• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Politica / NATO: all’Italia costa 20 miliardi l’anno, meglio uscirne?

NATO: all’Italia costa 20 miliardi l’anno, meglio uscirne?

8 Febbraio 2018 by Natale Salvo

missioni-militari-onu

380 dollari l’anno (310 euro, al cambio odierno) per ogni italiano, neonati inclusi. Tanto ci costa la partecipazione alla NATO, l’organizzazione militare che, nei propri obiettivi, sostiene avere la cura della difesa collettiva e della sicurezza della ventina di Paesi aderenti.

Costituita nel 1949 e sviluppatasi con la “guerra fredda”, oggi, a quasi 30 anni dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica, ha ancora un senso?

D’altro canto, non c’è già l’ONU, con la sua forza di “peacekeaping”, i “caschi blu”, ad “aiutare i Paesi a navigare nel difficile percorso tra un conflitto e la pace” (come scrivono sul loro sito web)?

Quanto ci costano i caschi blu dell’ONU

bangladesh-peacekeepers

Le attuali 15 missioni dei “caschi blu” in corso, sostenute prevalentemente da truppe asiatiche o africane, sono costate, nel 2016, 7,8 miliardi di dollari cui l’Italia ha contribuito per il 3,75% (ovvero per 241 milioni di euro annui, al cambio di oggi), con uomini e rischi (134 morti – non italiani – nel 2017, di cui 16 per incidenti, 51 per malattie, 61 per azioni armate, 6 in altri casi).

Eppure continuiamo, anche, a finanziare la NATO.

Quanto ci costa annualmente la NATO

spese natoL’Italia ha versato, nel 2016, a questa organizzazione una somma pari all’1,11% del proprio prodotto interno lordo. In cifre, 19,98 miliardi di euro (quasi 55 milioni al giorno).

Non contenta, la NATO ha chiesto a tutti gli aderenti di aumentare la quota anzi proprio quasi raddoppiarla per raggiungere il 2% del PIL.

Sono, al momento, solo cinque i Paesi che rispettano questa direttiva. Ma, a leggere il programma elettorale del Partito Democratico, sembra che l’Italia voglia adeguarsi subito.

310 euro annui per ogni italiano, neonati inclusi. In totale quasi 20 miliardi. Tanto ci costa la NATO. Condividi il Tweet
Da leggere:  Lenin l'aveva previsto: Renzi e le regole della democrazia

L’Organismo – sto esaminando la relazione 2016 presentata lo scorso marzo 2017 dal segretario generale Jens Stoltenberg – ad oggi costa circa 2.119 milioni di dollari (1,73 miliardi di euro).

Il budget (secondo il “Rapporto annuale 2015”) è diviso tra i 700 milioni di dollari per investimenti in armi e infrastrutture (“Security Investment Programme”), 1.200,7 milioni di dollari per le spese vere e proprie per la difesa e del personale (“Military Budgets”) e, il resto – circa 211,3 milioni di dollari –, è il costo per il “Civil Budget” ovvero, in particolare, le spese per le pensioni del personale.

Oltre il lato strettamente economico, c’è il costo in termini d’impiego umano, di soldati. Le truppe italiane, agli ordini della NATO e, in particolare del generale statunitense John W. Nicholson, in Afghanistan (missione RSM), ammontano a 1.037 uomini; quelle in Kosovo (missione KFOR), guidate dal generale italiano Giovanni Fungo, ammontano a 551 uomini.

Poi ci sono delle operazioni minori e le esercitazioni, 107 nel 2016, cui vengono impegnati ulteriori truppe, anche italiane, e ulteriori mezzi.

Forse è giunto il momento di porsi, con forza, la domanda se sia il caso di chiedere 20 miliardi annui (o più) di sacrifici agli italiani per il “piacere” di gettare un po’ di bombe sull’Afghanistan o svolgere “esercitazioni / prova di forza” in chiave anti-Putin.

Ti potrebbero interessare:

vMeloni promette fedeltà a Europa, Nato e Chiesa guerra-afghanistan-soldatoL’Italia è in guerra nell’ex colonia Libia ma non l’ammette Guerra-in-AfricaNiger: l’Italia in guerra per gli interessi della Francia democraziaPolitiche 2018: l’Italia ripudia le … opposizioni!

Archiviato in:Politica

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Macron-Rifiuti-pensioni

Macron reprime. Italia: Sinistra tra silenzi e proteste

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022

Ultimi commenti

  • Davide Zerillo su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Fabrizio su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi