongono i vaccini obbligatori

Quando Casaleggio pubblicò la Mappa del Potere

Il miscuglio tra grandi società, quali la Exor, e il settore comunicazione non rappresenta l’eccezionalità.

La comunicazione è solo uno dei settori cui si intromettono queste grandi società.

Ad esempio, Andrea Ciccolini su AgoraVox, il 12 ottobre 2010, nell’articolo “Le 4 sorelle del petrolio”, ricordava come BP, Shell, Exxon Mobil e Chevron siano state spesso accusate, l’una o l’altra, di aver appoggiato, anche con forniture di armi, regimi dittatoriali, di sostenere regimi corrotti e di aver impunemente provocato disastri ambientali.

La Casaleggio Associati ha stilato, anni fa, nel 2004, una “mappa del potere” dove si potevano osservare le connessioni che esistevano tra i vari consigli d’amministrazione delle società quotate in borsa.

Dallo studio della Casaleggio Associati, risultava una intricata rete di gruppi di aziende, di scambi di componenti i consigli di amministrazione, all’interno di questa rete trovavamo il mondo della produzione assieme a quello della finanza (banche e assicurazioni) e della comunicazione (RCS, L’Espresso, Mondadori, Mediaset, ecc.).

Periodicamente gli uomini che compongono questa fitta rete che collega le imprese ai massimi livelli, si riuniscono, assieme a degli esperti, per discutere della direzione da dare al futuro dell’umanità.

A seconda del livello di potere, queste riunioni avvengono in tre principali … club: il Bildeberg, la Trilateral, il Gruppo dei Trenta.

Chi sono? Sono i think-tank, sono i lobbisti, sono coloro cioè che sono ricevuti in privato da ogni politico che conti al mondo e che gli “suggeriscono” (spesso dettano) i contenuti delle leggi e dei decreti, ma anche delle linee guida di governo e persino dei programmi delle coalizioni elettorali. Le lobby non sono l’invenzione di fantasiosi perditempo della Rete. Sono istituzioni con nomi e cognomi, con uffici, con budget (colossali) di spesa, dove lavorano i migliori cervelli delle pubbliche relazioni in rappresentanza del vero Potere.

Ti potrebbero interessare:

Dittatura-EuropaSempre più evidente il progetto liberticida globale carta-moneta-500-euro-RogoffIl Gruppo dei Trenta vuole la fine dei soldi Grafico-Carbone-dal-1860Il nostro pianeta cambia: a chi interessa? droni: il MQ-9 ReaperSenato, Difesa: Il governo propone aumentare il numero dei droni

Archiviato in:Politica

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Macron-Rifiuti-pensioni

Macron reprime. Italia: Sinistra tra silenzi e proteste

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022

Ultimi commenti

  • Davide Zerillo su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Fabrizio su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi