• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Ambiente & Clima / Allagamenti: non è che a noi non ce ne frega niente?

Allagamenti: non è che a noi non ce ne frega niente?

1 Ottobre 2022 by Natale Salvo Lascia un commento

Le bombe d’acqua hanno sostituito i cari vecchi temporali. Noi poveri cittadini accettiamo ogni disgrazia piagnucolando dopo.

La verità è che non ce ne frega niente della tragedia che si sta preparando! E questo, mi pare, è uno dei peggiori effetti collaterali di un vizio nazionale o forse mondiale: l’abitudine di vivere il presente.

Nessuna voglia di guardare avanti. Nessuna voglia di sacrificare una grigliata per salvare il pianeta. Così balliamo tutti sulla tolta del Titanic, per non pensare che stiamo colando a picco.

Il riscaldamento globale sta mettendo a rischio il pianeta, lo sappiamo tutti. Se le ondate di caldo, se la siccità, se le inondazioni diventeranno sempre più frequenti, se l’inquinamento da CO2 crescerà ancora … moriranno milioni di persone, moriremo.

E’ sgradevole, ma non ci angoscia mai veramente.

Jonatham Safran Foer nel suo ultimo libro “Possiamo salvare il mondo prima di cena” da un’argomentata notizia d’allarme: l’allevamento è una delle cause principali dei cambiamenti climatici, forse la causa principale.

Nel corso dei loro processi digestivi i bovini, le pecore e le capre producono una quantità mostruosa di metano ( eruttato, scorreggiato, trasferito negli escrementi ).

Se le mucche fossero un Paese, sarebbero terze in classifica per emissioni di gas serra dopo la Cina e gli Stati Uniti.

Noi umani mangiamo troppo cibo di origine animale. Carne, latticini, uova. Perciò gli allevamenti si fanno sempre più intensivi.

Per cui “cambiare il nostro modo di mangiare non sarà sufficiente di sé a salvare il pianeta, ma non possiamo salvare il pianeta senza cambiare il nostro modo di mangiare”.

Trapani-allagamenti-1976-2022
Trapani, il corso principale via G.B. Fardella

–

Da leggere:  Gli esperti: 2040, meno cibo e crollo della popolazione

Fonti e Note:

[1] Tratto da: Bio’s, settembre-ottobre 2019, Lidia Ravera*, “Non sarà che a noi dell’ecosistema non ce ne frega niente?”. Pag. 61.

*Lidia Ravera, scrittrice (“Porci con le ali”, 1976), giornalista, assessore alla cultura e politiche giovanili regione Lazio (2013-2018, giunta Zingaretti).

Ti potrebbero interessare:

Treno Aln 668 Trapani-Marsala 2019Non chiamatela TAV, è la linea ferroviaria che conduce a Trapani marcia no tapComitato NO TAP ingannato? Solo dall’imbonitore Di Battista Friday For Future Alcamo - Manifestazione 24 maggio 2019 - 4Fridays For Future: Alcamo, un centinaio contro l’emergenza climatica Paesaggio-campagneISPRA: al consumo di suolo preferire riuso aree già artificializzate

Archiviato in:Ambiente & Clima

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

daRizzo-aLombardo

Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Scissione nel Partito Comunista “di Rizzo” 7 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Antonio Sena su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Nicolò Vignanello su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi