• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ESTERI / Ucraina /5, Casini e Bonino: siamo in guerra e avrà un prezzo

Ucraina /5, Casini e Bonino: siamo in guerra e avrà un prezzo

1 Marzo 2022 by Natale Salvo Lascia un commento

guerra-armi

Pierferdinando Casini (già UDC), già candidato presidente della Repubblica, è stato il primo ad intervenire in replica all’intervento al Senato di stamani di Mario Draghi ma è anche il primo firmatario della risoluzione di maggioranza che sarà approvata dal Parlamento.

Una dichiarazione decisamente interventista, quella di Casini: « Non si tratta di essere guerrafondai, ma di essere pacifisti con intelligenza ». Sembrano le parole di Orwell: la guerra non è guerra, ma la guerra è pace intelligente!

Poi ha ammesso che con la sostanziale discesa in guerra contro la Russia siamo « chiamati a scelte di sofferenza ». Spiegando: « Dovremo fare dei sacrifici energetici, probabilmente dovremo anche dire alle famiglie e alle imprese che c’è una cinghia da stringere ».

Emma Bonino ( Più Europa ) conferma la difficile situazione dove sta per piombare l’Italia: « ci saranno costi da pagare, non solo per l’energia, ma anche per il grano ».

« Cari italiani, preparatevi perché ci saranno dei costi da pagare », ha detto chiaro e tondo!

Cangini (Forza Italia): La guerra non è una follia, è politica !

Andrea Cangini ( Forza Italia ) ha chiarito di cosa sta parlando il Senato: « La guerra, colleghi, non è una follia, come va di moda dire oggi. È – come diceva von Clausewitz – la prosecuzione della politica con altri mezzi. Una politica estera senza capacità di deterrenza militare è fisiologicamente debole e una politica estera fisiologicamente debole significa una politica impotente ».

E per scendere in guerra, occorre individuare anche stavolta in nemico interno: il pacifista tout court. Per Cangini, quindi, « occorre rieducare le opinioni pubbliche al realismo e non all’utopia ».

Laura Garavini ( Italia Viva ), « nell’auspicare che vengano estese anche alla Bielorussia », ha dichiarato come « emerge in tutta evidenza quanto sia necessario che l’Europa si doti di un’unione politica e di un’unione della difesa con mezzi adeguati [ armi letali, NdR ], moderni e sufficienti, che ci consentano di poter operare per la pace e contro i conflitti ».

Da leggere:  Bufale Rai: non è l’Ucraina, ma il videogioco War Thunder!

Tra i più duri, l’intervento di Adolfo (!) Urso ( Fratelli d’Italia ). Il senatore dell’estrema destra ha evidenziato la necessità – a suo dire – di « aumentare la difesa dell’Alleanza atlantica nel nostro continente e nel Mediterraneo allargato ».

Sì, ha usato questo termine “mediterraneo allargato” e si riferiva all’Africa sub sahariana della quale la NATO e l’Europa non possono permettersi di perdere il controllo!

Secondo Adolfo Urso, « nuove minacce che si alzano in Bosnia e in Kosovo », ma occorre anche porre freno al « dispositivo militare russo in Siria », ai « golpe militari – sei – nel Sahel » (Sahel che ha definito « la frontiera del nostro Mediterraneo allargato »), ma anche alla nuova alleanza che si paleserebbe dalle « le manovre navali militari congiunte di Russia, Cina e Iran svoltesi in gennaio nel Golfo dell’Oman ».

Il senatore di Fratelli d’Italia ha quindi chiesto nuovi maggiori « investimenti per la difesa »: insomma l’acquisto di nuove e ancora più letali armi di fabbricazione americana.

Come ultima posizione citiamo quella di Alessandro Alfieri ( Partito Democratico ). Dopo il “giuramento di fedeltà” ( « noi stiamo dalla parte dei Paesi europei e dell’Alleanza atlantica » ) ha convenuto come sia legittimo, anche se in maniera « sofferta » che « al popolo ucraino va data la possibilità di difendersi legittimamente », anche se con ciò si vada in deroga [ violazione, NdR ] della legge n. 185/1990 che vieta il traffico di armi verso paesi belligeranti.

Insomma, siamo in guerra contro la Russia anche se, al momento, siamo belligeranti solo attraverso la consegna di armi letali ( missili anti-aereo, missili anti-carro, mine ) nelle mani dell’Ucraiana.

–

Credits: Photo by Kevin Schmid on Unsplash

Ti potrebbero interessare:

rifondazione-noguerra-disarmoGuerra, Rifondazione: Tutti colpevoli, Russia, Ucraina, Nato Mario_DraghiUcraina /1, Draghi: Dalla Russia attacco all’ordine internazionale guerra-afghanistan-soldatoUcraina: Draghi viola Costituzione e spedisce armi Minsk - BielorussiaUcraina /2, Draghi annuncia sanzioni anche contro la Bielorussia

Archiviato in:ESTERI, INTERNO Contrassegnato con: Dal Parlamento, Guerre, Russia, Ucraina

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

age-verification-privacy-1

Privacy Week: minori e limiti all’accesso ad internet

grandefratello-chatcontrol

ChatControl: il parere del Garante Europeo Privacy

Privacy-Pride-Stop-Scanning-Me

Privacy Pride: stop al programma #chatcontrol dell’EU!

Bresci_killing

Saverio Merlino: arringa Bresci e il diritto alla difesa

privacy-week

Privacy Week: Milano capitale delle libertà digitali

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Guerra nucleare, Italia: quanti morti e dove? 18 Marzo 2022
  • ChatControl: il parere del Garante Europeo Privacy 24 Settembre 2023

Ultimi commenti

  • Eduardo Garofalo su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Eduardo Garofalo su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Rossella Bruno su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Antonio Cocco su Niger: il presidente deposto chiede aiuto agli Stati Uniti

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi