• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Ambiente & Clima / Centrali a carbone: Draghi le riapre contro la Costituzione

Centrali a carbone: Draghi le riapre contro la Costituzione

26 Marzo 2022 by Natale Salvo Lascia un commento

Via le centrali a carbone, si diceva. L’emergenza emergente era quella del cambiamento climatico.

E così, lo scorso 11 febbraio, il parlamento italiano ha definitivamente approvato un « disegno di legge costituzionale che inserisce nella Carta costituzionale un espresso riferimento alla tutela dell’ambiente e degli animali, recando modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione » [1].

In particolare, vi si sostiene che l’iniziativa economica:

  • non debba arrecare « danno alla salute e all’ambiente »,
  • e debba rispettare « l’interesse delle future generazioni ».

Non ho personalmente dubbi nel credere che questa iniziativa del parlamento italiano, come spesso accade, sia « un inutile esercizio retorico » come usava dire il sociologo francese Gustave Le Bon.

Gli italiani, e per loro le sue Istituzioni, non accettano di mettere la propria personale comodità al servizio della salute e delle future generazioni, figurarsi se convengono col mettere in secondo piano l’interesse politico e economico.

E ne ho la prova.

La realpolitik del premier sull’energia: riaprono centrali a carbone

Appena 14 giorni dopo, il portavoce del regime al potere in Italia, Mario Draghi, allo scoppiare della guerra tra Russia e Ucraina dichiarava: « possiamo riaprire le centrali a carbone per compensare il gas russo ». Gli organi di propaganda del regime [2] commentavano descrivendo la proposta come « la realpolitik del premier sull’energia ».

Il 28 febbraio 2022, alle dichiarazioni seguivano i fatti: il Decreto Legge, n. 16, che, all’articolo 2, autorizzava « la società Terna S.p.A. a predisporre un programma di massimizzazione dell’impiego degli impianti di generazione di energia elettrica … che utilizzino carbone … [anche] in deroga a più restrittivi limiti eventualmente prescritti a livello nazionale … sui i valori limite di emissione nell’atmosfera ».

Chiaramente un deroga alla Costituzione appena entrata in vigore assieme una deroga ai limiti nazionali di inquinamento: tutto “giustificato” dalla “nuova emergenza”.

Da leggere:  Val di Susa: ripartono proteste No Tav

Ma l’Italia delle deroghe ha fatto la propria regola. In ogni campo, lo sappiano.

La Costituzione è solo un “simulacro”, da abbattere al bisogno.

La nuova norma, unificata all’interno del Decreto n. 14 del 25 febbraio 2022, è stata già approvata lo scorso 16 marzo dalla Camera dei Deputati ovvero dallo stesso parlamento che aveva modificato la Costituzione per tutelare l’ambiente e la salute.

Poche le voci che si sono alzate contro: quelle delle associazioni ambientaliste che hanno ricordato « la sofferenza decennale degli abitanti dei territori su cui le centrali [a carbone] insistono » [3] [4].

–

Fonti e Note:

Credits: Photo by Chris LeBoutillier on Unsplash

[1] Governo, Dipartimento per le Riforme Istituzionali, “La riforma costituzionale in materia di tutela dell’ambiente”.

[2] Huffington Post, 25 febbraio 2022, “Draghi: “Possiamo riaprire le centrali a carbone per compensare il gas russo”. La realpolitik del premier sull’energia”.

[3] Repubblica, 26 febbraio 2022, “Crisi energetica. Greenpeace, Legambiente, Wwf a Draghi: “Il carbone non è la soluzione””.

[4] Repubblica, 25 febbraio 2022, “Quali sono le 7 centrali a carbone italiane che Draghi potrebbe riaprire per compensare il gas russo”.

Le aree dove sono insediate le nostre residue sette centrali a carbone sono:

  • Vallegrande (La Spezia),
  • Torrevaldaliga Nord (Civitavecchia),
  • Fusina (Venezia),
  • Cerano (Brindisi),
  • Portoscuso (Carbonia-Iglesias),
  • Porto Torres (Sassari),
  • e Monfalcone (Gorizia).

Ti potrebbero interessare:

Nave-crocieraCittadini per l’aria: le navi crociera bombe ecologiche Friday For Future Alcamo - Manifestazione 24 maggio 2019 - 4Fridays For Future: Alcamo, un centinaio contro l’emergenza climatica attesa volo in aeroporto - © jeshoots-com-unsplash274 aeroporti nel mondo ridurranno le emissioni di anidride carbonica (CO2) Extinction-rebellion-LondraCambiamento climatico: Castellammare del Golfo contro Intesa San Paolo

Archiviato in:Ambiente & Clima

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

donna-gravidanza

Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner

alfredo_Cospito_41bis

Alfredo Cospito deve morire!

Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti

imbrattamento-cdp-roma-ultima-generazione

Ma cosa vuole “Ultima Generazione”?

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito 5 Gennaio 2023
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • roberto su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Michele Restaino su Algostino, UniTorino: la democrazia è alla deriva
  • Luca Abram su Alfredo Cospito deve morire!
  • Rossella Bruno su Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner
  • Sinistra Libertaria su PCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi