• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Luogo di libera e plurale espressione del pensiero

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti

Byoblu boicottato da YouTube, libertà a rischio

24 Febbraio 2021 by FronteAmpio.it 2 commenti

byoblu-claudio-messora

« La censura dei contenuti non allineati da parte dei grandi colossi della rete è conclamata ». Esiste « come un plotone di esecuzione che fa irruzione nelle redazioni e decide cosa può andare in onda e cosa no ». Vogliono « schiacciare chi esce dal binario del conformismo sociale ».

Da diverse settimane il giornale, e video-giornale, online Byoblu indirizza pubbliche lamentale ed allarmi.

Che succede?

Chi è Claudio Messora, in arte Byoblu

Byoblu, ieri pseudonimo ed oggi società, dietro cui si cela il blogger Claudio Messora, è:

  • un videoblog che conta 521.000 iscritti su Youtube,
  • la cui pagina Facebook raggiunge i 161.000 mi piace,
  • e ha 77.000 follower su Twitter.
  • La sua tivù, testata giornalistica registrata in Tribunale, trasmette da qualche mese persino sul digitale terrestre, in cinque regioni.

E’ una vera e propria “macchina da guerra” della comunicazione.

Capacità che gli ha consentito, in passato, perfino di assurgere al ruolo di responsabile della comunicazione del Movimento Cinque Stelle (era pre-Casalino).

La “censura” di Youtube contro Byoblu

Oggi, però, Claudio Messora sta subendo la “censura”.

Non solo Youtube (Google, quindi), padrone inarrivabile del mercato video-digitale globale, gli sta cancellando dei contenuti ( celebre la cancellazione della video intervista allo scienziato Stefano Montanari su cui scrissi in “Byoblu : l’intervista a Montanari cancellata da Youtube” [1] ), ma è giunta a sospendere due volte l’account e quindi la possibilità di pubblicarne di nuovi.

Un danno al quale ora si aggiunta la sospensione degli abbonamenti al canale, e quindi delle considerevoli entrate pubblicitarie – 20.000 euro al mese lui sostiene – che lo sostenevano economicamente, e la minaccia di cancellazione dell’account [2].

Claudio Messora, e la sua azienda Byoblu, lamentano la violazione del « diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione », diritto civile sancito dall’articolo 21 della nostra Costituzione.

Lamentano, altresì, che lo stesso articolo precisi come « la stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure [e che] si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell’autorità giudiziaria ».

Come dargli torto quindi?

I giganti del web, un problema per la Democrazia

Invero, in senso stretto, i suoi contenuti non sono – almeno ufficialmente – censurati dallo Stato Italiano bensì cancellati dai server di un fornitore di servizi gratuiti straniero – Youtube – sulla base di un contratto unilaterale e, forse vessatorio, che l’azienda statunitense impone ai suoi utenti.

Qui, e proprio qui, che s’inserisce la questione se Youtube rappresenti solo un’azienda privata, o, per il ruolo pressoché monopolista, e per il servizio che assicura, non sia invece un Servizio Pubblico.

La politica, nazionale ma soprattutto sovranazionale, dovrebbe porsi questa domanda e fornire una soluzione, perché il tema del diritto d’espressione è un tema centrale della Democrazia.

Un intervento regolatorio sui monopolisti digitali, ovvero l’offerta di un servizio di social network europeo – che agguanti con un’unica fava anche il piccione della Privacy -, sono oggi temi non più procrastinabili.

Byoblu? Un’attività imprenditoriale, non la tivù del cittadino

Byoblu ha contenuti chiaramente che spesso non condivido, poiché il più delle volte d’estrema destra, filo-leghisti, anche un poco xenofobi, e quindi non possegga quel titolo di TV dei cittadini (tutti) che pubblicamente si auto-riconosce.

Solo nelle ultime due settimane, per esempio, ha dato spazio a:

  • Matteo Salvini, Claudio Borghi e Francesca Donato, parlamentari della Lega Nord nonché a Paolo Becchi blogger della stessa area politica.
  • E quindi a Francesco Toscano e Marco Mori, esponenti del movimento sovranista di estrema destra Vox Italia.
  • E, ancora, ad Alessandro Meluzzi (ex?) massone e (ex) parlamentare di Forza Italia / PDL
  • infine, a Pierluigi Paragone, sovranista di Italexit.

Tanto la Sinistra, quanto i temi di Sinistra ( difesa dei lavoratori, dell’ambiente, dei diritti civili, i temi del disamo e del pacifismo, etc. ) non trovano spazio su Byoblu.

Questa la sua legittima linea editoriale.

Quella di Claudio Messora è solo un’iniziativa economica, che assicura lavoro a se stesso ed ai suoi collaboratori. E’ quindi tutelata dall’articolo 41 della nostra Costituzione, quello che sostiene che deve essere « libera », fatto salvo, naturalmente, che la stessa non debba svolgersi « in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana ».

Può essere la Magistratura a fermare Byoblu, non Youtube

Deve essere l’Autorità Giudiziaria ad accertare eventuali violazioni in tal senso, né un’Autorità Amministrativa ( AGCOM o altri ) né, tanto meno, un’azienda privata straniera.

Tra i messaggi che Messora posta c’è quello dove afferma che : « Non accettiamo che nessuno, al di fuori delle istituzioni italiane, attraverso gli organismi preposti, e all’infuori della magistratura che sono i soli organi che riconosciamo, possa sindacare su quanto viene detto dalla nostra redazione nel nostro telegiornale » [3].

Lo sottoscriviamo anche noi : « Non sono d’accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo » scriveva meglio di noi Evelyn Beatrice Hall qualche tempo fa.

–

Fonti e Note:

[1] Fronteampio, 19 aprile 2020, “Byoblu : l’intervista a Montanari cancellata da Youtube”

[2] Byoblu, 23 febbraio 2021, “Youtube toglie a Byoblu la pubblicità e tutti gli abbonamenti”

[3] Byoblu, 16 gennaio 2021, “Youtube verso la chiusura di Byoblu. È questo il mondo che volete?”

Archiviato in:Informazione Contrassegnato con: Informazione, Libertà

Unisciti alla Comunità di FronteAmpio:

banner-iscrizione-newsletter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. sandro dice

    29 Aprile 2021 alle 9:18 PM

    Stimo quello che fa Byoblu, ma non capisco questa lamentela che trovo molto banale ed infantile. Siete in casa d’altri, youtube fa quello che vuole a casa sua. L’errore è stato vostro ad aver sempre sfruttato la loro piattaforma, gratis, per tenere in hosting e mostrare i vostri video. Se aveste investito da sempre nel vostro sito e nella vostra community, con i video in hosting da voi, oggi sareste “davvero” indipendenti, e non avreste questo problema.
    Penso sia comodo usare un servizio free finché va bene e poi lamentarsi quando cambiano le carte in tavola.

  2. Natale Salvo dice

    1 Maggio 2021 alle 9:54 AM

    Sandro, condivido l’idea – comprenderai MOLTO costosa sul lato dell’occupazione di SPAZIO SERVER a fronte spesso di entrate prossime allo ZERO ( non è il caso di Byoblu ) dell’indipendenza; dovrai ammettere, però, che Google (YouTube) non “regala” spazi ma guadagna in pubblicità e che, oramai, essendo praticamente in regime di monopolio di fatto, rappresenti un “Servizio Pubblico” oppure, se preferisci, un privato erogatore di “Servizio Pubblico”. Non può IMPORRE REGOLE, deve RISPETTARE regole pena l’oscuramento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ultimi articoli pubblicati

Esposioni-bombe-atomiche-a-Hiroshima-e-Nagasaki

77 anni da Hiroshima, ma resta l’incubo nucleare

notohate

Elezioni: la Destra veicola una campagna d’odio

Il giornale di twitter: la Destra? Tanti Cetto La Qualunque

pulcini-maschi

Il giornale di twitter: pulcini, abolita la pena di morte

xMuseo-delle-Migrazioni-Molenbeek-inaugurazione

Contro il razzismo: dare più diritti agli stranieri!

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

No al green pass della vergogna!

Petizione contro il "green pass della vergogna" indirizzata ai Presidenti dei Gruppi Parlamentari della Camera dei deputati.

Sì, firmo ora!
440 firme

No al green pass della vergogna

Ai Sigg. Presidenti dei Gruppi Parlamentari della Camera

Sig.ra/Sig. Presidente,

da oltre un anno e mezzo il popolo italiano subisce limitazioni radicali a diritti e libertà considerate fondamentali dalla Costituzione, dalla Cedu e dalla Dichiarazioni dei diritti fondamentali dell’uomo.

Se accettiamo che i principi fondamentali dello Stato di diritto possano essere sospesi oggi, in nome della gestione della pandemia, dobbiamo sapere che stiamo consegnando al futuro la possibilità di prendere direzioni diverse dalla democrazia in nome di qualsiasi altra minaccia che dovesse presentarsi, di origine umana o naturale

Il green pass colpisce una categoria di persone che esercita una libertà costituzionalmente garantita [non vaccinarsi], che viene penalizzata in quanto tale, per via di una propria qualità personale, di una propria condizione e di una libera scelta

Il “green pass” della vergogna viola:

  • l’articolo 1 della Convenzione ONU sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione,
  • gli articoli 2 e 3 della Costituzione italiana,
  • l’articolo 21 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’UE,
  • l’articolo 2 e 7 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo,
  • l’articolo 14 della Convenzione Europea sui Diritti Umani,
  • l’articolo 10 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea,
  • e, infine, la Risoluzione 2361 del Consiglio d’Europa approvata il 27/01/2021 che, al punto 7.3, vieta ogni forma di discriminazione per chi scelga di non vaccinarsi.

Le ragioni emergenziali non possono essere utilizzate come scudo per sospendere e annullare diritti considerati intangibili dai Padri Costituenti e dalla comunità internazionale

Pertanto, si chiede che l’emergenza sanitaria sia affrontata senza derogare di un passo dal percorso della civiltà del diritto.

**la tua firma**

Questa petizione è chiusa.

Data di scadenza: Sep 10, 2021

Firme raccolte: 440

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARTICOLI PIU’ CALDI

  • L’Unione Popolare? No, la Sinistra si divide in quattro 16 Luglio 2022
  • Ancora Italia ufficializza l’alleanza con Marco Rizzo 18 Luglio 2022
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020
  • Unione Popolare mira ad allearsi coi Cinque Stelle! 26 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Max su L’Unione Popolare? No, la Sinistra si divide in quattro
  • Giovanni su L’Unione Popolare? No, la Sinistra si divide in quattro
  • ROBERTO su Stefanoni : Il profitto ha avuto la meglio sulla salute
  • Natale Salvo su Dall’ASP al Giudice di Pace: come opporsi alla sanzione da 100 euro ai no-vax

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più leggi la Cookies Policy, da dove puoi negare il consenso ad alcuni cookie. Cliccando su ACCETTO, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Performance
Uncategorized
Save & Accept