• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Politica / Politiche 2018: Ecco per cosa e per chi domenica io voto

Politiche 2018: Ecco per cosa e per chi domenica io voto

2 Marzo 2018 by Natale Salvo Lascia un commento

simboli elettorali partiti

Ma domenica, in ogni caso, io voto.

Ci sarebbero tutte le condizioni per rifiutarsi di partecipare a una sceneggiata.

Si vota con una nuova legge elettorale approvata lo scorso novembre, ad appena quattro mesi dal voto. Una legge elettorale non condivisa dal Paese ma invece imposta da Partito Democratico, Forza Italia e Lega con otto voti di fiducia. Una legge votata da un Parlamento eletto esso stesso con una legge elettorale già precedentemente dichiarata incostituzionale. Una legge elettorale secondo molti incostituzionale e secondo tutti da cambiare.

Si vota dopo anni di “Fake News” diffuse dai media di regime, dai media della Confindustria, TV e giornali che hanno creato nuove paure e falsi problemi (l’immigrazione) anziché parlare, invece, di lavoro, pensioni, giustizia, pace e disarmo, ambiente, libertà d’espressione.

Ma si vota ed è giusto andare a votare per esprimere le proprie preoccupazioni, il proprio disaccordo col regime imperante che fà a fette i diritti, il lavoro, i risparmi degli italiani.

Non votare vorrebbe dire stare zitti davanti al male che ci viene fatto ogni giorno.

Io ho deciso di votare il Partito Comunista alla Camera e Potere al Popolo al Senato.

Non votare vorrebbe dire stare zitti davanti al male che ci viene fatto ogni giorno. Io ho deciso di votare il @PartitComunista alla Camera e @potere_alpopolo al Senato. Condividi il Tweet

L’ho deciso un po’ “fantozzianamente” ovvero dopo aver letto tutti i programmi politici dei soggetti presenti, anche di quelli cosiddetti “minori”. Quindi il mio è un voto ragionato; non d’impulso e nè di odio.

Ho deciso che non voglio cadere nel voto cosiddetto “utile”.

Utile a cosa?

Non mi sembra “utile” ai miei sentimenti votare per chi mi fa stare male. Per chi semina odio (le Destre, ieri contro i meridionali oggi contro gli immigrati). Per chi bombarda e uccide senza pentimento (a cominciare da D’Alema in Jugoslavia). Per chi ha approvato la rapina del mio futuro (pensioni senza data certa, ormai) e per chi mi ha rapinato i miei risparmi di una vita (fallimentare cambio euro-lira imposto a 1936,21).

Da leggere:  Paolo Ferrero smaschera il trasformismo di D'alema

Non mi sembra “utile” scegliere di dare il voto a chi costringe i miei figli a un lavoro precario, schiavi degli umori di padroni.

E neanche per chi mi fa attendere sette anni per avere Giustizia e neanche mi risarcisce per i danni e patemi subiti (i governi Monti e Renzi hanno devastato la legge Pinto). Non voto chi condanna alla galera chi esprime un’opinione.

Non mi sembra utile, infine, votare chi mi avvelena perché non toglie i pesticidi dal mio mangiare, non mi da acqua potabile, non garantisce che mio figlio possa attraversare la strada senza il pericolo d’essere travolto da un’auto o da una moto in corsa.

Io voglio dare il mio voto per tutt’altri.

Ho scelto chi vuole uscire dalla NATO, chi vuole meno ore di lavoro e darci più da dedicare a noi stessi, chi tende una mano verso il prossimo che chiede aiuto, che sia nero o bianco poco importa.

Ho scelto, con consapevolezza, di votare il Partito Comunista alla Camera [qui esamino il suo programma] e Potere al Popolo al Senato [qui esamino il suo programma] .

Ti potrebbero interessare:

elezioni voto urnePolitiche 2018: L’invito al voto di Lista Civica Italiana Trapani ComixTrapaniComix: 6.000 partecipanti, ecco cosa è piaciuto e cosa no! democraziaPolitiche 2018: l’Italia ripudia le … opposizioni! elezioni voto urnePolitiche 2018: I Partiti hanno presentato i programmi

Archiviato in:Politica

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

conserve-alimentari-sale

Spreco Alimentare: il 14% produzione finisce tra i rifiuti

Monza, repressione: polizia sgombera spazio occupato

traffico

Roma, i comunisti: prima il trasporto pubblico poi la ZTL

telecamere_sorveglianza

Privacy Week/2: il futuro della sorveglianza di massa è oggi

age-verification-privacy-1

Privacy Week: minori e limiti all’accesso ad internet

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Guerra nucleare, Italia: quanti morti e dove? 18 Marzo 2022
  • Smart City e Smart Control Room: il controllo è totale! 15 Maggio 2023

Ultimi commenti

  • Salvatore Paolo Pazzi su Roma, i comunisti: prima il trasporto pubblico poi la ZTL
  • Eduardo Garofalo su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Eduardo Garofalo su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Rossella Bruno su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi