• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Politica / Nell’anniversario dei bombardamenti su Trapani gli USA colpiscono la Siria

Nell’anniversario dei bombardamenti su Trapani gli USA colpiscono la Siria

7 Aprile 2017 by Natale Salvo Lascia un commento

portaerei-lancia-missile

«6 aprile 1943: 74 anni fa Trapani fu pesantemente bombardata dalle forze angloamericane e gran parte della storia della nostra città si trasformò in un cumulo di macerie; un “punto di non ritorno”, dove oltre le troppe vittime abbiamo perso il grande teatro Garibaldi e la chiesa di San Michele con lo stravolgimento di un grande quartiere che a distanza di 74 anni, è rimasto ancora moralmente in ginocchio perché ferito nell’anima».

Così scrive Francesco Genovese, uno dei pochi trapanesi, che ha ieri ricordato i bombardamenti inglesi ed americani, americani quelli del 6 aprile, sulla Città di Trapani.

Giacomo Caltagirone, su Dailymotion ha “postato” una video rassegna dei bombardamenti “alleati” su Trapani. Interessante, tanto per le immagini quanto per la precisione nell’elencazione di dati, obiettivi “strategici” dei bombardamenti, esecutori materiali delle distruzioni sulla città, sul porto, sugli aeroporti di Milo e Kinisia.

Dobbiamo condannare tutti assieme questo Stato canaglia: gli USA

Proprio ieri notte gli americani, continuando a dimostrare quel che sono, uno Stato “canaglia”, uno Stato che non vede oltre i propri occhi, uno Stato che si considera il padrone del pianeta, ha bombardato la Siria.

Questa volta gli attacchi sono partiti da due portaerei; in passato e magari anche in futuro dalle “proprie” basi in Sicilia, a Sigonella ed a Trapani-Birgi.

kim-pukh-vietnam
La famosa Kim fugge nuda dal napalm USA

La guerra, la violenza, insomma ci è vicina. Anche se uccide, ieri, quattro militari siriani, di cui un generale di brigata. Anche se distrugge, “polverizza” dicono dal Pentagono, ieri, una pista dell’aeroporto siriano di Shayrat, un deposito di carburante, gli immobili della base aerea, ci è vicina.

Da leggere:  Politiche 2018: “nuove” proposte a Sinistra

«Guardate l’Irak, guardate la Libia», aveva provato a fare osservare l’ambasciatore russo all’ONU Vladimir Safronkov all’uscita della riunione del Consiglio di sicurezza intimando conseguenze negative da un irresponsabile, dubbia e tragica nuova “impresa” USA. Avvertimento inascoltato, ovviamente dagli Stati Uniti.

No, mai un Si alla guerra come soluzione delle controversie

NUSa-napalmon c’è “scusa” USA che tenga, e delle scuse delle armi “chimiche” e di “sterminio di massa” possedute, si fa per dire, da Gheddafi e Saddam Houssein, sappiamo oggi tutto: non c’erano.

«Nessuno stato deve interferire con la forza nella costituzione e nel governo di un altro Stato», scriveva, nel 1795, Immanuel Kant ne “La Pace Perpetua”.

«Infatti che cosa può dargliene diritto?», domandava – ancora – il filosofo tedesco.

Nato
La NATO distrugge Belgrado

Una cosa è l’assistenza umanitaria, il diritto-dovere di assistenza, una cosa sono gli atti di guerra.

E noi, trapanesi, vittime dei bombardamenti americani, dovremmo saperlo cosa sono gli atti di guerra. O l’abbiamo dimenticato?

Queste immagini di Belgrado e del Vietnam, assieme al video storico di Giacomo Caltagirone, casomai ci fosse bisogno lo ricordano.

Ti potrebbero interessare:

carta-moneta-500-euro-RogoffIl Gruppo dei Trenta vuole la fine dei soldi guerra-afghanistan-soldatoL’Italia è in guerra nell’ex colonia Libia ma non l’ammette Paolo-Ruggirello-PdRuggirello & gli altri: gli affari delle loro cooperative sociali Trapani_che_resisteLa Trapani che resiste a intermittenza

Archiviato in:Politica

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

daRizzo-aLombardo

Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Scissione nel Partito Comunista “di Rizzo” 7 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Antonio Sena su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Nicolò Vignanello su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi