• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Guerre & Disarmo / Dopo 5 novembre, servono i Comitati contro la guerra

Dopo 5 novembre, servono i Comitati contro la guerra

5 Novembre 2022 by Natale Salvo Lascia un commento

All’indomani della “festa delle forze armate”, ovvero della guerra, a Roma, Milano, Napoli e in diverse altre città italiane si sono svolte manifestazioni che, in una qualche maniera, avevano per oggetto le iniziative di pace proprio contro la guerra, in particolare quella in corso in Ucraina e che vede di fatto difronte la Nato e la Russia.

Un bel segnale comunque sia, l’enorme partecipazione.

Purtroppo gli eventi avevano spesso un oggetto poco chiaro, quando non discordante, ad esempio atteso che la “pace” ovunque richiesta sarebbe da raggiungere con un cessate-il-fuoco e poi trattative, secondo i promotori della manifestazione di Roma, ovvero con l’invio di armi agli ucraini fino alla resa dei russi secondo i promotori della manifestazione di Milano.

« Il testo della piattaforma con cui questa manifestazione è stata convocata [a Roma, NdR] è certo passibile di diverse e fondate critiche, la principale delle quali può ravvisarsi nella sua subalternità alla narrazione antistorica mainstream, diffusa in modo martellante da tutti i principali media », denuncia il giornale “Marx21” [1].

Nessuno dei promotori dell’evento di Roma, infatti, ricorda che la guerra in Ucraina non è iniziata il 24 febbraio di quest’anno bensì nel 2014 col colpo di stato che ha abbattuto il legittimo presidente ucraino. Una narrazione manipolatrice, quella del mainstream, che tace dei bombardamenti ucraini sulle regioni russofone del Donbass. E tace, infine, della firma, a febbraio 2015, tra Russia, Ucraina, Francia e Germania, dell’accordo di pace denominato “Protocollo di Minsk II” che però non venne rispettato dal nuovo regime Zelensky [ chi è questo personaggio spuntato dal nulla? ].

Da leggere:  Milex: Gli sprechi dei 25 miliardi di spesa militare italiana

« La guerra sarà lunga, la sua posta in gioco più grande non è il controllo territoriale di una regione di un paese, ma la definizione dell’ordine mondiale nei prossimi decenni, se esso sarà sotto il dominio amerikano », sostiene l’editoriale del giornale comunista [1].

In ogni caso – scrive ancora “Marx21” – restano valide « le parole d’ordine principali: tregua e richiesta di trattative ».

Certo, pragmaticamente, continua, « una rondine non fa primavera, non è una sola manifestazione che può cambiare il corso delle cose. Può esserne l’inizio ».

« La giornata di ieri è una tappa », conferma giustamente Fabrizio Maffioletti su Pressenza.

Allora, conclude “Marzx21”, « è essenziale la costruzione di comitati contro la guerra, ben coordinati a livello nazionale, con una visione di lungo periodo ».

–

Fonti e Note:

[1] Marx21, 4 novembre 2022, “Partecipiamo alla manifestazione nazionale del 5 novembre”.

Ti potrebbero interessare:

siria-aleppo-guerraSiria, dopo 11 anni di guerra: situazione umanitaria devastante 4 novembre, nulla da festeggiare Sigonella-Sicilia-guerra-nucleareGuerra nucleare, Italia: quanti morti e dove? Giulietto_ChiesaChiesa: spesa militare inutile difronte guerra nucleare

Archiviato in:Guerre & Disarmo

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

conserve-alimentari-sale

Spreco Alimentare: il 14% produzione finisce tra i rifiuti

Monza, repressione: polizia sgombera spazio occupato

traffico

Roma, i comunisti: prima il trasporto pubblico poi la ZTL

telecamere_sorveglianza

Privacy Week/2: il futuro della sorveglianza di massa è oggi

age-verification-privacy-1

Privacy Week: minori e limiti all’accesso ad internet

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Guerra nucleare, Italia: quanti morti e dove? 18 Marzo 2022
  • Smart City e Smart Control Room: il controllo è totale! 15 Maggio 2023

Ultimi commenti

  • Salvatore Paolo Pazzi su Roma, i comunisti: prima il trasporto pubblico poi la ZTL
  • Eduardo Garofalo su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Eduardo Garofalo su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Rossella Bruno su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi