• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ESTERI / Algeria, il 18 aprile le presidenziali: maggioranza insiste su Bouteflika

Algeria, il 18 aprile le presidenziali: maggioranza insiste su Bouteflika

29 Gennaio 2019 by Natale Salvo Lascia un commento

Bouteflika riceve presidente russo nel 2010 - Fonte kremlin
Bouteflika (a destra) riceve presidente russo nel 2010 ad Algeri – Fonte kremlin

In Algeria si è avviata la macchina elettorale che condurrà alle elezioni presidenziali del prossimo 18 aprile. Abdelaziz Bouteflika – presidente “dinosauro” dell’Algeria ininterrottamente da 20 anni, dal 1999 – sarà ricandidato per il suo quinto mandato? Sembra essere questo l’unico interrogativo di questa campagna. Un interrogativo che probabilmente si scioglierà solamente poco prima della mezzanotte del prossimo 3 marzo, quando scadrà il termine per le candidature.

Abdelaziz Bouteflika, finora eletto con percentuali più che “bulgare” (90% nel 2009, 81% nel 2014) in elezioni sempre contestate, il giorno prima della scadenza compirà 82 anni ed è da anni gravemente malato tale da non apparire pubblicamente da tempo. Non in pochi si domandano, pertanto, se effettivamente governa lui o qualche altro.

Presidenziali in Algeria, le posizioni dei principali partiti

Nonostante ciò, i partiti al governo (FLN, RND e TAJ; l’MPA deciderà venerdì) sembrano intenzionati a sostenerlo. Al contrario le maggioranza delle opposizioni probabilmente boicotterà le elezioni non presentando alcun candidato e invitando la popolazione a non votare (già nel 2014 ha votato solo il 51,7%).

Nel fronte del boicottaggio sicuramente il FFS che – scrive il quotidiano TSA –  non vuole dare, con la propria partecipazione, una «facciata falsamente democratica ad uno scrutinio già deciso a favore del candidato del regime». Per il FFS, «l’Algeria non è né una repubblica, né una democrazia e non è ancora uno Stato fondato sul diritto».

Anche il “Parti des Travailleurs” (PT) sembra orientato al boicottaggio. Lo stesso l’RCD.

Da leggere:  Divieto commercio del CDB, Cannabis light, viola norme europee

«Senza l’FFS, l’RCD e il PT – scrive ancora il quotidiano online TSA – le prossime elezioni presidenziali non saranno più credibili di quanto il paese abbia mai visto dal 1995. Bouteflika o un altro capo di Stato che uscirà dalle urne la sera del 18 aprile si trascinerà ancora una volta la reputazione di un presidente “mal eletto”. Ciò sarebbe tanto più dannoso per lui, per il sistema e per il Paese, poiché la situazione economica e sociale che ci si aspetta nei prossimi due o tre anni sarà probabilmente delicata e richiederà un minimo di legittimità per chi dovrà gestirla».

Parteciperà sicuramente al voto col proprio candidato Abderrazak Makri, secondo sempre TSA, invece, il MSP che nel 2014 aveva sostenuto Bouteflika per assicurare la «continuità del potere». Oggi sostengono che è «insensato sostenere una persona malata».

Tra i candidati, sarà presente anche un generale dell’esercito in pensione, Ali Ghediri, che promette una «Algeria nuova» e fiera.

Assente, invece, come spesso accade, sicuramente la Democrazia.

Ti potrebbero interessare:

manifestazioni-algeriaColpo di stato in Algeria: Bouteflika annulla le elezioni del 18 aprile! Liberez-khaled-drareniAlgeria, Corte d’Appello : il blogger Khaled Drareni resterà in carcere Moise KatumbiCongo: la cittadinanza italiana nel dibattito per presidenziali manifestazioni-algeriaAlgeria al voto per la nuova Costituzione post Hirak

Archiviato in:ESTERI Contrassegnato con: Algeria

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Macron-Rifiuti-pensioni

Macron reprime. Italia: Sinistra tra silenzi e proteste

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022

Ultimi commenti

  • Davide Zerillo su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Fabrizio su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi