• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Politica / Politiche 2018: “nuove” proposte a Sinistra

Politiche 2018: “nuove” proposte a Sinistra

11 Febbraio 2018 by Natale Salvo

sinistra-unita

Le logiche capitaliste e dell’austerità già provate, da oltre un decennio, in Italia, si individuano, in buona parte, nei programmi della Sinistra moderata. Esse propongono, in sostanza, in un’ottica di governo di coalizione, di offrire qualche correzione all’indirizzo storico che ha preso il Paese.

Liberi e Uguali, il PD senza Renzi

Il programma di “Liberi e Uguali” è debolissimo. Di sinistra, nel suo programma, forse, un keynesiano «piano straordinario di investimenti» in opere pubbliche per aumentare il PIL.

La vicinanza del sindacato CGIL a “Liberi e Uguali” emerge nelle proposte di parziale contrasto al «blocco del turn over nella Pubblica Amministrazione», del «ripristino dell’art.18», di «riduzione dell’aliquota del primo scaglione dell’Irpef» e di «superare il problema dell’incapienza» delle «detrazioni per carichi familiari» per i redditi più bassi.

La vicinanza agli interesse dei banchieri, invece, è scontata dalla prevista «acquisizione» dello «enorme patrimonio immobiliare abbandonato che pesa sui bilanci delle banche» anche per dare una «risposta» al «diritto alla casa».

Nessuna novità neanche nella proposta di «reintroduzione di una soglia più bassa all’uso del contante» con la scusa della lotta alla corruzione.

La componente ex-SeL di “Liberi e Uguali” ha strappato l’attenzione su alcuni per lei sentiti diritti civili quali l’aborto (in programma si prevede d’intervenire sul «problema del numero eccessivo di medici obiettori»), l’omosessualità («genitorialità alle coppie LGBT»), l’immigrazione («rigettare accordi con Paesi in cui non siano garantiti i diritti umani», l’abolizione della «Bossi-Fini, introducendo un permesso di ricerca lavoro»).

Da leggere:  Senato, Difesa: Il governo propone aumentare il numero dei droni

In tema di disarmo, invece, sono poco impegnative le timide proposte di imprecisata «riduzione della spesa militare» e di rispetto, a carico della «industria italiana degli armamenti», delle «norme sulle limitazioni all’export bellico».

Potere al Popolo, la seconda coalizione di Sinistra

L’altra forza della sinistra-sindacale presente nelle politiche 2018, “Potere al Popolo” – pur in assenza di un vero programma anti-capitalista e rivoluzionario come quello della “Sinistra Estrema” -, oltre che a condividere l’impianto delle proposte di “Liberi e Uguali”, si pone in maniera più chiara nelle diverse misure proposte.

Ad esempio, sul tema del disarmo chiede il «ritiro delle missioni militari all’estero», «la cancellazione del programma F35», «la cancellazione del MUOS in Sicilia».

Su altre questioni politiche, ancora, propone il «rimuovere il pareggio di bilancio inserito di recente con la modifica dell’art. 81» della Costituzione, «la cancellazione degli ordini professionali», la «riduzione dell’orario di lavoro a 32 ore settimanali», «l’approvazione dello ius soli» (tema sparito dall’agenda politica di LeU!), la «depenalizzazione del consumo» di droghe, «l’abolizione dell’ergastolo» e del «41 bis» entrambe misure carcerarie incostituzionali e disumane.

Solo “Potere al Popolo”, infine, propone la riforma dell’incostituzionale legge elettorale “Rosatellum 2” con «l’elezione del Parlamento attraverso un vero sistema proporzionale».

Ti potrebbero interessare:

Politiche 2018: +Europa, nel centro-sinistra con distinguo comunistiPolitiche 2022: Le proposte dei partiti comunisti elezioni voto urnePolitiche 2018: I Partiti hanno presentato i programmi comunistiPolitiche 2018, Comunisti: divisi ma con programmi comuni

Archiviato in:Politica

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

daRizzo-aLombardo

Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Scissione nel Partito Comunista “di Rizzo” 7 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Antonio Sena su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Nicolò Vignanello su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi