• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Politica / Senato, Difesa: Il governo propone aumentare il numero dei droni

Senato, Difesa: Il governo propone aumentare il numero dei droni

13 Marzo 2019 by Natale Salvo Lascia un commento

droni: il MQ-9 Reaper

Il Governo avrebbe programmato «l’acquisizione di aeromobili a pilotaggio remoto con peso al decollo di 1500 chilogrammi in grado di operare sino a 14.000 metri di altezza per un massimo di 24 ore». Lo schema di decreto è all’esame della Commissione Difesa del Senato. Si tratterebbe di 10 sistemi di pilotaggio e 20 velivoli, con relativo supporto logistico e addestrativo che sarebbero forniti da Piaggio Aerospace (società che di italiano ha il nome ma di proprietà di un fondo sovrano degli Emirati Arabi Uniti). Per 15 anni i costi sono stimati in circa 766 milioni di euro. In capo all’Italia è prevista una penale, in caso di recesso, per un importo pari a quasi il 75 per cento della commessa.

Lo scorso 13 marzo, il relatore Mario Turco (Cinque Stelle), tarantino, docente di ragioneria, ha espresso dubbi sul progetto d’investimento: «il programma appare carente in relazione al calcolo della convenienza economica. Non vi sono infatti confronti con altri prodotti simili e con altre modalità di acquisizione basate sul leasing ovvero sul noleggio (ampiamente utilizzate, per contro e a titolo di esempio, in Germania). Inoltre l’Italia avrebbe già operativi 13 aeromobili a pilotaggio remoto di produzione americana (denominati “Predator”), di cui solo per 5 di essi sarebbe prevista la sostituzione per sopravvenuta obsolescenza e che vantano un costo unitario di circa 20 milioni di euro a fronte dei 38,3 di quelli destinati a sostituirli».

Il senatore e bancario genovese Vito Vattuone (Partito Democratico), al contrario, ha posto l’accento sulla «particolare rilevanza che il programma riveste per il Paese, sia in relazione allo sviluppo di nuove tecnologie, sia in relazione ai profili occupazionali, che potrebbero arrivare a comprendere, includendo anche l’indotto, circa 2000 posti di lavoro». D’accordo con collega del Partito Democratico si è dichiarata la senatrice e giornalista romana Isabella Rauti (Fratelli d’Italia) sia in riferimento alle «indubbie ricadute positive da un punto di vista occupazionale» quanto per «valorizzare l’industria italiana in un settore dall’alto valore aggiunto» (probabilmente non ha compreso che la Piaggio non è un’industria italiana, NdR).

Da leggere:  Ancora Italia ufficializza l’alleanza con Marco Rizzo

Per altro verso, a sostegno del programma militare anche il senatore Andrea Causin (Forza Italia), presidente del patronato ACLI di Venezia nonché imprenditore del settore energetico e dei rifiuti, per il quale «la tecnologia a pilotaggio remoto rappresenta un pilastro portante della futura difesa aerea, al punto che anche in ambito NATO si sarebbero sollecitati i Paesi a raggiungere sul punto una sostanziale autosufficienza».

Per il senatore ex Cinque Stelle Maurizio Buccarella, avvocato leccese, «andrebbe valutata attentamente la possibilità di ricorrere a scelte alternative che fanno perno, tra l’altro, su sistemi d’arma già collaudati e meno onerosi». Per Buccarella, inoltre, «le considerazioni svolte in relazione ai profili occupazionali del programma non possono costituire un elemento determinante in relazione alle esigenze di difesa del Paese».

Il senatore Maurizio Gasparri (Forza Italia) ha sottolineato di aver «sempre sostenuto le scelte strategiche italiane in materia di difesa, a cominciare dalle missioni internazionali» (!).

Tutte discussioni inutili, probabilmente.

Il sottosegretario del Ministero per lo sviluppo economico, Crippa, la scorsa settimana, tuttavia ha segnalato l’intenzione del Governo relativa a una rimodulazione del programma, incentrata sull’acquisto e sull’evoluzione tecnologica del drone P1-HH (comprendente quattro sistemi di pilotaggio remoto), con un impegno finanziario non eccedente i 250 milioni di euro.

Ti potrebbero interessare:

carta-moneta-500-euro-RogoffIl Gruppo dei Trenta vuole la fine dei soldi dittaturaIl popolo ha deciso: vuole la dittatura dei dominanti indici_borsa: il potere globaleI Politici? Solo dei burattini: il Potere globale c’è l’ha chi controlla i mercati ricchezza-denaro-poverta-diseguaglianzeAumento contante? Governo aiuta spacciatori, corrotti ed evasori

Archiviato in:Politica

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

lavoratrice-tessile-indiana

Anche in Algeria i capitalisti contro il Reddito!

capitalismo-fascismo-razzismo

Capitalismo = fascismo, distrazione più che manganello

salvo_schiacchitano-civuoleunreddito

Trapani, dibattito “Ci Vuole un Reddito Universale”

giornali

Referendum: Vita si scopre guerrafondaia a senso unico

polizia_attivisti_ultima_generazione_gra

Roma, questura sequestra cellulari a Ultima Generazione

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Smart City e Smart Control Room: il controllo è totale! 15 Maggio 2023
  • La libertà d’espressione limitata da una norma fascista 14 Novembre 2018
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022

Ultimi commenti

  • Nicolò Vignanello su Roma, questura sequestra cellulari a Ultima Generazione
  • Emanuela su COC: Meloni vuole offrire l’impunità alla polizia
  • Davide Zerillo su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Fabrizio su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi