Fronte Ampio

Luogo di libera e plurale espressione del pensiero

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Contatti

Depenalizzare i reati minori per avere vera Giustizia

11 Maggio 2020 by Natale Salvo Lascia un commento

giustizia

Si è provveduto a depenalizzare reato penale di ingiuria, ovvero dell’offesa ad una persona presente, con l’articolo 1 del Decreto Legislativo 15 gennaio 2016, n. 7.

Eppure nel 2017 erano ancora pendenti 24.332 procedimenti per il reato di ingiuria [1].

Depenalizzare il reato non voleva dire non dare rilevanza al decoro di una persona, ma di rimettere l’eventuale violazione e il risarcimento del danno patito, anche solo morale, al giudice civile. L’intento evidente del legislatore era quello di evitare di ingolfare il Sistema Giudiziario penale per beghe bagatellari.

Come l’ex articolo 594 (ingiuria) diversi altri reati ingolfano il Sistema Giudiziario italiano e distolgono l’impegno delle Forze dell’Ordine, degli Uffici Giudiziari (cancellieri e funzionari), dei Pubblici Ministeri e Giudici da procedimenti di ben maggiore gravità (minacce, lesioni personali volontarie, furto, truffa, danneggiamento, maltrattamenti, percosse, rapina, omicidio, ect).

L’ingolfamento della Giustizia fa sì che:

  • presunti colpevoli non vengono perseguiti,
  • colpevoli vengano condannati molto tempo dopo aver commesso il reato,
  • innocenti patiscono per lungo tempo procedimenti di cui vorrebbero liberarsene al più presto.

Ipotesi di reati da depenalizzare

In una ipotesi di futuro provvedimento legislativo per depenalizzare alcuni reati, suggerirei di intervenire, a titolo di esempio, in quelli di :

  • oltraggio a pubblico ufficiale (art. 341 bis Codie Penale) : 10.316 procedimenti nel 2017, secondo i dati ISTAT, di cui 4.374 direttamente archiviati dai Pubblici Ministeri [2],
  • diffamazione (art. 595 C.P.) : 15.220 procedimenti di cui 11.683 archiviati direttamente dal Pubblici Ministeri [3],
  • violazione degli obblighi di assistenza familiare (art. 570 C.P.) : 24.924 procedimenti di cui 11.093 archiviati direttamente dai Pubblici Ministeri [4],
  • ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato (art. 10 bis T.U. Immigrazione), introdotto dal governo berlusconi II dalla famigerata legge 30 luglio 2002, n. 189, meglio conosciuta come Bossi-Fini : 16.288 procedimenti di cui 7.418 archiviati direttamente dai Pubblici Ministeri [5].

Infine l’iper abusato :

  • resistenza a pubblico ufficiale (art. 336 / 337 C.P.), 25.313 procedimenti di cui 6.593 direttamente archiviati dai Pubblici Ministeri; un reato che viene praticamente aggiunto automaticamente a chi abbia a che fare con le forze dell’ordine nel corso di manifestazioni in luogo pubblico. Per tutelare le Forze dell’Ordine esistono già i reati generali di percosse (art. 581) o minaccia (art. 612 C.P.).

Oltre 100.000 inutili indagini di polizia e pratiche giudiziarie

Depenalizzare i reati minori (oltraggio, diffamazione, immigrazione clandestina, ect.) consentirebbe alla Forze dell’Ordine di dedicare il tempo economizzato dal redarre inutili scartoffie al controllo del territorio e quindi alla… Condividi il Tweet

Una depenalizzazione di tali reati penali, procedimenti che mai si concludono con la reclusione dell’eventuale reo vista la tenuità della condanna previste (anzi nel 50% dei casi si concludono con l’archiviazione fin dalla prima fase di indagine) comporterebbe la soppressione di circa 100.000 inutili accertamenti di polizia (raccolta di querele, interrogatori di testi, redazione di relazioni) e pratiche giudiziarie.

Stiamo parlando di circa il 12% degli 845.478 procedimenti correnti nel 2017 sempre dati ISTAT alla mano.

Poco serve aggiungere in merito all’evidente e consistente costo materiale delle indagini e dei procedimenti stessi che si andrebbe a risparmiare. Costo, chiaramente, che include quello dell’assistenza legale gratuita (ovvero a carico dello Stato) ai soggetti con basso reddito (siano essi querelanti che indagati).

Quello che importa è che Forze dell’Ordine potrebbero dedicare il tempo economizzato dal redarre inutili scartoffie al controllo del territorio e quindi alla prevenzione di reati ben più gravi.

Giova ricordare, infatti, che ben 2.142.952 denunce vengono archiviate perché l’autore del reato non viene identificato e che 443.163 (il 52%) di quelle per cui il presunto autore è noto (845.478 come si diceva) vengono archiviate senza l’avvio di alcuna azione penale.

Proprio in questi giorni, in questo sito web, abbiamo scritto della “inefficienza dello Stato di Polizia” attivo in Italia. Le più ampia depenalizzazione dei reati bagatellari non potrebbe che aumentare l’efficienza del Sistema Giustizia nazionale nel suo insieme.

Fermiamo la demagogia securitaria della Destra reazionaria

La verità è che mantenere la Bossi-Fini e il reato di ingresso illegale degli stranieri o di oltraggio a pubblico ufficiale hanno solamente una valenza demagogica a tutto favore di ben evidenti forze politiche.

Questo fu l’interesse del governo reazionario guidato dall’imprenditore televisivo pluricondannato Silvio Berlusconi che introdusse tali reati.

Tuttavia, le altre forze politiche, quelle cosiddette progressiste, al fine di non concedere un appiglio elettorale ai propri avversari, esse stesse mantengono in vigore tali provvedimenti quando al governo.

Come ce ne usciremo ?

–

Note :

[1] art. 594 del Codice Penale : « Chiunque offende l’onore o il decoro di una persona presente è punito con la reclusione fino a sei mesi o con la multa fino a euro 516 ».

[2] Abrogato nel 1999 (vedi legge 205/1999 art.18) e reintrodotto nel 2009 (vedi legge 94/2009 art. 1 co. 8 sotto il governo Berlusconi IV). – « Chiunque, in luogo pubblico o aperto al pubblico e in presenza di più persone, offende l’onore ed il prestigio di un pubblico ufficiale mentre compie un atto d’ufficio ed a causa o nell’esercizio delle sue funzioni è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni ». Il reato si estingue col pagamento di un risarcimento del danno morale.

[3] art. 595 del Codice Penale : « Chiunque, […] comunicando con più persone(, offende l’altrui reputazione, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a milletrentadue euro ». Le pene sono aumentate se l’offesa avviene attribuendo un fatto determinato, a mezzo stampa, o a un corpo politico o giudiziario. In ogni caso resta sotto i tre anni.

La denuncia per questo reato avviene, di norma, a carico di giornalisti al semplice fine di costringerli a desistere dallo scrivere su un determinato soggetto. Tali procedimenti spesso si concludono con l’assoluzione dell’imputato tanto da far affermare al presidente del Senato e magistrato Pietro Grasso, nel 2015, infatti sono risultate infondate 5.125 querele, circa il 90% di tutte quelle a carico dei giornalisti.

Taci o Ti querelo! I Politicanti usano la Magistratura come arma?

[4] articolo 570 Codice Penale : « Chiunque, abbandonando il domicilio domestico, o comunque serbando una condotta contraria all’ordine o alla morale delle famiglie, si sottrae agli obblighi di assistenza inerenti alla responsabilità genitoriale, alla tutela legale o alla qualità di coniuge, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa da centotre euro a milletrentadue euro ».

[5] articolo 10 bis del Testo Unico sull’immigrazione : « Lo straniero che fa ingresso ovvero si trattiene nel territorio dello Stato, in violazione delle disposizioni […] è punito con l’ammenda da 5.000 a 10.000 euro. Il giudice, acquisita la notizia dell’esecuzione dell’espulsione o del respingimento […] pronuncia sentenza di non luogo a procedere ».

Archiviato in:Giustizia & Carceri Contrassegnato con: Giustizia

Unisciti alla Comunità di FronteAmpio:

banner-iscrizione-newsletter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli pubblicati

donna-niqab

Svizzera, referendum: passa il divieto di velo

Corona-Demo_16._Jaenner_2021

Covid-19, Vienna: in 15.000 per dimissioni governo

carcere ergastolo

200 personalità: liberate Dana Lauriola

costituzione-italiana

Per i “negazionisti” e i “no-vax” vale l’art. 21?

Basic-Income-Reddito-di-Base

Reddito di Base, l’Italia indietro con le firme

Mario_Draghi

Covid: Per Gimbe, Draghi inefficiente come Conte

polizia-francia-spara-lbd

E’ iniziata l’era della Polizia predittiva?

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

Attivati !

Petizione alla Ministra della Giustizia Marta Cartabia a sostegno liberazione di Dana Lauriola e della Libertà di Manifestare.

Sì, firmo ora!
3 signatures = 3% dell'obiettivo

0
100

Petizione libertà per Dara Lauriola

Alla Ministra della giustizia Marta Cartabia

Gentile Sig. Ministro,
di questi giorni una petizione con la quale oltre 200 personaggi della politica, del mondo accademico e della cultura, chiedono la liberazione di Dana Lauriola, detenuta per un reato connesso ad una manifestazione No TAV del 2012.
Anch'io sostengo la petizione e la richiesta di pene alternative per la detenuta, e sono tra quelli che percepiscano la carcerazione di Dana come una grave ingiustizia sul piano personale e come un pesante attacco alla liberta' di tutti di manifestare ed esprimere le proprie idee e di dissentire da scelte politiche ritenute sbagliate e dannose.
Contemporaneamente, contesto quella parte dei "Decreti Sicurezza" la cui idea a sostegno appare quella di una democrazia nella quale il conflitto sociale possa essere gestito attraverso la repressione. Conseguentemente, le chiedo di perseguire l'abrogazione di quelle norme ( a partire dai reintrodotti reati di "blocco stradale" ) che in qualche forma limitino la liberta' di manifestare in maniera pacifica.
Facendo fede sulla sua ispirazione cristiana, resto in fiduciosa attesa.

**la tua firma**

 
Sì, firmo ora!

Condividi con i tuoi amici:

Ultimi commenti

  • Giuseppe Guglielmi su La pandemia Covid-19 ha inferto un duro colpo all’attivismo climatico?
  • Natale Salvo su ISS: i decessi con Covid prevalgono al Nord
  • Gian Lorenzo Molinari su ISS: i decessi con Covid prevalgono al Nord
  • Rigel su Effetti collaterali? 245 morti dopo vaccino

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.
  • Privacy
  • Cookie

Copyright © 2021 · Enterprise Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più leggi la Cookies Policy, da dove puoi negare il consenso ad alcuni cookie. Cliccando su ACCETTO, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Performance
Uncategorized
Save & Accept