• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Guerre & Disarmo / A Palermo aperta mostra sulle stragi nazifasciste

A Palermo aperta mostra sulle stragi nazifasciste

5 Novembre 2022 by Natale Salvo Lascia un commento

Inaugurata l’8 settembre 2021 a Roma [1], negli scorsi giorni è giunta a Palermo – Palazzo Sclafani, dove resterà aperta fino al prossimo 5 gennaio 2023 [2], la mostra itinerante “Nonostante il lungo tempo trascorso… Le stragi nazifasciste nella guerra di liberazione 1943-1945”.

Attraverso fotografie, documenti e videofilmati, la mostra illustra una pagina importante della nostra storia nazionale, quella dei crimini nazifascisti commessi in Italia e all’estero sulla popolazione civile e sui militari italiani, nell’imminenza e dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943.

La guerra contro gli inermi che si scatena in Italia tra l’estate del 1943 e la primavera del 1945 non ha eguali nell’Europa occidentale.

Secondo l’Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia, gli episodi di violenza, dagli omicidi singoli alle stragi eliminazioniste, sono 5.872. Le vittime, 24.409, 13.000 delle quali “civili”, cioè persone non coinvolte in alcun modo nella guerra partigiana. Si tratta perlopiù di adulti, ma moltissimi sono i bambini e gli anziani. Tutti, anche quando partigiani, ammazzati da inermi, cioè una volta resi inoffensivi [3].

Le stragi avvengono durante i rastrellamenti antipartigiani o per la cattura di manodopera, oppure sono violente ritorsioni per le attività partigiane, o ancora si verificano durante la ritirata dai territori e in altri modi e contesti. Le vittime sono fucilate, mitragliate, impiccate, annegate, bruciate vive, cannoneggiate, fatte esplodere.

I carnefici sono tedeschi, ma anche italiani [3].

La mostra è stata articolata su 6 sezioni: crimini di guerra sui militari, crimini di guerra sulla popolazione, i deportati, i processi, conclusioni e, infine, la sesta sezione inerente i video documentari.

– Fonti e note:

[1] Ministero della Difesa, “Le stragi nazifasciste nella Guerra di Liberazione 1943 – 1945”.

Da leggere:  Marcia Mondiale per la Pace: passerà da Palermo

[2] Fondazione Federico II, 28 ottobre 2022, “Nonostante il lungo tempo trascorso…”.

INGRESSO GRATUITO: Tutti i giorni dal lunedì al venerdì – Ingresso a Palazzo Sclafani da via Pietro Novelli, dalle ore 9:00 alle ore 15:45 (ultimo ingresso) – Il sito chiuderà alle ore 16:30

APERTURE STRAORDINARIE: sabato 19 novembre e sabato 17 dicembre 2022, dalle 18:00 alle 20:00 (ultimo ingresso) – Il sito chiuderà alle ore 20:45.

[3] Ministero della Difesa, “Le stragi dei civili”.

Ti potrebbero interessare:

Tiziana-Volta-e-Francesco-Lo-CascioMarcia Mondiale per la Pace: passerà da Palermo riunione_Arci_PalermoPalermo: confronto su esperienze d’impegno per la pace droni: il MQ-9 ReaperBirgi: il 20 maggio presidio contro tutte le guerre Dopo 5 novembre, servono i Comitati contro la guerra

Archiviato in:Guerre & Disarmo

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Macron-Rifiuti-pensioni

Macron reprime. Italia: Sinistra tra silenzi e proteste

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022

Ultimi commenti

  • Davide Zerillo su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Fabrizio su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi