• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Guerre & Disarmo / Le guerre si prevengono: scoppiate hanno solo costi

Le guerre si prevengono: scoppiate hanno solo costi

30 Luglio 2022 by Natale Salvo Lascia un commento

rifondazione-noguerra-disarmo

Siamo in guerra, co-belligeranti, con l’Ucraina e contro la Russia da oltre cinque mesi ormai. Una partecipazione militare voluta da tutti i partiti presenti in Parlamento, da Fratelli d’Italia fino a Sinistra Italiana, eccetto che dal gruppo Alternativa ( alcuni fuoriusciti dai Cinque Stelle ).

Già il primo marzo Alternativa scriveva: « Armi in Ucraina: questa non è la strada per la pace » [1].

Sin da subito si disse: gli italiani pagheranno i costi della guerra

Sin dall’inizio, i politicanti avevano ben chiaro a cosa si andava incontro: « Cari italiani, preparatevi perché ci saranno dei costi da pagare », aveva detto chiaro e tondo in Senato il primo marzo Emma Bonino (+Europa / Azione )!

Ma giornali e tivù schiavi del regime Draghi non hanno certo riportato le parole sfuggite di bocca alla Bonino.

Sin dall’inizio, gli stessi militari italiani, il generale Marco Bertolini, tra l’altro, avevano detto che « per ora è un problema fra due Paesi sovrani, la Russia e l’Ucraina, che non fa parte dell’Alleanza Atlantica e quindi non ci sono gli estremi per invocare interventi della Nato ».

E invece anziché sollecitare e sostenere l’ONU nel suo statutario lavoro di « composizione delle controversie » abbiamo deciso di inviare armi che servono solo ad allungare i tempi di un conflitto che sta devastando l’Ucraina e causando decine di migliaia di morti da entrambe le parti.

Una co-partecipazione alla guerra, quella europea, sbilenca se solo si pensa alle tante guerre ( in Palestina, in Siria, in Yemen, in Tigray – Etiopia, etc ) che colpiscono il pianeta in questo stesso istante, nel silenzio di politici, media e cittadini italiani.

Una grande « ipocrisia » definii questa situazione, ricordando un refrain di un brano del cantautore Emanuele Aloia.

Ma dalla protesta come quella del 20 maggio davanti l’aeroporto di Birgi, dal commento, occorre passare alla proposta non solo riferita alla questione ucraina ma all’insieme dei conflitti in corso.

Da leggere:  Birgi: il 20 maggio presidio contro tutte le guerre

4 proposte per prevenire le guerre future

E sicuramente una soluzione che non può non prevedere:

  • il pieno rispetto della Legge 185 del 1990, che vieta la cessione di armi a paesi in guerra [2];
  • dall’abolizione degli eserciti professionali ( come propose Immanuel Kant sin dal 1785 );
  • dall’individuazione di una specifica “tassa di scopo” per sostenere ogni missione militare all’estero;
  • dal « non intromettersi con la forza nel governo di un altro stato » ( vedi i casi Yemen e Siria ) per come scriveva sempre Kant e per come statuisce lo statuto ONU ( art. 2, comma 7 [3] ).

Insomma, le guerre si devono prevenire con la diplomazia e soprattutto le misure suggerite: una volta scoppiate rappresentano solo costi umani e materiali per tutti noi.

–

Fonti e Note:

[1] Alternativa, 1 marzo 2022, « Armi in Ucraina: questa non è la strada per la pace »

[2] Legge 185, 9 luglio 1990, art. 1, comma 6: « L’esportazione … di materiali di armamento sono altresì vietati: a) verso i Paesi in stato di conflitto armato … [ in quanto in violazione dell’articolo 11 della Costituzione che ripudia i conflitti armati come “mezzo di risoluzione delle controversie internazionali” ] d) verso i Paesi i cui governi sono responsabili di gravi violazioni delle convenzioni internazionali in materia di diritti umani ».

[3] Statuto ONU, art. 2, comma 7: « Nessuna disposizione del presente Statuto autorizza le Nazioni Unite ad intervenire in questioni che appartengono essenzialmente alla competenza interna di uno Stato », fatto salvo, ai sensi art. 41 dello stesso Statuto, il potere del Consiglio di Sicurezza di decidere misure « non implicanti l’impiego della forza armata ».

Ti potrebbero interessare:

droni: il MQ-9 ReaperBirgi: il 20 maggio presidio contro tutte le guerre Costa Rica, il Paese dove si vive lo stesso senza esercito Esposioni-bombe-atomiche-a-Hiroshima-e-NagasakiL’Italia ha dimenticato di ricordare le vittime di Hiroshima Dopo 5 novembre, servono i Comitati contro la guerra

Archiviato in:Guerre & Disarmo

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Macron-Rifiuti-pensioni

Macron reprime. Italia: Sinistra tra silenzi e proteste

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022

Ultimi commenti

  • Davide Zerillo su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Fabrizio su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi