• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ESTERI / Londra: Il caso Sarah Everard pone delle domande

Londra: Il caso Sarah Everard pone delle domande

15 Marzo 2021 by Natale Salvo Lascia un commento

I fatti sono questi: il 3 marzo un donna 33nne, Sarah Everard, sparisce in un parco di Londra mentre rientra a casa a piedi. Ritrovata morta dopo una settimana, sul corpo se ne rilevano sevizie e la violenza sessuale. Dell’accaduto, viene sospettato un poliziotto poi arrestato.

L’omicidio di Sarah Everard e l’arresto partecipanti veglia funebre

Altre donne vogliono protestare, almeno ricordarla. Viene loro vietato: l’assembramento può causare contagi Covid, le avvisano. Manifestano lo stesso in un centinaio nello stesso parco dove Sarah Everard fu rapita. Vengono malmenate, manganellate, e – quattro di loro – pure brutalmente arrestate dagli agenti.

La polizia si giustifica: l’abbiamo fatto per la loro sicurezza, per proteggerle dal contagio.

Quindi l’immaginabile seguito: montano le proteste, le richieste di indagini indipendenti sui fatti, di dimissioni del capo della polizia.

Sinceramente a me sembra che sia poco credibile che delle persone vengano picchiate “per il loro bene”. Le manifestanti indossavano la mascherina e non è stato chiesto loro di tenere il distanziamento.

L’azione violenta della polizia, invece, sa molto di vittoriano, di patriarcale, fa immaginare una civiltà dove agli “incapaci” – minori e donne, quindi -l’ordine, la disciplina e l’educazione vengonoancora inculcati con la cinghia.

Ciò soprattutto perché la risposta violenta della legge è incoerente con una pacifica semplice supervisione, pochi giorni prima, di una manifestazione prettamente maschile: lì, con un assembramento, si festeggiava un successo sportivo.

L’azione della polizia fa immaginare una civiltà dove agli “incapaci” – minori e donne – l’educazione viene inculcata con la cinghia. Condividi il Tweet

Quale il ruolo della repressione poliziesca in uno Stato liberale?

E’ chiaro allora che la repressione poliziesca avesse solo l’intento di punire una manifestazione di dissenso, le donne in particolare, anche da parte di agenti forse urtati dall’arresto del collega.

Da leggere:  Francia, caso Nahel: i carnefici passano per vittime!

Viene da domandarsi se sia credibile che la repressione non sia stata autorizzata dai Vertici.

Comunque sia avvenuto, tutto questo non potrebbe avvenire in uno stato di diritto, non dovrebbe avvenire in una democrazia liberale.

Sui Social i commenti sono piuttosto caldi.

Ma nessuno si pone le domande giuste:

  • se impossibilitata a prevenire i reati ma, al più, solo a reprimerne una parte, a che serve la polizia?
  • il compito della polizia, in conclusione, è quello di difendere i cittadini o solo difendere lo Stato, e l’Elite, dai cittadini quando questi esprimono dissenso ?

La paura della repressione, della punizione (l’arresto, il carcere), incide a sufficienza nella prevenzione dei reati ? La legge del taglione, la sedia elettrica, la camera a gas, la somministrazione di veleno, tanto in voga negli Stati totalitari, quali la Cina, l’Iran, gli Stati Uniti siamo certi che lì abbiano funzionato per prevenirne di futuri?

Sarebbe, invece, forse, il caso di sciogliere i corpi, inutili e dannosi, della polizia e investire le risorse umane ed economiche risparmiate nella vera prevenzione che è chiaramente fatta di inclusione, socialità, educazione, formazione, reddito, e cultura ?

Ti potrebbero interessare:

farmaciIl caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti eutanasiaEutanasia su minori: in Belgio il primo caso al mondo Museo-delle-Migrazioni-MolenbeekMolenbeek : inaugurato il Museo delle Migrazioni Ursula-von-der-LeyenUrsula von der Leyen (EU) ed il Data Base delle Fake News

Archiviato in:ESTERI Contrassegnato con: Polizia, Regno Unito

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

age-verification-privacy-1

Privacy Week: minori e limiti all’accesso ad internet

grandefratello-chatcontrol

ChatControl: il parere del Garante Europeo Privacy

Privacy-Pride-Stop-Scanning-Me

Privacy Pride: stop al programma #chatcontrol dell’EU!

Bresci_killing

Saverio Merlino: arringa Bresci e il diritto alla difesa

privacy-week

Privacy Week: Milano capitale delle libertà digitali

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Guerra nucleare, Italia: quanti morti e dove? 18 Marzo 2022
  • ChatControl: il parere del Garante Europeo Privacy 24 Settembre 2023

Ultimi commenti

  • Eduardo Garofalo su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Eduardo Garofalo su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Rossella Bruno su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Antonio Cocco su Niger: il presidente deposto chiede aiuto agli Stati Uniti

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi