• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / SINISTRA LIBERTARIA / Dai Territori: Trapani / Dibattito per la “Giornata ONU delle vittime della strada”

Dibattito per la “Giornata ONU delle vittime della strada”

11 Novembre 2017 by Centro Democratico Umanista

TP24, 11 novembre

Da alcuni anni, a novembre ricorre la “Giornata ONU a ricordo delle vittime della strada”. Quest’evento, a Trapani, non hai avuto alcun risalto. Eppure anche solo a livello provinciale il territorio paga alla mancata sicurezza stradale un prezzo di già circa 30 vittime l’anno.

L’associazione “A Misura d’Uomo”, quest’anno, si fa’ promotrice d’un doveroso dibattito su questo delicato tema politico. L’incontro si svolgerà venerdì 17 novembre, con inizio alle ore 17 e 30, presso la sala “Laurentina” concessa dalla Parrocchia San Lorenzo.

«Sulle strade di tutta l’Europa si combatte una guerra per la riduzione degli incidenti stradali soprattutto sul fronte delle conseguenze drammatiche che questi esitano in termini di decessi e feriti gravi», spiega Natale Salvo, segretario dell’associazione “A Misura d’Uomo” che organizza l’evento.

«I numeri sono significativi, nel solo anno 2016, – in questa vera e propria guerra – sono caduti 25.720 cittadini europei. Solo in Italia, i morti sono stati 3.283. Se il dato dei feriti, solo nel nostro Paese, ammonta a poco più di 249.000, è facile immaginare quanti milioni siano nell’ambito dei 28 Paesi dell’Unioni Europea», prosegue l’esponente di “A Misura d’Uomo”.

«Noi, con questo evento – conclude Natale Salvo -, vogliamo ricordare il tributo di vittime, anche recente, della nostra Città e della nostra Provincia, dal giovane ventinovenne Raffaele Emanuele Fontebrera al piccolo Fabio Ferretti di soli 5 anni, dal pedone travolto in via Fardella, la signora Anna Maria Di Nicola alla signora Gisella Toscano, ma poi vogliamo discutere dei motivi che hanno causato queste disgrazie e giungere a proporre campagne, azioni e strategie volte alla riduzione del numero delle vittime».

Da leggere:  Natale Salvo: Più vigilanza contro la guida in stato di ebbrezza

All’evento, dopo le relazioni di Natale Salvo, della dott.ssa Elena Galuppo e dell’avv. Giuseppe Marascia, tutti esponenti di “A Misura d’Uomo”, interverranno rappresentanti di tutte le forze sociali che sono interessate a contrastare il fenomeno.

Ascolteremo, quindi, i rappresentanti della SPI-CGIL ovvero di quegli anziani che rappresentano il 72% dei pedoni falciati annualmente dagli autoveicoli, dell’associazione Agorà cioè dei giovani che sono le maggiori vittime specie nei venerdì e sabato sera, dei motociclisti (il Ducati Trapani Club) e dei ciclisti (la FIAB) altre due categorie di “utenti deboli” della strada e quindi maggiormente soggetti a pesanti conseguenze in caso d’incidente, l’ing. Massimo La Rocca, amministratore dell’ATM.

Hanno assicurato la propria presenza, altresì, il sen. Antonio D’Alì, il sen. Fabrizio Bocchino, l’on. Sergio Tancredi e il dott. Pietro Savona, già candidato sindaco per Trapani.

Ti potrebbero interessare:

TrapaniOggi-20-novembreVittime della strada: Ecco le nostre proposte! Gazzetta-Com-BocchinoReferendum Costituzionale: Trapani, dibattito col sen. Fabrizio Bocchino TVio-30-novembre-2015Natale Salvo: Più vigilanza contro la guida in stato di ebbrezza Comunicato-TPOggi-su-Forum-quartieriQualità della vita nei Quartieri, ne parliamo a Borgo Annunziata

Archiviato in:Dai Territori: Trapani

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

conserve-alimentari-sale

Spreco Alimentare: il 14% produzione finisce tra i rifiuti

Monza, repressione: polizia sgombera spazio occupato

traffico

Roma, i comunisti: prima il trasporto pubblico poi la ZTL

telecamere_sorveglianza

Privacy Week/2: il futuro della sorveglianza di massa è oggi

age-verification-privacy-1

Privacy Week: minori e limiti all’accesso ad internet

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Guerra nucleare, Italia: quanti morti e dove? 18 Marzo 2022
  • Smart City e Smart Control Room: il controllo è totale! 15 Maggio 2023

Ultimi commenti

  • Salvatore Paolo Pazzi su Roma, i comunisti: prima il trasporto pubblico poi la ZTL
  • Eduardo Garofalo su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Eduardo Garofalo su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Rossella Bruno su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi