• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Politica / #1point5: Per l’IPCC occorre tagliare i combustibili fossili entro il 2030

#1point5: Per l’IPCC occorre tagliare i combustibili fossili entro il 2030

5 Gennaio 2019 by Natale Salvo Lascia un commento

IPCC Surriscaldamento globale
Fonte: rapporto ottobre 2018 IPCC

«È probabile che il riscaldamento globale raggiungerà 1,5° C oltre il livello preindustriale tra il 2030 e il 2052 se continua ad aumentare al ritmo attuale». Lo ha sostenuto l’IPCC, l’organizzazione governativa che studia il fenomeno, l’ultimo rapporto dello scorso ottobre 2018.

Alla stesura del rapporto hanno contribuito anche la triestina Anna Pirani e l’italo-norvegese Angela Morelli.

«Si stima che le attività umane abbiano causato circa 1,0°C di riscaldamento globale al di sopra dei livelli preindustriali», precisa l’IPCC. Tale livello comporterà dei «rischi per i sistemi naturali e umani».

Le previsioni sul clima del rapporto dell’IPCC

In particolare, si prevede che il numero di giorni caldi aumenterà nella maggior parte delle regioni terrestri, con i maggiori aumenti ai tropici. Inoltre gli estremi di temperatura si innalzeranno tra i 3 (nelle latitudini medie) e i 6 gradi (latitudini elevate). Ciò comporterà aumento del rischio di incendi boschivi, di diffusione di specie animali e vegetali invasive, la riduzione delle aree di diffusione di innumerevoli specie di piante, d’insetti e di vertebrati.

Ma, soprattutto, aumenterebbero i rischi per la salute umana: tanto per lo sviluppo della malaria e della febbre dengue, quanto per le “ondate di calore” nelle aree urbane.

In riferimento al previsto innalzamento del livello medio del mare, le proiezioni (rispetto al 1986-2005) «suggeriscono un intervallo indicativo di 0,26-0,77 m entro il 2100 in caso di 1,5°C di riscaldamento globale». Tuttavia, prosegue l’IPCC, l’aumento di 1,5-2 gradi della temperatura terrestre potrebbe innescare, in un lungo arco di tempo, «l’instabilità dello strato di ghiaccio marino in Antartide e/o la perdita irreversibile dello strato di ghiaccio della Groenlandia che potrebbe comportare un innalzamento di più metri del livello del mare».

Da leggere:  Rifondazione boccia l’intergruppo pro MES: la soluzione? BTP o Patrimoniale

Per l’IPCC esistono delle soluzioni: usare le energia rinnovabili

Tali nuove condizioni di vita potranno, comunque, essere affrontate con «attuazione delle opzioni di adattamento e mitigazione».

L’IPCC stima che, attualmente, siano l’industria (col 25%), le abitazioni (23%), i trasporti (23%), i maggiori produttori di C02 e quindi responsabili del surriscaldamento climatico.

Al fine di intervenire per il contenimento dell’aumento della temperatura globale entro 1,5° C, i tecnici dell’IPCC suggeriscono «una profonda riduzione delle emissioni di metano e di carbonio nero (35% o più di entrambi entro il 2050 rispetto al 2010) […], di ridurre il protossido di azoto e il metano provenienti dall’agricoltura».

In tale ottica di riduzione, per l’IPCC, si dovrà tenere conto, altresì, del «potenziale rilascio aggiuntivo di carbonio derivante dal futuro scioglimento del permafrost».

L’IPCC non indica misure precise e rinvia le scelte ai politici cui però assegna poco tempo e poco CO2 da immettere ancora nell’atmosfera. La data limite è il 2030. Nel 2015, la temperatura del pianeta ha già raggiunto circa 0,87°C d’aumento oltre l’era pre-industriale (1850) e «si stima – aggiungono i tecnici – che il riscaldamento globale antropogenico sia attualmente in aumento a 0,2°C per decennio a causa di emissioni passate e in corso». Intervenire, quindi, dopo il 2030, conclude il rapporto dell’IPCC, potrebbe significare dover operare «il blocco delle infrastrutture che producono emissioni di carbonio».

Qui puoi scaricare il PDF del rapporto dell’IPCC.

Se vuoi seguire qualche intervento di Anna Pirani e Angela Morelli vedi i seguenti video.

Ti potrebbero interessare:

giornaliIl Fatto Quotidiano sostiene il dibattito sul Salario Minimo orario droni: il MQ-9 ReaperSenato, Difesa: Il governo propone aumentare il numero dei droni Grafico-Carbone-dal-1860Il nostro pianeta cambia: a chi interessa? re-Marocco-mohammed-VIIl Re del Marocco contro Jihad e neocolonialismo

Archiviato in:Politica

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

donna-gravidanza

Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner

alfredo_Cospito_41bis

Alfredo Cospito deve morire!

Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti

imbrattamento-cdp-roma-ultima-generazione

Ma cosa vuole “Ultima Generazione”?

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito 5 Gennaio 2023
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • roberto su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Michele Restaino su Algostino, UniTorino: la democrazia è alla deriva
  • Luca Abram su Alfredo Cospito deve morire!
  • Rossella Bruno su Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner
  • Sinistra Libertaria su PCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi