• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ESTERI / Svizzera, referendum: passa il divieto di velo

Svizzera, referendum: passa il divieto di velo

7 Marzo 2021 by Natale Salvo Lascia un commento

Niente più velo, niente burqa o niqab per le donne, in Svizzera.

Nella repubblica federale elvetica quest’oggi s’è votato per alcuni referendum, tra cui quello che prevedeva la possibilità di imporre, alle donne musulmane, il divieto di coprirsi il volto con un velo, come da loro tradizione religiosa.

L’iniziativa denominata “anti-burqa” è stata accettata dal 51,21% degli elettori.

Dopo il voto, diverse le voci che si sono alzate per commentare l’esito del voto popolare.

Pascal Gemperli, portavoce della Federazione delle organizzazioni islamiche in Svizzera, ad esempio, ha espresso « timori per la sicurezza dei musulmani in Svizzera. In Francia dopo il divieto, abbiamo visto un aumento della violenza » [1].

Amnesty: il voto in Svizzera viola la libertà di religione e di espressione

« Il divieto di coprirsi il viso non fa nulla per liberare le donne, al contrario. È una manovra politica che gioca sui simboli, che discrimina le donne interessate e viola la loro libertà di opinione e di religione », aveva già dichiarato Cyrielle Huguenot, responsabile dell’ambito Diritti delle donne di Amnesty International Svizzera [2].

« Proibire a una persona di esprimere un’affiliazione religiosa indossando determinati abiti nello spazio pubblico – ha aggiunto – viola la sua libertà di religione e la sua libertà di espressione ».

« Molti uomini e donne musulmani in Svizzera percepiscono i divieti sui simboli religiosi non come misure volte a promuovere l’integrazione, ma come un rifiuto delle loro comunità e della loro religione. Questo alimenta inutilmente i conflitti ».

«Proibire a una persona di esprimere un'affiliazione religiosa viola la sua libertà di religione». (Amnesty International) Condividi il Tweet
Da leggere:  Ucraina /5, Casini e Bonino: siamo in guerra e avrà un prezzo

Svizzera: i Verdi faranno ricorso alla Corte di Giustizia Europea

Oskar Freysinger (UDC) è esponente del partito che sosteneva l’iniziativa.

« La condizione della donna riflessa nel velo non è compatibile con i nostri valori », ha commentato.

Diverso l’avviso dei Verdi.

L’esito del voto – ha spiegato Nicole Baur – « è il risultato dell’aggiunta di voci contrarie all’Islam radicale e di altre, presentate come femministe, che vogliono impedire alle donne musulmane di coprirsi il viso ».

Più dura la posizione dei Giovani Verdi che hanno annunciato battaglia che si dichiarano « pronti a combattere in tribunale contro l’attuazione del divieto del velo e per le libertà delle donne direttamente colpite » [3].

« Che una maggioranza attacchi i diritti fondamentali di una minoranza con il voto è preoccupante e pericoloso – commenta Oleg Gafner, co-presidente dei Giovani Verdi della Svizzera – L’iniziativa “Sì al divieto di nascondere il viso” è un’incursione nella libertà individuale, nella libertà di religione e nella libertà di coscienza ».

–

Fonti e Note:

Credits: Photo by Avi Waxman on Unsplash

[1] Le Temps, 7 marzo 2021, “Votations fédérales, élections cantonales et communales du dimanche 7 mars”.

[2] Amnesty international, Svizzera, 8 febbraio 2021, “un’iniziativa inutile e discriminatoria nei confronti delle donne musulmane”.

[3] Jeunes Vert-e-s Suisse, “Divieto del burqa: i giovani verdi difendono i diritti fondamentali e annunciano un’azione legale, se necessario fino a Strasburgo”.

Ti potrebbero interessare:

voto-referendum-elezioniDecide il Popolo: domenica 5 referendum in Svizzera caccia-f-15Si o No all’acquisto di nuovi caccia ? La Svizzera va al referendum voto-referendum-elezioniSvizzera: Referendum contro l’emergenza Covid svizzeraReferendum: La Svizzera al voto contro la legge Covid-19

Archiviato in:ESTERI Contrassegnato con: Diritti Civili, Svizzera

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

donna-gravidanza

Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner

alfredo_Cospito_41bis

Alfredo Cospito deve morire!

Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti

imbrattamento-cdp-roma-ultima-generazione

Ma cosa vuole “Ultima Generazione”?

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito 5 Gennaio 2023
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • roberto su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Michele Restaino su Algostino, UniTorino: la democrazia è alla deriva
  • Luca Abram su Alfredo Cospito deve morire!
  • Rossella Bruno su Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner
  • Sinistra Libertaria su PCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi