• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ESTERI / Belgio: condannato l’hamburger che si promuove con la violenza !

Belgio: condannato l’hamburger che si promuove con la violenza !

5 Novembre 2019 by Natale Salvo Lascia un commento

Un uomo che colpisce duramente una donna in faccia con il pugno. La donna cade a causa del pugno e perde qualche dente. Questa l’ultima trovata di un’azienda belga per promuovere il proprio prodotto, il “Bicky Burger”: un disegno estremamente violento !

L’uomo, infatti, mentre colpisce la donna, la rimprovera di non avergli dato come cena un vero hamburger “Bicky”.

Fortunatamente sono subito esplose le proteste di cittadini ed Istituzioni che hanno indotto, poco dopo, alla “Bichy” di ritirare la propria pubblicità su Facebook e chiedere scusa.

Tra i primi a protestare il Comune di Molembeek. Per la Giunta Municipale della città belga a maggioranza musulmana, il marchio “Bicky Burger” promuove della « violenza sessista » e pertanto tale pubblicità è « inaccettabile » [qui il testo completo della Delibera della Giunta con cui si è dato incarico ai legali di intervenire presso il “Jury d’Ethique publicitaire” e lo “Institut pour l’égalité des Femmes et des Hommes” ].

« L’immagine nella comunicazione normalizza la violenza domestica e mina chiaramente la parità tra uomini e donne. Ciò è in contrasto con le campagne governative per prevenire la violenza (domestica) ».

« E’ denigratorio e inaccettabile suggerire che le donne possono essere trattate come mostrato se servono cibo “cattivo”. Il messaggio incoraggia la violenza e la normalizza. Questo comportamento riprovevole mette in pericolo l’integrità fisica delle donne ».

Questi i contenuti di due delle 700 denunce giunte in pochi giorni all’Autorità belga di controllo della pubblicità.

L’Autorità, in pochi giorni (è dello scorso 30 ottobre la decisione) ha riconosciuto che « l’inserzionista ha violato l’articolo 2 del Nederlandse Reclame Code (NRC) ». Tale regolamento, infatti, sostiene che « la pubblicità deve essere conforme al buon gusto e alla decenza e ciò implica, tra l’altro, che la pubblicità non deve essere offensiva » ne trasmettere « contenuti violenti ».

Da leggere:  Vacanze in Bosnia? Da organizzare con cura

« L’inserzionista si è spinto troppo oltre con la comunicazione pubblicitaria in questione », secondo il JEP, che ha dichiarato fondate le denunce e che « la comunicazione pubblicitaria è contraria » alla norma.

Avendo, tuttavia, l’inserzionista, nel frattempo, ritirato la pubblicità e chiesto scusa, non è stata deliberata alcuna sanzione economica.

Ti potrebbero interessare:

scontri polizia anderlechtAnderlecht (Belgio), Coronavirus : Violato il confinamento, scontri con polizia polizia-francia-spara-lbdViolenza poliziesca : giornale inchioda la polizia francese grafico_effetti_avversi_vaccino_BelgioBelgio: La tivù di stato nega i 200 morti da vaccino Cultureghem-pranzo-preparazioneAnderlecht: Cultureghem batte sia lo spreco alimentare che la fame

Archiviato in:ESTERI Contrassegnato con: Belgio, Sessismo

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

daRizzo-aLombardo

Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Scissione nel Partito Comunista “di Rizzo” 7 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Antonio Sena su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Nicolò Vignanello su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi