• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Politica / L’esperienza populista di Corbyn

L’esperienza populista di Corbyn

23 Ottobre 2022 by Natale Salvo Lascia un commento

sinistra-unita

Due i fattori di successo del Partito Laburista quando fu guidato da Jeremy Corbyn, secondo Chantal Mouffe, professoressa di teoria politica all’università di Westminster, Londra.

« Prima di tutto c’era il suo manifesto radicale, al passo con il rifiuto dell’austerità e delle politiche neoliberali da parte di ampie fasce della società britannica », spiega la Mouffe in un articolo recentemente riprodotto e tradotto da Maurizio Acerbo sul proprio blog [1].

Il populismo di Jeremy Corbyn

« Le misure chiave del manifesto erano la rinazionalizzazione dei servizi pubblici come le ferrovie, l’energia, l’acqua e le poste, la fine della privatizzazione del sistema sanitario nazionale e dell’istruzione, l’abolizione delle tasse universitarie e un significativo aumento della spesa per il welfare », prosegue l’articolo.

Ancora, « un ruolo centrale [era] accordato alla lotta contro tutte le forme di dominio e discriminazione, dalle relazioni economiche ad altri settori come le lotte femministe, antirazziste e LGBT ».

In sostanza, spiega Chantal Mouffe, « il manifesto laburista riaffermava le credenziali del partito come partito dell’uguaglianza ».

« Poi – aggiunge – c’è stata la potente mobilitazione organizzata da Momentum [nel link precedente il loro sito; di seguito una descrizione dell’organizzazione tratta da Wikipedia]… [che] utilizzava per stabilire vaste reti di comunicazione che permettevano agli attivisti e a un gran numero di volontari di tenersi informati ».

« Sotto la guida di Corbyn, il Labour è riuscito a dare a coloro che avevano abbandonato la politica sotto Blair una nuova simpatia e ad attirare un numero sempre maggiore di giovani: … la diffusa disaffezione tra gli elettori socialdemocratici è invece dovuta alla conversione di questi partiti al neoliberismo », spiega l’autrice.

Da leggere:  Politiche 2022, Verdi-Sinistra: Droga, sesso ed eutanasia!

« Quando [invece] offriamo ai cittadini la prospettiva di un’alternativa, e hanno la possibilità di partecipare a un vero dibattito – conclude –, si affretteranno a far sentire la loro voce ».

Attenzione, precisa però sempre Chantal Mouffe: « ciò richiede che abbandoniamo qualsiasi concezione tecnocratica della politica che la riduca a una questione di amministrazione di questioni tecniche, e invece che si riconosca il suo carattere partigiano ».

—

Fonti e Note:

[1] Maurizio Acerbo blog, “Chantal Mouffe: Il populismo di sinistra di Jeremy Corbyn”.

Ti potrebbero interessare:

donne-in-minigonnaBurqini e minigonna, la politica mondiale discute di … moda Paolo FerreroPaolo Ferrero smaschera il trasformismo di D’alema Pippo-Fava-giornalismoPippo Fava *: Lo spirito di un giornale elezioni voto urnePolitiche 2018: L’invito al voto di Lista Civica Italiana

Archiviato in:Politica

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

age-verification-privacy-1

Privacy Week: minori e limiti all’accesso ad internet

grandefratello-chatcontrol

ChatControl: il parere del Garante Europeo Privacy

Privacy-Pride-Stop-Scanning-Me

Privacy Pride: stop al programma #chatcontrol dell’EU!

Bresci_killing

Saverio Merlino: arringa Bresci e il diritto alla difesa

privacy-week

Privacy Week: Milano capitale delle libertà digitali

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Guerra nucleare, Italia: quanti morti e dove? 18 Marzo 2022
  • ChatControl: il parere del Garante Europeo Privacy 24 Settembre 2023

Ultimi commenti

  • Eduardo Garofalo su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Eduardo Garofalo su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Rossella Bruno su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Antonio Cocco su Niger: il presidente deposto chiede aiuto agli Stati Uniti

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi