Fronte Ampio

Luogo di libera e plurale espressione del pensiero

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Contatti

Papa Francesco in Iraq: la diversità è una risorsa

14 Marzo 2021 by FronteAmpio.it Lascia un commento

papa_Francesco

Il recente viaggio di papa Francesco in Iraq è qualcosa di storico.

La missione, l’incontro con Ayatollah Al-Sistani, guida religiosa del Medio Oriente sciita, sono stati tuttavia sminuiti da qualcuno ad una semplice « richiesta a tutelare i diritti e la libertà dei cristiani perseguitati » [1].

« La vita dei cristiani è travagliata – certo ha ammesso il Papa –, ma non solo dei cristiani, abbiamo parlato dei yazidi » [ un popolo di etnia curda che vive in Iraq e professa un’altra religione monoteista, lo Yazidismo ].

In verità, si è trattato di un altro grande passo « sulla via della fratellanza » e per il « dialogo interreligioso ».

Papa Francesco: Tu sei un uomo, sei figlio di Dio e sei mio fratello, punto

Le parole di Francesco, anche riportate dal quotidiano leghista Il Giornale, infatti, possono essere lette in entrambi in sensi: « la diversità religiosa, culturale ed etnica, […] è una preziosa risorsa a cui attingere, non un ostacolo da eliminare. La coesistenza fraterna ha bisogno del dialogo paziente e sincero, tutelato dalla giustizia e dal rispetto del diritto ».

Dovrebbe valere, insomma, anche in quell’occidente a maggioranza cattolica dove le costruzioni delle moschee vengono ostacolate, i minareti vietati, i simboli religiosi islamici posti in votazione [2], i fedeli musulmani considerati dei terroristi, l’islamofobia è diffusa [3].

Pur conscio di non essere sempre compreso, anzi di essere da qualche parte indicato come eretico, Papa Francesco, in un’intervista al quotidiano Avvenire [4] è stato chiaro, riportando le parole del leader religioso sciita: « gli uomini sono o fratelli per religione o uguali per creazione ».

In sostanza, sintetizza il Papa: « Tu sei un uomo, sei figlio di Dio e sei mio fratello, punto ».

« Tu sei un uomo, sei figlio di Dio e sei mio fratello, punto » (Papa Francesco in Iraq) Condividi il Tweet

Migrazione: è un doppio diritto, a migrare e non dover migrare

Dentro lo stesso ragionamento non può che incanalarsi il tema della migrazione.

Coi giornalisti ha insistito: « La migrazione è un diritto doppio: diritto a non migrare, diritto a migrare. Questa gente non ha nessuno dei due, perché non possono non migrare e non possono migrare perché il mondo non ha ancora preso coscienza che la migrazione è un diritto umano ».

Papa Francesco ha riferito dei tanti giovani osservati in Iraq e ha condiviso la domanda che si è posto: « qual è il loro futuro? Dove andranno? In tanti dovranno lasciare il Paese ».

« Ci vuole urgente misura perché la gente abbia lavoro al suo posto e non abbia bisogno di migrare e anche misure per custodire il diritto di migrazione », ha quindi insistito.

La migrazione oltre che un diritto umano è una risorsa ha fatto osservare e ribadito: « mi diceva un sociologo italiano parlando dell’inverno demografico in Italia: entro 40 anni dovremo importare stranieri perché lavorino e paghino le tasse delle nostre pensioni ».

In proposito, Papa Francesco ha espresso il proprio chiaro disappunto quando ha ammesso come spesso oggi « la migrazione, la si vive come una invasione ».

Non è stato però duro, ha concesso delle attenuanti ai fratelli che mestano nella xenofobia: « È vero che ogni Paese deve studiare bene la capacità di ricevere, perché non è soltanto ricevere e lasciarli sulla spiaggia ma anche accompagnare, farlo progredire e integrarli ».

Disarmo, Papa Francesco: chi vende le armi ai distruttori?

Anche il tema del disarmo, e quindi della pace, è apparso evidente quando papa Francesco, rivolto ai giornalisti, ha raccontato un’altra sua riflessione del viaggio in Iraq.

« A Mosul mi sono fermato davanti alla chiesa distrutta, non avevo parole. Da non credere, da non credere la crudeltà umana nostra… Anche le altre chiese, anche una moschea distrutta. Una domanda che mi è venuta in mente nella Chiesa era questa: ma chi vende le armi a questi distruttori? Perché le armi non la fanno loro a casa… Ma chi vende le armi? Chi è il responsabile? ».

Covid-19, Papa Francesco: col lockdown mi sentivo imprigionato

Il Papa, infine, rientrando in Italia s’è soffermato anche sull’attualità, sull’epidemia dell’influenza da Sars-Cov-2 per la quale il governo ha imposto le restrizioni al diritto umano di circolare liberamente.

« Io mi sento diverso quando sono lontano dalla gente nelle udienze. Io vorrei ricominciare le udienze generali al più presto », ha auspicato.

« Adesso ho cominciato in piazza a dire l’Angelus, con le distanze si può fare. Ma dopo questi mesi di prigione, che davvero mi sentivo un po’ imprigionato, questo è per me rivivere », ha confessato senza per questo criticare le Autorità statali.

Pace, fratellanza, disarmo, rispetto, libertà. Come si può sostenere, difronte a questi temi sollevati da papa Francesco, che lui sia un eretico e non un santo?

–

Fonti e Note:

[1] Il Giornale, 6 marzo 2021, “Il Papa blindato in Irak tra martiri e silenzi Le armi devono tacere”.

[2] FronteAmpio, 7 marzo 2021, “Svizzera, referendum: passa il divieto di velo”.

[3] FronteAmpio, 21 settembre 2020, “21 settembre, giornata contro la discriminazione islamofoba”.

[4] Avvenire, 8 marzo 2021, “Conferenza stampa. Il Papa: dopo mesi di “prigione”, in Iraq mi sono sentito rivivere”.

Archiviato in:Guerre & Disarmo, Migrazioni Contrassegnato con: Irak, Papa Francesco

Unisciti alla Comunità di FronteAmpio:

banner-iscrizione-newsletter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli pubblicati

persona-al-telefono-spiata

La Procura di Trapani spia/va i giornalisti

restaacasa-coronavirus

La nuova strategia anti-covid: dalla paura al ricatto

PinoManiaci

Pino Maniaci: assolto lo “scassaminchia”

giornale-in-fiamme

Rassegna Stampa 30 marzo 2021: La caccia alle streghe

rassegna-stampa

Rassegna Stampa 29 marzo 2021: Focus su Renzi e ANM

test-diagnostico-covid19

Test Covid a Scuola: Governo ubbidisce a Rockefeller

giustizia

Sentenza: vaccino anti-Covid obbligatorio per i dipendenti

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

Attivati !

Petizione alla Ministra della Giustizia Marta Cartabia a sostegno liberazione di Dana Lauriola e della Libertà di Manifestare.

Sì, firmo ora!
5 signatures = 5% dell'obiettivo

0
100

Petizione libertà per Dara Lauriola

Alla Ministra della giustizia Marta Cartabia

Gentile Sig. Ministro,
di questi giorni una petizione con la quale oltre 200 personaggi della politica, del mondo accademico e della cultura, chiedono la liberazione di Dana Lauriola, detenuta per un reato connesso ad una manifestazione No TAV del 2012.
Anch'io sostengo la petizione e la richiesta di pene alternative per la detenuta, e sono tra quelli che percepiscano la carcerazione di Dana come una grave ingiustizia sul piano personale e come un pesante attacco alla liberta' di tutti di manifestare ed esprimere le proprie idee e di dissentire da scelte politiche ritenute sbagliate e dannose.
Contemporaneamente, contesto quella parte dei "Decreti Sicurezza" la cui idea a sostegno appare quella di una democrazia nella quale il conflitto sociale possa essere gestito attraverso la repressione. Conseguentemente, le chiedo di perseguire l'abrogazione di quelle norme ( a partire dai reintrodotti reati di "blocco stradale" ) che in qualche forma limitino la liberta' di manifestare in maniera pacifica.
Facendo fede sulla sua ispirazione cristiana, resto in fiduciosa attesa.

**la tua firma**

Questa petizione è chiusa.

Data di scadenza: Apr 01, 2021

Firme raccolte: 5

Obiettivo per le sottoscrizioni: 100

Ultimi commenti

  • sergio samoggia su Sentenza: vaccino anti-Covid obbligatorio per i dipendenti
  • Natale Salvo su L’Istat ammette : in 13 regioni su 20, nel 2020 meno morti !
  • paolo manzelli su Domanda inquietante in epoca Covid : siamo troppi sul pianeta?
  • angela su L’Istat ammette : in 13 regioni su 20, nel 2020 meno morti !

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.
  • Privacy
  • Cookie

Copyright © 2021 · Enterprise Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più leggi la Cookies Policy, da dove puoi negare il consenso ad alcuni cookie. Cliccando su ACCETTO, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Performance
Uncategorized
Save & Accept