• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Politica / La Corte Costituzionale chiamata a giudicare il Rosatellum

La Corte Costituzionale chiamata a giudicare il Rosatellum

18 Gennaio 2018 by Natale Salvo Lascia un commento

corte-costituzionale

Il voto del 4 marzo? È possibile che salti. Un giurista marchigiano, infatti, lo scorso 9 gennaio, ha presentato un ricorso alla Corte Costituzionale nel quale chiede l’annullamento parziale, previa sospensione, della legge elettorale n. 165 approvata dal Senato lo scorso 3 novembre 2017 ovvero il cosiddetto “Rosatellum 2”.

Lamberto Roberti, questo il nome del ricorrente, è uno dei certamente sconosciuti casi di cittadini che, fuori dai partiti, a solo titolo individuale, hanno mai partecipato alle elezioni politiche.

Lamberto Roberti
Lamberto Roberti

Alle politiche del maggio 2001, Roberti, raccolte le firme necessarie, infatti, si candidò al Senato nel collegio uninominale di Pesaro (Marche), ottenendo 933 voti (ovvero lo 0,66%) come “parlamentare indipendente”.

Secondo il giurista, quindi, anche il “Rosatellum 2”, come le precedenti leggi elettorali, le cosiddette “Italicum” e “Porcellum”, sarebbe irrimediabilmente macchiato di parziale incostituzionalità.

I motivi del ricorso alla Corte Costituzionale

In particolare, secondo Roberti, «la legge elettorale 3 novembre n. 165 legalizza lo strapotere della classe politica contro la sovranità del popolo, privato delle basi democratiche. Una serie di nefandezze, tutte legate ai numeri, a calcoli ad algoritmi. Dalle candidature bloccate e plurime, fino a 5 collegi uninominali oltre che nel collegio plurinominale. L’elettore non può esprimere preferenze, né alla Camera, né al Senato ne può scegliere tra i candidati e le liste. Tutti candidati sono scelti dai partiti, i cosiddetti listini bloccati. Dulcis in fundo il voto dell’uninominale si estende anche al proporzionale, senza voto disgiunto come nella mia Candidatura Individuale del 2001 con il Mattarellum».

Si tratta, a ben vedere, di dubbi già ampiamente anche da altri sollevati.

Ma Roberti, va oltre: il Rosatellum, infatti, eccepisce il giurista, «non prevede la candidatura individuale, non prevede la parità di trattamento nella raccolta firme dei già eletti, prevede una soglia minima di accesso alla ripartizione dei seggi».

Da leggere:  Rifondazione boccia l’intergruppo pro MES: la soluzione? BTP o Patrimoniale
Discriminatoria una #LeggeElettorale che non prevede la parità di trattamento nella raccolta #firme. Condividi il Tweet

Tutte limitazioni che, di fatto, violano – secondo il ricorrente – l’art. 3 del protocollo 1 CEDU, in particolare l’art. 39 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, e tutta una svariata serie di articoli della stessa Costituzione.

Lamberto Roberti, nel proprio ricorso alla Corte Costituzionale, infine, non si esime dal sottolineare come la nuova legge elettorale sia stata approvata da «un Parlamento illegittimo, non eletto ma bensì nominato» che non può aver «prodotto leggi legittime, in quanto la regola della continuità istituzionale non poteva esistere oltre qualche settimana o mese» dalla statuizione di incostituzionalità della legge elettorale che aveva consentito a quegli stessi candidati l’accesso al Parlamento.

Ti potrebbero interessare:

dittaturaIl popolo ha deciso: vuole la dittatura dei dominanti carta-moneta-500-euro-RogoffIl Gruppo dei Trenta vuole la fine dei soldi voto-sporcoOperazione Scrigno: la mafia è sconfitta, la malapolitica no droni: il MQ-9 ReaperSenato, Difesa: Il governo propone aumentare il numero dei droni

Archiviato in:Politica

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

donna-gravidanza

Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner

alfredo_Cospito_41bis

Alfredo Cospito deve morire!

Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti

imbrattamento-cdp-roma-ultima-generazione

Ma cosa vuole “Ultima Generazione”?

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito 5 Gennaio 2023
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • roberto su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Michele Restaino su Algostino, UniTorino: la democrazia è alla deriva
  • Luca Abram su Alfredo Cospito deve morire!
  • Rossella Bruno su Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner
  • Sinistra Libertaria su PCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi