Nel comunicato della Consulta sul tema dell’obbligo vaccinale anti-Covid, redatto il 1 dicembre, scritto in un pessimo italiano, si legge: “Sono state ritenute invece non irragionevoli, né sproporzionate, le scelte del legislatore adottate in periodo pandemico sull’obbligo vaccinale del personale sanitario. Ugualmente non fondate, infine, sono state ritenute le questioni proposte con riferimento alla previsione […]
Pandemia Sars-Cov-2
De Magistris (UP) alla vigilia del voto abiura il green pass
Lo scorso 12 agosto, con un post su Facebook, alla “vigilia” delle elezioni, Luigi De Magistris “capo politico” di Unione Popolare si è schierato con i “no green pass”. Contemporaneamente, gira voce, Maurizio Acerbo, segretario di Rifondazione Comunista, e Giorgio Cremaschi ex portavoce di Potere al Popolo, forze politiche che di Unione Popolare sono i […]
Il benaltrismo dei comunisti difronte al conflitto novax
La nostra società è malata di “benaltrismo”. Quando qualcuno pone all’attenzione del dibattito politico pubblico un tema, una preoccupazione, una sofferenza, una proposta, l’interlocutore è portato spesso ad eludere l’argomento sostenendo che altre siano le priorità. Qual è il pensiero della sinistra e dei neo comunisti sull’obbligo, più o meno esplicito, di vaccino anti-covid, sul […]
Arriva il Decreto: docenti no-vax ancora mobbizzati!
E’ scaduto l’illegale “stato di emergenza”, i tribunali in più occasioni hanno dichiarato incostituzionale la sospensione dal lavoro, ma il regime, per contentare la “folla” come la chiamava Gustave Le Bon, prosegue nel mobbizzare i docenti no-vax. Col Decreto Legge n. 24 del 24 marzo 2022, il cosiddetto decreto “riaperture”, il regime al potere in […]
Che fine ha fatto il Decreto sul “superamento emergenza”?
Sono passati sette giorni dalla conferenza stampa del capo del regime Mario Draghi sul “superamento emergenza” post pandemia Covid-19 e del “ritorno alla normalità”. Tuttavia, ancora il Decreto Legge annunciato per approvato non è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Nell’era digitale, forse, Draghi crede che un semplice pubblico annuncio da un palazzo o da un […]