Conta più la legge del Corano o la legge di uno Stato europeo? A questa insidiosa domanda la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) ha risposto con le pinze. Per i giudici di Strasburgo, in linea di principio, il diritto musulmano può applicarsi, anche qui in Europa [come … [Leggi di più...]
India, la Corte Suprema cancella il divorzio breve!
«Talaq, talaq, talaq». Da quasi millequattrocento anni, ad un uomo islamico era sufficiente, applicando la “Sunna” – il “codice di comportamento” della Comunità musulmana – pronunciare tre volte la parola «talaq» per ripudiare la propria moglie in maniera istantanea ed … [Leggi di più...]
Crioconservazione o eutanasia? Una giovane nell’azoto a meno 196 gradi!
Qualche settimana fa ho parlato di una questione etica riguardo a un minore belga, poi si scoprì essere diciassettenne, che aveva chiesto ed ottenuto l’eutanasia. Oggi un altro caso etico scuote l’Europa: un’adolescente britannica ha chiesto ed ottenuto di essere criogenata. La … [Leggi di più...]