• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ESTERI / Mali: guerra civile infinita nel Sahel, l’impegno ONU appare insufficiente

Mali: guerra civile infinita nel Sahel, l’impegno ONU appare insufficiente

31 Gennaio 2019 by Natale Salvo Lascia un commento

MALI-addestramento-a-favore-della-Forza-Armata-Maliana-Fonte-Difesa

La Missione ONU Minusma in corso di svolgimento in Mali – ex colonia francese da 18 milioni d’abitanti divisi in sette etnie principali  – è balzata alla cronaca una decina di giorni fa per il pesante e grave attacco subito dai “caschi blu” ad Aguelhok (nel Nord del Paese, nei pressi del confine coll’Algeria e il Niger) e che è costata la vita, tra gli altri, ad almeno una decina di “caschi blu” del Ciad (25 i feriti).

Dopo le truppe militari provenienti dal vicino Burkina Faso, quelle del Ciad rappresentano il secondo maggior contingente dispiegato in Mali con 1.450 uomini e 22 poliziotti.

Come racconta Andrea De Giorgio sul sito dell’ISPI, sono centinaia i “caschi blu” morti in questa missione che è la «più pericolosa della storia delle Nazioni Unite».

Il Mali, infatti, è attraversato tanto da questioni separatiste (i Tuareg nel 2012 costituirono nel Nord lo Stato indipendente dello Azawad) quanto da scontri religiosi e intercomunitari. Ancora De Giorgio riporta l’ammissione dello scorso febbraio del generale François Lecointre, capo dello Stato Maggiore francese: «Non penso sarà possibile risolvere il problema in Mali in meno di dieci, quindici anni».

L’impegno dell’ONU in Mali

Per lo svolgimento della propria missione di protezione dei civili, l’ONU sta attualmente impiegando 17.123 uomini, schierati nelle principali città maliane tra cui Kidal, Gao, Tomboctu, Mopti, con un costo di circa 1,1 miliardi di dollari annui.

Una missione costellata di insuccessi se solo lo scorso 1 gennaio 37 civili, tra cui donne e bambini, sono rimaste uccisi, nel villaggio di Koulogon, in un attacco da parte di forze non identificate.

Le azioni intraprese in Mali non sono solamente a carattere militare ma anche di sostegno dell’agricoltura, della cultura, dell’informazione, al fine di garantire una stabilizzazione della regione. La missione MINUSMA, a tale proposito, pubblica pure un bollettino settimanale sulle attività in corso nel Paese.

Da leggere:  Ucraina /5, Casini e Bonino: siamo in guerra e avrà un prezzo

Come spiega il Segretario Generale dell’ONU in un recente rapporto sulla crisi maliana, si sta valutando una ristrutturazione territoriale e amministrativa nonché investendo nel disarmo delle diverse fazioni, nella costruzione di una forza di polizia locale, nella costruzione di scuole, di fabbriche per il trattamento della carne, di punti di approvvigionamento d’acqua. Tuttavia, tanto la situazione dei diritti umani quanto quella umanitaria restano assolutamente precarie e preoccupanti.

Quale l’aiuto dell’Italia al Mali?

L’Italia partecipa da anni a questa missione ONU con ruoli minimi e di retroguardia: «7 militari, impiegati quale personale di Staff nel Quartier Generale militare dell’operazione a Bamako», si legge sul sito del Ministero della Difesa.

Contemporaneamente, l’Italia vi svolge una missione sotto l’egida dell’Europa (“European Union Training Mission”, in sigla EUTM Mali); qui «L’attuale contributo nazionale prevede un impiego massimo di 12 militari, quali istruttori militari e personale di staff» per «fornire addestramento ed assistenza sanitaria a favore delle Forze Armate maliane operanti sotto il controllo delle legittime autorità civili locali, al fine di concorrere al ripristino delle capacità militari necessarie alla riacquisizione dell’integrità territoriale del Paese».

Infine altri 4 militari italiani sono impiegati nella missione “EUCAP SAHEL” che ha il compito di «sostenere le Autorità Maliane nello sviluppo di autonome capacità di contrasto alla criminalità organizzata e al terrorismo nel SAHEL».

Dispiegamento-forze-ONU-MINUSMA-in-Mali
Dispiegamento-forze-ONU-MINUSMA-in-Mali

Ti potrebbero interessare:

pace-camerumKumba, Camerun: strage di scolari, ennesimo atto della guerra civile bambini-nigerTortura, l’ONU : Il Niger rischia di diventare un’altra Libia UN Photo Violaine Martin - Commissione Inchiesta vittime proteste Gaza 2018Gaza, l’ONU ammette: Israele ha commesso crimini contro l’umanità studenteL’ONU: gli USA revochino le sanzioni al Venezuela

Archiviato in:ESTERI Contrassegnato con: Guerre, Mali

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Macron-Rifiuti-pensioni

Macron reprime. Italia: Sinistra tra silenzi e proteste

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022

Ultimi commenti

  • Davide Zerillo su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Fabrizio su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi