La Colombia dice basta al matrimonio infantile
È un primo passo di civiltà, importante, ma non risolve tutto. In Colombia, il Congresso ha appena approvato una legge che vieta il matrimonio prima dei 18 anni 1. La norma, accolta all’unanimità, è...
È un primo passo di civiltà, importante, ma non risolve tutto. In Colombia, il Congresso ha appena approvato una legge che vieta il matrimonio prima dei 18 anni 1. La norma, accolta all’unanimità, è...
Che lavoro vuoi fare da grande? È la classica domanda che ci viene fatta da bambini. Una volta, le risposte erano semplici e immaginative: ballerina, insegnante, calciatore… magari astronauta. Oggi, invece, qualcuno potrebbe rispondere:...
Ieri si è votato in Moldavia, uno dei paesi più poveri d’Europa, al centro dell’attenzione dell’Unione Europea e della NATO, che lo vogliono inserire nella propria sfera d’influenza per la sua posizione strategica. Oltre...
Zuckerberg ci ricasca. Eppure solo pochi giorni fa aveva dichiarato al Parlamento americano di essere « rammaricato per la decisione di acconsentire alle richieste dell’amministrazione Biden-Harris di “censurare” contenuti relativi alla pandemia di Covid-19...
Le elezioni politiche in Francia, volute improvvisamente dal presidente Macron, si sono svolte, a doppio turno, il 30 giugno e il 7 luglio. Quasi due mesi fa. La Francia, però, non ha un governo...
« L’impegno di Durov per la libertà di parola e la privacy degli utenti lo ha reso un bersaglio di Washington », questa, in conclusione, l’ipotesi prevalente in merito all’arresto, a Parigi, del fondatore...
La Turchia blocca Instagram. Il Venezuela blocca Twitter. La Russia blocca Signal. Sono solo gli ultimi casi di censura dei social da parte di governi nazionali? Si tratta di tre casi diversi l’uno dall’altro....
Nell’aula del Senato, negli scorsi giorni, nonostante tanti inaffrontati problemi che attanagliano il nostro Paese, si è tenuto un partecipato dibattito sulle prossime …. elezioni presidenziali venezuelane. Domani, domenica, infatti, il popolo del Venezuela...
La fallacità della soluzione “due popoli, due stati” saltuariamente predicata dalle destre moderate, da certa sinistra, e, in Italia, anche dal capo dello stato Sergio Mattarella [1] era chiara sin da quando è stata...
Sembra che anche negli ambienti dell’Impero atlantista d’occidente ci sia stancati della guerra in Ucraina. Si aspetta solo di creare l’occasione per far mettere attorno ad un tavolo di trattative il leader del regime...
Commenti più recenti