• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Luogo di libera e plurale espressione del pensiero

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti

Domenica 20 votiamo al Referendum e votiamo SI

11 Settembre 2020 by FronteAmpio.it 1 commento

Domenica 21 molti, forse, andranno a votare per il referendum confermativo della riforma del Parlamento già approvata dallo stesso Parlamento.

Non ci sarà quorum.

Questo vuol dire che vince l’opzione che prenderà un voto più dell’altra, e vuol dire che ogni voto è importante.

Purtroppo, si tratta di un voto falsato dal fatto che in alcune regioni questo è accoppiato con il voto delle regionali.

In quelle regioni, quindi, l’affluenza sarà ben maggiore che altrove e questo non consentirà di fotografare la reale, complessiva, volontà degli elettori.

Decideranno il referendum, probabilmente, gli elettori di Campania, Liguria, Marche, Puglia, Toscana, Valle d’Aosta e Veneto.

Saranno comunque i cittadini a decidere, non gli ipocriti politici che dopo mesi di demagogia e voti in Parlamento han abbandonato al proprio destino il progetto di ridurre da 945 a 600 i parlamentari.

Chi ha approvato la riduzione dei parlamentari (PD, Lega, M5S) ora sta in silenzio: non vuole perdere la poltrona

Gli stessi 5 stelle, che avevano fatto propria la bandiera del taglio della casta, non stanno svolgendo alcuna campagna elettorale. Niente comizi, riunioni, banchetti e volantinaggi, niente tour dell’Italia dei suoi leader.

Hanno di fatto rinnegato il proprio programma, quel per cui esistono.

Se vincesse il SI, loro, i 5 stelle, non avranno titolo di intestarsi alcuna vittoria.

Non parliamo poi degli ipocriti della Lega e del Partito Democratico. Han votato a favore del SI in Parlamento ma, ora, numerosi singoli parlamentari danno indicazione di voto per il NO. Così le strutture del partito. La CGIL, l’ANPI, etc fanno propaganda per il NO.

Passasse il SI, si ridurrebbero le poltrone, non solo per i parlamentari, ma anche per i portaborse, i consulenti, gli addetti stampa. E, allora, come sfamare le bocche di queste persone fameliche che non han un lavoro produttivo vero e vivono nel sottobosco della politica ?

345 parlamentari in meno, vuol dire 345 portaborse in meno, 345 addetti stampa in meno, ma anche molto di più.

La verità sulla rappresentatività: Non lo da il numero, ma la qualità

Ora tutta questa gente … democratica … parla di … rappresentatività dei territori che si perde …

Che faccia tosta !

Di quale rappresentatività parliamo ?

Con la legge elettorale che consente le multi-candidature dei leader ? Con i candidati vicini al re catapultati nei collegi cosiddetti sicuri alla faccia della propria residenza e dei propri collegamenti col territorio ? Oppure dovremmo parlare dell’assenza delle preferenze che sopprime il collegamento diretto eletto – elettore (o meglio dovremmo dire grandi elettori) ?

Parlano di rappresentatività coloro che, in nome della governabilità, hanno fatto fuori i partiti piccoli ? Quelli che han messo in piedi e difendono lo sbarramento del 5% ? Quelli che impongono pesanti numeri di raccolta firme per poter presentare una lista indipendente alle elezioni ? Quelli che, appena in Parlamento, si dividono in tanti gruppi e gruppetti per intascare più benefit, soldi, servizi, sulle spalle dei cittadini ? Italia Viva era presente alle elezioni ? Se no, perché ha un Gruppo con tutto quel che consegue in termini di costi ?

Perché io non devo poter essere rappresentato ? Eppure nessuno mette in discussione lo sbarramento al 5% che taglia fuori partiti storici (Verdi, Rifondazione, Comunisti, +Europa), movimenti sociali non condivisibili ma presenti nel tessuto politico (CasaPound) e nuovi progetti (Lista del Popolo, Volt, Vox, Gilet Arancioni, R2020, etc ) ?

Forse non serve una rappresentatività numerica, ma qualitativa.

Serve un vero Presidente della Repubblica, serve una giusta legge elettorale, serve stampa libera

Serve che il Parlamento rappresenti l’intero spettro della politica, della visione politica. Serve, insomma, una diversa legge elettorale, proporzionale, con le preferenze, e che agevoli la partecipazione delle minoranze (ripeto di destra e di sinistra).

945 o 600 ? 600 pure troppi.

Oggi i parlamentari sono solo dei passa carte. Degli alza mano a comando. Dei burattini.

Le leggi non nascono in Parlamento ma vengono scritte dal Governo a forza di decreti leggi e decreti legislativi e poi il voto favorevole dei parlamentari viene forzato coi maxi emendamenti e col voto di fiducia.

Chi vota contro se poi sa di perdere la ricca poltrona parlamentare ?

Allora se vogliamo difendere la democrazia serve una tutela del parlamento, dei 600 parlamentari.

Deve essere soppresso il voto di fiducia, vanno limitati ma veramente i decreti legge, vanno vietati i maxi emendamenti perché le leggi devono essere comprensibili a tutti ed ogni articolo deve contenere una sola norma.

Ma nessuno di coloro che si battono, in buona o mala fede, per il NO ha mai alzato un dito sui temi appena sollevati.

Non c’è alcun serio dibattito su questi devi fondamentali per la democrazia molto di più del numero dei parlamentari.

Perché? Semplice. Perchè a loro non gli interessa la democrazia, ma la poltrona, il posto di portaborse o di addetto stampa per se naturalmente.

Al referendum sulla riduzione dei parlamentari io voto SI

Per questo io voto SI. Senza ipocrisie e demagogie. Per coerenza.

600 parlamentari bastano.

Poi serviranno un Presidente della Repubblica che rispetti la Costituzione e non firmi i decreti-legge, e servirà una legge elettorale giusta e non scritta nell’interesse di chi, di volta in volta, ha la maggioranza, per auto-replicarsi.

E servirà un Sistema dell’Informazione, comunale, regionale e nazionale che sia al servizio delle minoranze e non di chi governa. Libero e non di regime.

Utopia ? Forse.

Domenica non farti prendere in giro, vota SI anche tu.

–

Credits : Photo by Jen Theodore on Unsplash

Archiviato in:Italia Contrassegnato con: Referendum

Unisciti alla Comunità di FronteAmpio:

banner-iscrizione-newsletter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Giacomo dice

    12 Settembre 2020 alle 9:20 AM

    Il tuo pensiero è quasi del tutto condivibile.
    Fatta eccezione per le preferenze che sono nel Meridione la peste della politica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ultimi articoli pubblicati

carcere ergastolo

Carceri: un detenuto costa 164 euro al giorno

I Partiti del “Cchiù Pilu”: Dal meno negri al più soldi per i prof

giorgio-gaber

Quale è la Destra (PD), qual è la “Sinistra” (UP) ?

video_rimosso_youtube

La libertà di espressione preda di YouTube

Esposioni-bombe-atomiche-a-Hiroshima-e-Nagasaki

77 anni da Hiroshima, ma resta l’incubo nucleare

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

No al green pass della vergogna!

Petizione contro il "green pass della vergogna" indirizzata ai Presidenti dei Gruppi Parlamentari della Camera dei deputati.

Sì, firmo ora!
440 firme

No al green pass della vergogna

Ai Sigg. Presidenti dei Gruppi Parlamentari della Camera

Sig.ra/Sig. Presidente,

da oltre un anno e mezzo il popolo italiano subisce limitazioni radicali a diritti e libertà considerate fondamentali dalla Costituzione, dalla Cedu e dalla Dichiarazioni dei diritti fondamentali dell’uomo.

Se accettiamo che i principi fondamentali dello Stato di diritto possano essere sospesi oggi, in nome della gestione della pandemia, dobbiamo sapere che stiamo consegnando al futuro la possibilità di prendere direzioni diverse dalla democrazia in nome di qualsiasi altra minaccia che dovesse presentarsi, di origine umana o naturale

Il green pass colpisce una categoria di persone che esercita una libertà costituzionalmente garantita [non vaccinarsi], che viene penalizzata in quanto tale, per via di una propria qualità personale, di una propria condizione e di una libera scelta

Il “green pass” della vergogna viola:

  • l’articolo 1 della Convenzione ONU sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione,
  • gli articoli 2 e 3 della Costituzione italiana,
  • l’articolo 21 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’UE,
  • l’articolo 2 e 7 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo,
  • l’articolo 14 della Convenzione Europea sui Diritti Umani,
  • l’articolo 10 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea,
  • e, infine, la Risoluzione 2361 del Consiglio d’Europa approvata il 27/01/2021 che, al punto 7.3, vieta ogni forma di discriminazione per chi scelga di non vaccinarsi.

Le ragioni emergenziali non possono essere utilizzate come scudo per sospendere e annullare diritti considerati intangibili dai Padri Costituenti e dalla comunità internazionale

Pertanto, si chiede che l’emergenza sanitaria sia affrontata senza derogare di un passo dal percorso della civiltà del diritto.

**la tua firma**

Questa petizione è chiusa.

Data di scadenza: Sep 10, 2021

Firme raccolte: 440

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARTICOLI PIU’ CALDI

  • L’Unione Popolare? No, la Sinistra si divide in quattro 16 Luglio 2022
  • Ancora Italia ufficializza l’alleanza con Marco Rizzo 18 Luglio 2022
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020
  • Unione Popolare mira ad allearsi coi Cinque Stelle! 26 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Max su L’Unione Popolare? No, la Sinistra si divide in quattro
  • Giovanni su L’Unione Popolare? No, la Sinistra si divide in quattro
  • ROBERTO su Stefanoni : Il profitto ha avuto la meglio sulla salute
  • Natale Salvo su Dall’ASP al Giudice di Pace: come opporsi alla sanzione da 100 euro ai no-vax

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più leggi la Cookies Policy, da dove puoi negare il consenso ad alcuni cookie. Cliccando su ACCETTO, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Performance
Uncategorized
Save & Accept