La notizia è di quelle che fanno sussultare: in Belgio si potrà avviare una gravidanza anche 5 anni dopo la morte del proprio partner qualora, beninteso, si disponga dei suoi gameti o embrioni. Il Consiglio dei Ministri belga [1], infatti, ha approvato venerdì un disegno di legge che proroga il periodo legale che consente al […]
ESTERI
Perù: le proteste proseguono con la “Toma de Lima”
Resta delicata la situazione in Perù dopo che, il 15 dicembre scorso, il Congresso della Repubblica ha destituito e ordinato la detenzione del presidente Pedro Castillo. Mentre la difesa del destituito presidente sostiene che non è stato rispettato il giusto processo, in quanto non gli è stato consentito di esercitare il suo diritto alla difesa […]
Pena di morte contro il dissenso in Arabia Saudita
La recente notizia della nuova condanna alla pena di morte, in Arabia Saudita, comminata al docente sessantacinquenne Awad Al-Qarni ciscuote e comporta una riflessione. Intanto va evidenziato che essa è figlia della « della vasta repressione del principe ereditario Mohammad bin Salman contro il dissenso, che ha visto finire in prigione alcuni dei più importanti […]
Lützerath: la Germania va a carbone, FFF protesta!
« Decine di attivisti curati per ferite alla testa, alcune gravi [diverse fratture, uno in coma, NdR], causate dall’uso di manganelli », denuncia il giornalista Paul Gäbler su Twitter [1] in merito alla repressione statale contro gli ambientalisti che manifestano a Lützerath, in Germania. A chi replica giustificando la violenza della polizia tedesca, Gäbler risponde: […]
Keenen Anderson: ennesima vittima violenza polizia
Le immagini [1] che precedono il fermo, da parte di più di un agente di polizia di Keenen Anderson, giovane trentunenne di Los Angeles, e poi della sua uccisione tramite sette scariche di pistola taser direttamente posta a contatto col corpo della vittima sono dolorose, esplicite, allucinanti. Era stato fermato mentre camminava sul marciapiede. Su […]