• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Politica / Burqini e minigonna, la politica mondiale discute di … moda

Burqini e minigonna, la politica mondiale discute di … moda

23 Agosto 2016 by Natale Salvo Lascia un commento

donne-in-minigonna

Francia, Belgio, Germania o Italia cosa hanno in comune col … Burundi? Paesi “occidentali”, “democratici”, “civili” possono mai condividere dibattiti etici e politici con paesi come l’arretrato Burundi?

Sembra proprio che la risposta sia sì: da entrambi i lati si discute della etica in merito alla lunghezza dell’abito femminile.

E così proprio mentre in taluni Paesi occidentali “civili” (?) si vieta (in Francia), o si discute di vietare, il bagno a mare in “burqini” (una sorta di costume integrale giudicato “troppo coprente”), nei Paesi africani “incivili” (?) si vieta la minigonna (e al limite anche i leggings, giudicati “troppo poco coprenti”).

In Europa si vieta il Burqini, in Africa la minigonna

Donna-in-BurqiniLa legge è già stata approvata, lo scorso 18 agosto, dal Senato del Burundi. Sei donne sarebbero già state arrestate per tale reato la domenica successiva.

La minigonna è un “abito indecente”, un vero “attentato al pudore”, e, in sostanza, che provoca nell’uomo delle fantasie sessuali causa poi di violenze.

Il pensiero è condiviso tanto in Egitto (dove una donna è stata condannata ad un anno di carcere per una “clip” troppo sensuale, con un ampio “décolleté “, su Youtube), quanto in Marocco (dove due ragazze sono sotto processo per aver indossato abiti contro la morale, appunto gonne corte), in Algeria, e quanto in Zimbabwe dove Grace Mugabe, moglie del presidente, sostiene pubblicamente come «se voi camminate in strada con una minigonna e mostrate le vostre cosce non potete poi pensare di presentare una denuncia se sarete violentate»!

Molte le critiche alla legge anti minigonna

video-donna-arrestata-egittoNel Paese africano, però, ci sono persone che protestano contro questa ingerenza sulla libertà delle donne: Pamela Mubeza, ad esempio, dell’associazione “Madri Single” sostiene: «Si deve insegnare agli uomini a rispettare le donne, piuttosto che continuare a restringere il poco di diritti che esse hanno».

Da leggere:  Politiche 2022: Unione Popolare, un programma governista

Il giornale “Jeune Afrique” esprime una critica al testo della legge emanata in Burundi ricordando le attuali difficoltà di bilancio dello Stato centrafricano che indurrebbero la politica a pensare a ben altri provvedimenti piuttosto che a quello sulla lunghezza delle gonne.

Una valutazione, quella del giornale, che ben si potrebbe considerare valida anche per i dibattiti politici “occidentali” sul “burqini”.

[FONTI: “Jeune Afrique”, “Una legge fa scandalo in Burundi” del 23 agosto 2016]

Ti potrebbero interessare:

donna e lavoroRiflettiamo sull’8 marzo: la parità di genere oggi esiste? manifestazione-protestaLa lotta è di classe, non tra negazionisti e covidioti voto-sporcoOperazione Scrigno: la mafia è sconfitta, la malapolitica no Sergio_MattarellaL’incoerente appello alla vaccinazione di Mattarella

Archiviato in:Politica

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

donna-gravidanza

Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner

alfredo_Cospito_41bis

Alfredo Cospito deve morire!

Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti

imbrattamento-cdp-roma-ultima-generazione

Ma cosa vuole “Ultima Generazione”?

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito 5 Gennaio 2023
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • roberto su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Michele Restaino su Algostino, UniTorino: la democrazia è alla deriva
  • Luca Abram su Alfredo Cospito deve morire!
  • Rossella Bruno su Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner
  • Sinistra Libertaria su PCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi