• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ESTERI / Corsica a ferro e fuoco: si risveglia l’indipendentismo!

Corsica a ferro e fuoco: si risveglia l’indipendentismo!

16 Marzo 2022 by Natale Salvo Lascia un commento

Domenica sera, a Bastia in Corsica, al termine di pesantissimi scontri tra manifestanti, armati di bombe molotov, e la polizia francese, armata di cannoni ad acqua e bombe lacrimogene il bilancio era di 66 feriti, 44 tra le forze dell’ordine [1].

Erano stati tra i 7 e i 12.000 i manifestanti a scendere in strada contro il governo francese, dietro l’unico striscione “Statu francese assassinu”, per protestare contro l’aggressione contro uno dei leader degli indipendentisti corsi avvenuta lo scorso 2 marzo all’interno della prigione di Arles.

Ora l’uomo, Yvan Colonna, sarebbe in coma per alcuni, deceduto per altri.

Poco importa ai manifestanti che Yvan Colonna fosse in carcere a scontare una condanna definitiva all’ergastolo per omicidio. L’uomo infatti fu ritenuto colpevole d’aver fatto parte, 24 anni fa il 6 febbraio del 1998, del gruppo di fuoco che uccise ad Ajaccio, « il prefetto Claude Erignac, massimo rappresentante del governo di Parigi in Corsica » [2].

Solo una settimana prima, « il Fronte di liberazione nazionale corso-Ala storica, la fazione più estremista del separatismo, aveva annunciato la fine d’ una tregua durata 7 mesi perché il governo del premier socialista non aveva accolto le sue richieste ».

Corsica: le quattro richieste dei manifestanti

I manifestanti corsi chiedono ora al governo, espressamente, per bocca di Pasquale Picoury, rappresentante del sindacato degli studenti “Ghjuventù Indipendentista”:

  • « La creazione di una commissione d’inchiesta sul tentato assassinio di Yvan Colonna,
  • la liberazione immediata dei prigionieri politici,
  • il riconoscimento del popolo corso,
  • e uno statuto di piena autonomia » [3].

Corsica: manifestazioni e scontri con la polizia in tutta l’isola

In tutta la Corsica la situazione è incandescente: « Già nel pomeriggio del 7 marzo la manifestazione di Corte, organizzata dagli studenti dell’Università della Corsica e a cui avevano preso parte oltre diecimila persone, si era conclusa con lanci di molotov, bengala e bombe rudimentali, oltre che con diversi feriti da entrambe le parti (ufficialmente: 24 manifestanti e quattro poliziotti) », ci fa sapere Gianni Sartori su “Osservatorio repressione” [4]

Poi Sartori, aggiunge:

  • « Il 9 marzo, a Bastia si erano radunati nel pomeriggio davanti alla prefettura (come era già avvenuto il giorno prima, l’8 marzo) per poi scontrarsi con la polizia, incendiando auto e cassonetti.
  • Così a Calvi, in serata, dove venivano infranti numerose vetrine e lanciate bottiglie molotov contro la facciata della prefettura.
  • Contemporaneamente in quel di Ajaccio una manifestazione si concludeva con un tentativo di assalto al carcere.
  • Nella mattinata di venerdì 11 marzo una sessantina di indipendentisti tentava di forzare l’entrata della “gendarmerie” di Porto Vecchio ».

Italia: stampa e Tivù di stato oscurano i fatti della Corsica

Tutte queste notizie sono circolate in rete, su Twitter prevalentemente.

Da leggere:  Macron si fa beffa della libertà di stampa: in 133.000 protestano

La stampa dominante in Italia e la tivù di stato non han dato particolare attenzione ai fatti della Corsica. Occorre dare atto, certo, che il cronista Claudio Del Frate per il Corriere è stato onesto e completo nel redarre il proprio articolo [5].

La direzione del Corriere, come quella di Repubblica, tuttavia, ha nascosto, come spesso capita, la notizia su una pagina interna del sito web. Silenzio assoluto, invece, sul TGcom24 di Mediaset e su TG1 della Rai.

La rivolta che infiamma la Corsica da circa una settimana non deve né distogliere l’attenzione sull’assedio all’Ucraina da parte dei russi, né stimolare improbabili emulazioni nel nostro Paese.

Questo è lo stato dell’informazione in Italia.

–

Fonti e Note:

[1] Corse Net Infos, 13 marzo 2022, “Nouvelle journée de tensions à Bastia : 66 blessés”.

[2] Repubblica, 7 febbraio 1998, “Corsica, torna il terrore”.

[3] Corse Net Infos,14 marzo 2022, “Les syndicats étudiants corses veulent élargir la mobilisation populaire pour “faire plier le gouvernement””.

[4] Osservatorio repressione, 14 marzo 2022, “Ancora proteste in Corsica per il tentato omicidio di Yvan Colonna”.

[5] Corriere, 15 marzo 2022, “Corsica: scontri in piazza dopo l’aggressione di Yvan Colonna, leader separatista”.

Ti potrebbero interessare:

Esci-la-telecamera-si-fanno-beffa-dei-tuoi-dirittiMacron si fa beffa della libertà di stampa: in 133.000 protestano bicky-burgerBelgio: condannato l’hamburger che si promuove con la violenza ! cromosomiLa Germania si divide sulla diagnosi precoce della sindrome di Down Grecia-Atene-PartenoneGrecia: tra contagi e fosse comuni, si attende la seconda ondata

Archiviato in:ESTERI Contrassegnato con: Francia

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

donna-gravidanza

Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner

alfredo_Cospito_41bis

Alfredo Cospito deve morire!

Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti

imbrattamento-cdp-roma-ultima-generazione

Ma cosa vuole “Ultima Generazione”?

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito 5 Gennaio 2023
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • roberto su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Michele Restaino su Algostino, UniTorino: la democrazia è alla deriva
  • Luca Abram su Alfredo Cospito deve morire!
  • Rossella Bruno su Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner
  • Sinistra Libertaria su PCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi