• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Guerre & Disarmo / Incontro Sant’Egidio: Europa non vuole la pace

Incontro Sant’Egidio: Europa non vuole la pace

2 Novembre 2022 by Natale Salvo Lascia un commento

Profonda delusione. Nessuna speranza. Questi i sentimenti che emergono ad ascoltare gli interventi d’apertura del “XXXVI Incontro Internazionale per la Pace” svoltosi a Roma dal 23 al 25 ottobre ed organizzato dalla Comunità Sant’Edigio.

La pace non la si vuole, è chiaro, si vuole solo la resa del nemico, della Russia oggi o della Cina domani. Com’è chiaro come si voglia manipolare ancora una volta, come durante la pandemia, l’opinione pubblica.

Menzogne tante, infatti, negli interventi dei “grandi”, come tanti i silenzi sulle verità. Tutto in perfetto stile orwelliano.

Apre i lavori del “XXXVI Incontro Internazionale per la Pace” la belga Hilde Kieboom, Vice-presidente della Comunità di Sant’Egidio che afferma come « nel continente europeo che da quasi 80 anni vive il “no more war” si è aperta la ferita della mancanza di dialogo e fratellanza universale in una guerra tra popoli fratelli in Ucraina ».

Un chiaro “mantra” manipolatorio.

Dimentica (?), la Kieboom, la decennale guerra in Jugoslavia (1991-2001) e i bombardamenti NATO su Belgrado (1999). Omette pure la “guerra al terrorismo” che ha coinvolto direttamente i cittadini europei con restrizioni sui diritti civili.

Non roba da poco.

Un “buco” nella memoria storica che l’accomuna col presidente francese Emanuel Macron che interviene da lì a poco e che ripete la menzogna: « fino a ora la nostra Europa era riuscita nel miracolo di tenere la guerra lontana dal proprio suolo ».

Storiella per chi ha la memoria corta, molto corta.

Ma Macron aggiunge altro, in merito alla nuova guerra che vede scontrarsi Ucraina (NATO) e Russia: « la pace oggi non può essere la consacrazione della legge del più forte, né il cessate-il-fuoco che cristallizzerebbe uno stato di fatto ».

Niente cessate-il-fuoco, quindi. Almeno finché l’Ucraina non avrà riconquistato la regione del Donbass oggi annessa alla Russia.

« Una pace – gli fa eco il presidente italiano Sergio Mattarella nel proprio intervento – che non ignori il diritto a difendersi e non distolga lo sguardo dal dovere di prestare soccorso a un popolo aggredito ».

Niente stop all’invio di armi da guerra all’Ucraina, quindi.

Si continuerà ad alimentare il conflitto, le devastazioni, le morti di civili e militari, in sostanza.

Da leggere:  Papa Francesco in Iraq: la diversità è una risorsa

Della guerram la Kieboom accusa « la mancanza di dialogo e fratellanza universale ».

Anche questo è falso.

Il dialogo c’è stato, ed è stato poi traslato in un Protocollo firmato nel febbraio 2015 a Minsk, in Bielorussia, da Ucraina, Russia, Francia e Germania.

La guerra è colpa, quindi, semplicemente della volontà statunitense di non riconoscere gli impegni accettati e firmati dall’Ucraina e quindi del loro mancato rispetto (autonomia costituzionale del Donbass, cessazione ostilità).

« Non c’è alcuna giustificazione per questa guerra. Non c’è alcuna spiegazione ». Ribadisce Macron, dimentico anche lui del Trattato di Minsk II firmato dal suo Paese e non rispettato.

« Questa guerra – aggiunge il presidente francese – è il risultato di un nazionalismo esacerbato alimentato dal potere russo che si è nutrito del risentimento e dell’umiliazione nati in seguito alla disgregazione dell’impero sovietico ».

Ascoltato tutto questo, conta poco la chiosa finale della vice presidente della Comunità di Sant’Egidio: « la pace non è “soft”, pensata e voluta da buonisti ingenui: la pace è l’unico modo per garantire la sopravvivenza del pianeta e dei popoli ».

L’unica voce interessante del dibattito diventa quindi quella di Shaykh Muhammad bin Abdul Karim al-Issail, Segretario Generale Muslim World League, che forse centra il tema dell’insignificanza dell’impegno per la pace da parte delle Nazioni Unite: il diritto di Veto.

« Il diritto di Veto – spiega l’eminenza musulmana -, come affermano alcuni costituzionalisti, rappresenta uno degli elementi più antidemocratici nell’ONU ».

Un tema comunque degno di dibattito giuridico e politico, aggiunge il Segretario Generale Muslim World League, perché « altri ritengono che questo diritto di Veto rappresenti la maggiore garanzia della stabilità internazionale e che esso non sia in contrasto con i valori democratici ».

–

Fonti e Note:

[1] Sant’Egidio, “Il programma de “Il Grido della Pace””.

Ti potrebbero interessare:

vaticanoCon la “Gaudium et Spes”, il Vaticano indica via per la Pace Tiziana-Volta-e-Francesco-Lo-CascioMarcia Mondiale per la Pace: passerà da Palermo riunione_Arci_PalermoPalermo: confronto su esperienze d’impegno per la pace E se, per far vincere la pace, abolissimo gli eserciti?

Archiviato in:Guerre & Disarmo

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

age-verification-privacy-1

Privacy Week: minori e limiti all’accesso ad internet

grandefratello-chatcontrol

ChatControl: il parere del Garante Europeo Privacy

Privacy-Pride-Stop-Scanning-Me

Privacy Pride: stop al programma #chatcontrol dell’EU!

Bresci_killing

Saverio Merlino: arringa Bresci e il diritto alla difesa

privacy-week

Privacy Week: Milano capitale delle libertà digitali

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Guerra nucleare, Italia: quanti morti e dove? 18 Marzo 2022
  • ChatControl: il parere del Garante Europeo Privacy 24 Settembre 2023

Ultimi commenti

  • Eduardo Garofalo su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Eduardo Garofalo su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Rossella Bruno su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Antonio Cocco su Niger: il presidente deposto chiede aiuto agli Stati Uniti

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi