• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ESTERI / Perù: le proteste proseguono con la “Toma de Lima”

Perù: le proteste proseguono con la “Toma de Lima”

24 Gennaio 2023 by Natale Salvo 1 commento

Resta delicata la situazione in Perù dopo che, il 15 dicembre scorso, il Congresso della Repubblica ha destituito e ordinato la detenzione del presidente Pedro Castillo.

Mentre la difesa del destituito presidente sostiene che non è stato rispettato il giusto processo, in quanto non gli è stato consentito di esercitare il suo diritto alla difesa in Parlamento [1], nel Paese sono esplose ampie proteste.

Perù: proteste, repressioni poliziesche, centinaia feriti, decine morti

Al 23 gennaio si contano, oltre che 912 feriti tra i civili e 580 tra la polizia, anche 46 civili uccisi negli scontri; oltre a 9 civili uccisi in incidenti stradali ed eventi legati ai blocchi stradali e, infine, un poliziotto ucciso in atti di violenza nel contesto del conflitto [2].

Il Governo ha risposto dichiarando lo “stato di emergenza” a partire dal 15 gennaio, per 30 giorni, nelle regioni di Callao, Lima, Puno e Cusco e affidato l’ordine interno tanto che alla Polizia Nazionale Peruviana (PNP) quanto alle Forze Armate [3].

Contemporaneamente, ha deciso l’istituzione, per dieci giorni, di un “coprifuoco” – dalle 20 alle 4 del mattino – nella regione di Puno, obbligando in sostanza la popolazione a restare a casa durante la notte.

Con altro provvedimento, il governo del Perù ha ordinato la chiusura a tempo indeterminato della Rete dei Sentieri Inka e dell’accesso a Machu Picchu [4], per preservare – sostiene – la cittadella di fronte al pericolo di essere colpita dalle proteste.

Tuttavia, dopo settimane di proteste specie nel sud del Perù, i manifestanti hanno deciso lo scorso 19 gennaio di “prendere” Lima, la capitale.

I cittadini hanno chiesto soprattutto le dimissioni del presidente Dina Boluarte, accusata di essere responsabile degli eccidi dei manifestanti, e nuove immediate elezioni parlamentari.

Molti manifestanti sono stati ospitati presso le Università San Marcos (UNMSM) e di Ingegneria (UNI), ma sono stati successivamente raggiunti ed arrestate dalla polizia [5].

Perù: le delicata reazione dell’ONU

Nel frattempo è intervenuto, da Ginevra, l’Ufficio delle Nazioni Unite per i diritti umani il quale per bocca di Marta Hurtado ha chiesto [6] che alle forze di sicurezza che “la forza sia usata solo quando strettamente necessaria” e che si “indaghi imparzialmente” sui ferimenti e le morti occorse.

Da leggere:  Passaporto vaccinale: Stati ricatteranno i no-vax ?

Il Parlamento, forse nel tentativo di raffreddare le proteste, ha quindi votato – 75 a favore e 42 contrari – per la istituzione di una “Commissione investigativa multipartitica per determinare le presunte responsabilità penali e politiche dei gravi effetti sui diritti umani quali la vita e l’integrità fisica nei confronti dei cittadini e delle forze dell’ordine” che dovrà relazionare entro 90 giorni [7].

–

Fonti:

[1] RPP Noticias, 17 gennaio 2023, “Poder Judicial evaluó “cuestión previa” presentada por Pedro Castillo para anular proceso en su contra”.

[2] Defensoria del Pueblo, 23 gennaio 2023 [PDF dettagliato con nomi, date e luoghi delle morti]

[3] La Repubblica Perù, 14 gennaio 2023, “Gobierno declara estado de emergencia en Lima, Callao, Puno y Cusco”.

[4] Ministero della Cultura del Perù, 20 gennaio 2023, “Comunicado sobre cierre de Machupicchu y red de Caminos Inka”.

[5] El Comercio, 24 gennaio 2023, “Protestas en Perú: intervención en la UNMSM y marchas en Lima y regiones”.

[6] Nazioni Unite, 10 gennaio 2023, “Perú: la ONU pide investigar las muertes durante las protestas”.

[7] El Comercio, 12 gennaio 2023, “Congreso aprueba crear una comisión especial para investigar muertes en protestas”.

Ti potrebbero interessare:

PCL su Caos Brasile: né con Bolsonaro, né con Lula bicky-burgerBelgio: condannato l’hamburger che si promuove con la violenza ! bosniaVacanze in Bosnia? Da organizzare con cura tavola-di-conversazioneIxelles: Con Singa il migrante non è più solo

Archiviato in:ESTERI Contrassegnato con: Perù

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Fabrizio Sbaraglia dice

    26 Gennaio 2023 alle 8:49 AM

    Lo hanno ispirato loro, vuoi che adesso si lamentino?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

donna-gravidanza

Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner

alfredo_Cospito_41bis

Alfredo Cospito deve morire!

Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti

imbrattamento-cdp-roma-ultima-generazione

Ma cosa vuole “Ultima Generazione”?

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito 5 Gennaio 2023
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • roberto su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Michele Restaino su Algostino, UniTorino: la democrazia è alla deriva
  • Luca Abram su Alfredo Cospito deve morire!
  • Rossella Bruno su Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner
  • Sinistra Libertaria su PCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi