• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Politica / Il Fatto Quotidiano sostiene il dibattito sul Salario Minimo orario

Il Fatto Quotidiano sostiene il dibattito sul Salario Minimo orario

16 Marzo 2019 by Natale Salvo Lascia un commento

giornali

Da alcuni giorni la politica, e soprattutto la grande stampa, hanno scoperto il “Salario minimo orario”. In particolare “Il Fatto Quotidiano” ha dedicato una intera pagina sull’argomento nei giorni 5, 14 e 15 marzo.

DiMaio-al-pd-votate-salario-minimoIl 5 marzo, “Il Fatto Quotidiano” titola «Di Maio tenta Zingaretti: “Votate il salario minimo”».

«Ieri – scrive il quotidiano diretto da Marco Travaglio – il capo politico del Movimento cala l’offerta a Zingaretti: “ […] Il M5S fra pochi giorni porta in Parlamento una misura che introduce ed estende il salario minimo a tutte le categorie di lavoratori. Una battaglia di tutti, e mi auguro di vedere un’ampia convergenza parlamentare, a partire proprio da Zingaretti”». Di Maio riceve una piccata risposta del capogruppo del Partito Democratico in Senato, Andrea Marcucci: «Di Maio è sempre sbadato, è il M5S che se vuole, potrà votare il disegno di legge sul salario minimo che a ha presentato il nostro collega Mauro Laus».

9-euro-salario-minimoIl 14 marzo, il quotidiano ritorna sull’argomento con un ampio servizio: “Sognando 9 euro l’ora. La battaglia dei costi per il salario minimo”.

Scrive Roberto Rotunno: «Se oggi applicassimo il salario minimo legale da 9 euro lordi all’ora, come suggerisce il Movimento Cinque Stelle, bisognerebbe alzare gli stipendi a quasi tre milioni di lavoratori italiani. A beneficiarne sarebbero soprattutto i giovani, le donne e gli apprendisti, specie al Sud. L’incremento medio per ognuno sarebbe di 1.073 euro all’anno, mentre le imprese dovrebbero sborsare 3,2 miliardi in più.[…] Come detto, però, è solo un’ipotesi. Perché le aziende potrebbero anche reagire riducendo le ore di attività, per mantenere fermi i costi del personale. […] Quindi serve la giusta via di mezzo».

Da leggere:  L'Italia è in guerra nell'ex colonia Libia ma non l'ammette

salario-minimo-no-sindacatiInfine ieri, 15 marzo, il quotidiano di Marco Travaglio titola “Scavalcati sul salario minimo: perché i sindacati dicono no” riportando, in sintesi, la posizione e le preoccupazioni del sindacato confederale CGIL – CISL – UIL.

Qui, l’autore Salvatore Cannavò spiega che «Di Maio vorrebbe arrivarci entro l’estate e farne un tema di campagna elettorale per le Europee». Secondo i sindacati confederali che sono contrari, invece, è sufficiente «fissare i trattamenti economici dei contratti “con validità erga omnes”per tutte le imprese e i lavoratori, conferendo valore legale ai livelli di retribuzione di natura contrattuale.” E per far questo, Cgil, Cisl e Uil chiedono al governo di approvare la legge sulla rappresentanza sindacale per stabilire chi è davvero titolato a stipulare contratti nazionali».

Al contrario, appare strano l’atteggiamento de Repubblica. Il quotidiano da tempo, nei fatti, appare come un vero e proprio organo di stampa del Partito Democratico. Nonostante il senatore Mauro Laus (PD) sia uno dei presentatori della proposta di legge, il Salario Minimo orario non ha trovato spazio su Repubblica, nello stesso periodo.

Ti potrebbero interessare:

droni: il MQ-9 ReaperSenato, Difesa: Il governo propone aumentare il numero dei droni Grafico-Carbone-dal-1860Il nostro pianeta cambia: a chi interessa? voto-referendum-elezioniPolitiche 2018: Il PD con un programma insignificante Forum-Sinistra-Europea-22-AteneAtene: chiuso il 6° Forum della Sinistra Europea

Archiviato in:Politica

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

conserve-alimentari-sale

Spreco Alimentare: il 14% produzione finisce tra i rifiuti

Monza, repressione: polizia sgombera spazio occupato

traffico

Roma, i comunisti: prima il trasporto pubblico poi la ZTL

telecamere_sorveglianza

Privacy Week/2: il futuro della sorveglianza di massa è oggi

age-verification-privacy-1

Privacy Week: minori e limiti all’accesso ad internet

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Guerra nucleare, Italia: quanti morti e dove? 18 Marzo 2022
  • Smart City e Smart Control Room: il controllo è totale! 15 Maggio 2023

Ultimi commenti

  • Salvatore Paolo Pazzi su Roma, i comunisti: prima il trasporto pubblico poi la ZTL
  • Eduardo Garofalo su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Eduardo Garofalo su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Rossella Bruno su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi