• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Politica / Rifondazione boccia l’intergruppo pro MES: la soluzione? BTP o Patrimoniale

Rifondazione boccia l’intergruppo pro MES: la soluzione? BTP o Patrimoniale

22 Ottobre 2020 by Natale Salvo Lascia un commento

Maurizio Acerbo - Rifondazione Comunista - FB

Oramai sono mesi che il tema del dibattito nazionale è quello del finanziamento delle spese per la prevenzione anti Covid ovvero per il rafforzamento del Servizio Sanitario Nazionale.

La parola d’ordine è una sola : MES. Famigerato strumento finanziario concesso in prestito dall’Unione Europea che ci ricorda la Grecia e le sofferenze cui fu soggetta quella popolazione in cambio dell’aiuto.

Le posizioni nel Parlamento italiano sono a geometria variabile, e, mentre ufficialmente tutti, eccetto i liberisti del PD, di Italia Viva, Forza Italia e Più Europa, si pronunciano contro, nel Parlamento viene annunciato un intergruppo trasversale denominato MES subito e che vorrebbe sostenerlo.

A promuoverlo, tra gli altri Renato Brunetta (Forza Italia). « sì, ai 37 miliardi per MES per combattere la pandemia. Siamo già oltre 40 [ parlamentari, NdR]. Saremo la maggioranza entro due settimane », ha annunciato su twitter.

A fargli eco la segretaria dei Verdi Elena Grandi : « abbiamo bisogno dei fondi del MES per intervenire sulla Sanità Pubblica e assicurare a tutti cure e assistenza ».

Pesante il tweet di Benedetto Della Vedova (Più Europa) : « il M5S impedisce di accedere al MES per sanità e scuola. Trovo tutto questo auto-lesionista e anti-italiano ».

« I soldi del MES per rafforzare il trasporto pubblico, aumentando le corse utilizzando aziende private », reclama Antonio Tajani (Forza Italia).

Lo sostiene anche Laura Boldrini ( che lasciata la Sinistra ha aderito al Partito Democratico lo scorso 24 settembre 2019) : « Ma veramente la Sanità non ha bisogno di risorse aggiuntive ? il ricorso al MES deve essere discusso in Parlamento ».

Di nuovo Brunetta, sempre sul social twitter, ha evidenziato un sondaggio che avrebbe svolto il programma televisivo “Porta a Porta” per Rai1 dal quale si rileverebbe che il 48,5% degli italiani vuole il MES.

Quello che non spiegano lor signori è che il MES è un prestito, per cui bisogna fornire garanzie a copertura per una durata di 10 anni. E che gli devi dire ORA dove devi prenderai i soldi per renderglieli.

Acerbo : sciacalli coloro che han tagliato la Sanità ed ora chiedono il MES

Per andare oltre gli slogan, per comprendere le cose fuori dalle strumentalizzazioni di parte, occorre leggere quanto scrive Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista.

« È vergognosa e sciacallesca la campagna pro-Mes portata avanti da chi – politici, economisti, opinionisti – per anni ha proposto e attuato i tagli dello stato sociale e della sanità che ricordiamo erano costantemente raccomandati da Commissione Europea e Bce », scrive Acerbo sul sito web del Partito, unico spazio di comunicazione rimasto attesa l’oramai dichiarata censura dei media di regime.

Da leggere:  L’incoerente appello alla vaccinazione di Mattarella

« Purtroppo – lamenta il segretario comunista – su questo argomento lo stesso elettorato di sinistra tende a fare propria la parola d’ordine essendo abituato a ragionare sempre secondo la logica barbara del bipolarismo: se Salvini è per il no vuol dire che il MES va bene ».

« Che ci vogliano ingenti risorse da investire in sanità per contrastare questa seconda ondata della pandemia da Coronavirus è una verità. E servono alla svelta », ammettono i compagni della “Rete delle Città in Comune” ospiti sul sito di Rifondazione.

Questi, sulla falsariga di Acerbo, evidenziano a riguardo al MES come « stiamo parlando di circa 36 miliardi, che sono esattamente quelli tagliati nella sanità pubblica nazionale e locale dalle manovre dei vari governi negli ultimi 10 anni, in ossequio ai dettami europei di austerità e di bilancio ».

Tagli-Sanità-10-anni

Le proposte di Acerbo per finanziare la Sanità : nuovi BTP o Patrimoniale

Come fare allora ? Come reperire le risorse finanziarie ?

Per Acerbo, le strade percorribili sembrano essere solo due :

  • il ricorso al mercato finanziario interno, con l’emissione di Buoni del Tesoro Poliennali (BTP),
  • l’imposizione di una tassa patrimoniale a partire da 1 milione di euro.

A proposito dei BTP, l’esponente di Rifondazione Comunista spiega : « i BTP settennali sono al 0,35% ».

Rifondazione e Volt : Serve una proposta di riforma del SSN

Sul sito del partito, Maurizio Acerbo conclude il proprio ragionamento levandosi un sassolino dalle scarpe : « se oggi le Regioni sono di nuovo impreparate sul piano sanitario lo dobbiamo al fallimento del federalismo eccessivo che è stato introdotto in Costituzione nel 2001 per iniziativa degli stessi che oggi invocano il MES » [ il governo PD-Lega, NdR ].

Sembra dargli ragione Andi Sheu ( del giovane partito Volt ) : « manca qualsivoglia proposta di riforma del SSN », scrive su twitter.

Un chiaro invito a ripristinare il vecchio testo Costituzionale del 1948 per ripensare ad un Servizio Sanitario Nazionale, visti i risultati, in termini di inefficienza, sprechi e ruberie della gestione regionale della Sanità.

Un percorso utopistico nell’epoca in cui l’emergenza Covid, e il caos dei vaccini anti-influenzali, hanno mostrato la necessità di una gestione centralizzata della politica sanitaria?

Ti potrebbero interessare:

voto-sporcoOperazione Scrigno: la mafia è sconfitta, la malapolitica no donne-in-minigonnaBurqini e minigonna, la politica mondiale discute di … moda Dossier-Ossigeno-InformazioneTaci o Ti querelo! I Politicanti usano la Magistratura come arma? Paolo-Ferrero-La-SinistraLa Sinistra proverà a costruire un’Unione Popolare

Archiviato in:Politica

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

daRizzo-aLombardo

Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

bandiere-partito_comunista_lavoratori

I trotskisti presentano il loro programma d’azione

pistola-armi

Strage Amburgo, Opal: allarme armi ad uso sportivo

Francia-sciopero-pensioni-7marzo2023-cartello

Francia, pensioni: ieri sesto sciopero generale

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Scissione nel Partito Comunista “di Rizzo” 7 Febbraio 2023
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Regionali: un disastro per il PCI e Unione Popolare 22 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Antonio Sena su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Nicolò Vignanello su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Nicolò Vignanello su Huwara, Palestina. ANP lamenta azioni terroristiche
  • Nicolò Vignanello su Palestina: Israele ha in corso una pulizia etnica
  • Nicolò Vignanello su Guerra Ucraina: la pace attraverso la nonviolenza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi