• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Italia / Un città pulita: lotta ai volantini pubblicitari, io ce l’ho fatta!

Un città pulita: lotta ai volantini pubblicitari, io ce l’ho fatta!

2 Giugno 2019 by Natale Salvo Lascia un commento

Meno volantini nella tua casella di posta, meno rifiuti per strada: è possibile! Da oltre un mese ho applicato un adesivo “No Pub” alla mia casella postale e nessun distributore vi ha più inserito un volantino pubblicitario. L’adesivo l’ho realizzato personalmente e fatto stampare su carta adesiva resistente, a costo irrisorio, da un’agenzia del settore.

adesivo no-pub
L’adesivo No-Pub che ho elaborato

Le nostre caselle di posta sono spesso riempite con annunci pubblicitari.

Per certuni, si tratta di utili informazioni su sconti e promozioni. Per altri, trovare la propria buca della posta intasata di volantini non richiesti, che possono anche nascondere corrispondenze più importanti, è un disturbo. Se insistente, può anche tracimare nel reato di «molestia o disturbo alla persone» punito dal Codice Penale all’articolo 660.

In ogni caso, le enormi quantità di stampati si trasformano ben presto si trasformano in rifiuti, nel contenitore differenziata se va bene oppure direttamente svolazzanti ai bordi della strada.

Sul tema avevo scritto già il 26 ottobre 2016 (“Invasi dai volantini-spazzatura senza ritorno per la Città“) proponendo, a negozi o supermercati, di investire sulle app per smartphone per informare i propri potenziali clienti.

9 chili e 700 grammi. Il “bottino” di soli due giorni di raccolta di volantini pubblicitari (2016)

In Francia, nel 2015, hanno calcolato che gli stampati non richiesti ma distribuiti, e poi finiti nei rifiuti, ammontavano «a quasi 800.000 tonnellate, corrispondenti a una media di 12 kg pro capite in un anno o 30 kg per nucleo familiare».

I volantini pubblicitari infilati arbitrariamente nelle nostre buche postali ammontano ad una media di 12 kg pro capite Condividi il Tweet

Si tratta, per fortuna, di quantità in calo negli anni. Spiega il sito francese del Ministero della transizione ecologica e solidale che il Ministero «ha creato un meccanismo di prevenzione per la distribuzione di questi volantini pubblicitari nelle cassette delle lettere, lo “Stop Pub”. Un adesivo messo gratuitamente a disposizione di coloro che desiderano esprimere il loro rifiuto di ricevere pubblicità non indirizzata. Quasi 9 milioni di adesivi sono stati rilasciati dal Ministero dell’Ambiente. Da allora, questa azione ha continuato a svilupparsi, con le autorità locali che hanno pubblicato i propri adesivi».

Da leggere:  Pressenza, convegno a Milano: attivismo di base? C’è chi lo racconta

Serve, qui da noi, quindi, una strategia dei Comuni che si dirami su tre direzioni:

– Propagandare e mettere a disposizione dei cittadini questi adesivi “No Pub”;

– Intervenire, ove possibile, sul “Regolamento comunale per la disciplina della pubblicità” prevedendo maggiori oneri a carico delle società distributrici di volantini; oggi versano al Comune cifre irrisorie che non compensano certamente il costo di smaltimento: oggi le società credo paghino appena euro 2-4 euro al giorno per ogni ragazzo impegnato nella distribuzione;

– Sanzionare, a cura della Polizia Municipale, le società distributrici di volantini per la violazione alla Legge sulla Stampa n. 47 dell’8 febbraio 1948 per l’assenza, sugli stampati, delle indicazioni obbligatorie previste dall’articolo 2 della legge: «il luogo e l’anno della pubblicazione, nonché il nome e il domicilio dello stampatore e, se esiste, dell’editore». La sanzione prevista dall’articolo 17 della legge, 51 euro, seppur non elevata è fastidiosa.

L’unica cosa da non fare, se vogliamo ridurre disturbi e rifiuti, è non fare niente.

Ti potrebbero interessare:

Non_Una_Di_Meno_8marzoProgetto Comunista: 8 marzo, una giornata di sciopero e di lotta giornata_aidsL’Osservatorio AiDS: Più fondi per la lotta all’AiDS tutto-il-mondo-e-paeseTutto il mondo è paese? Un proverbio che uccide la speranza scuolaDiritto all’Istruzione : Bocciata la ministra Azzolina

Archiviato in:Italia

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

daRizzo-aLombardo

Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Scissione nel Partito Comunista “di Rizzo” 7 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Antonio Sena su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Nicolò Vignanello su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi