• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Italia / Coi Comuni inattivi, quale scuola riaprirà a settembre ?

Coi Comuni inattivi, quale scuola riaprirà a settembre ?

4 Giugno 2020 by Natale Salvo Lascia un commento

scuola

Probabilmente la scuola italiana è l’unica, in Europa, ancora chiusa. Altrove gli studenti sono ritornati tra i banchi, dopo le chiusure per l’allarme epidemia.

S’è fatto tanto chiasso per far ripartire l’economia, le fabbriche del Nord, nessuno ha aperto bocca per parlare della scuola, della formazione.

L’istruzione è rimandata a settembre, vedremo come, sembra con un 50 e 50 di Didattica a Distanza (DAD) e presenza fisica, guanti e mascherine.

Il Cobas-scuola unica voce dissonante tra i sindacati filo-PD

L’unico sindacato a dire qualcosa, in merito, quello del COBAS – Scuola.

« Invece di consentire la ripartenza della didattica in presenza a settembre con aule meno affollate, il Ministero preferisce approfittare dell’occasione per ridurre classi e organici », esordiscono i sindacalisti di base. Una bocciatura a tutto tondo della ministra Lucia Azzolina (M5S) che punta a tagli al bilancio della scuola, piuttosto che a aumentare la qualità del servizio.

Per il sindacato, invece, si dovrebbe investire tanto nelle strutture, al fine di « adeguare e attrezzare classi, palestre, laboratori, spazi aperti », quanto in « un incremento dell’organico docente » finalizzato alla « riduzione del numero di alunni/e per classe ».

Servono nuove scuole : le attuali hanno classi che possono ospitare massimo 10-15 alunni

Di tutt’altro avviso, invece, la Azzolina : il problema delle “classi pollaio”, anche con 30 alunni, e della necessità di un “distanziamento sociale”, si risolve per la ministra con la DaD.

E’ Maddalena Gissi, segretaria generale Cisl scuola, in un’intervista, a fornire i contorni del problema classi : « la capienza delle nostre aule consente di ospitare in sicurezza, cioè applicando i criteri di distanziamento fra i banchi, meno di dieci alunni nel 32% dei casi, e un numero compreso tra 10 e 15 nel 52,8% ».

Da leggere:  30 anni fa l’Europa impose il limite di 40 ore di lavoro

Gissi ricorda, qui, le « competenze e responsabilità precise da parte degli enti locali » – i Comuni per materne, elementari, e medie inferiori – per adeguare l’edilizia scolastica.

Tornando al COBAS Scuola, l’altra loro proposta, a questo punto, diventa retorica utopistica : loro chiedevano « un rovesciamento delle politiche degli ultimi trent’anni di dimensionamento e accorpamento degli istituti: con un ripristino delle “scuole di prossimità” (così come è necessario ripristinare una sanità di prossimità) ».

Il governo PD-M5S pensa a tagliare le tasse: la conoscenza non serve

Una voce nel deserto. I sindacati governativi parlano d’altro, come ad esempio di aumentare i poteri ai presidi (dirigenti scolastici) ma contemporaneamente di liberarli delle responsabilità per l’inadeguatezza strutturale degli edifici.

Il premier Conte sostenuto da una maggioranza di Destra liberale (M5S-PD) macchiata di Sinistra (LeU), a sua volta, parla di taglio delle tasse e quindi delle risorse da poter investire sulla scuola.

Gli associazioni degli studenti, invece, rimangono in silenzio. L’attuale e le prossime generazioni di giovani dovranno così crescere senza conoscenze e spirito critico; la parola d’ordine della scuola liberista è solo quella delle “competenze” a fare.

–

Credits : Photo by National Cancer Institute on Unsplash

Ti potrebbero interessare:

Violeta_TomicTomic, Consiglio d’Europa: coi no-vax si viola il Codice di Norimberga Istituto-Superiore-Sanità-coronavirusLa ricerca : Il Sars-Cov-2 in Italia già il 3 settembre test-diagnostico-covid19Test Covid a Scuola: Governo ubbidisce a Rockefeller scolara-studente-scuola-mascherinaMascherine a scuola, TAR Lazio decide non decidere

Archiviato in:Italia, Pandemia Sars-Cov-2

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

daRizzo-aLombardo

Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Scissione nel Partito Comunista “di Rizzo” 7 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Antonio Sena su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Nicolò Vignanello su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi