• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Italia / Ecco una fake news: alla Camera approvata la legittima difesa

Ecco una fake news: alla Camera approvata la legittima difesa

9 Marzo 2019 by Natale Salvo Lascia un commento

legittima-difesa

Una legge che tutti aspettavamo: finalmente il Parlamento approva la legge sulla legittima difesa; finalmente ci si potrà difendere dai ladri che entrano in casa, nel nostro studio o negozio.

Questo è quello che, almeno, traspare dalle dichiarazioni vittoriose dei deputati. Mariastella Gelmini (Forza Italia), avvocato bresciano, dichiara in Aula: «è una battaglia che riguarda i cittadini che sono stanchi di vedere le loro case, i loro luoghi di lavoro depredati».

In verità, se poi, per curiosità, si va leggere il Codice Penale, si scopre che la “legittima difesa” esiste già ed è normata all’art. 52.

La novità è che con il nuovo testo adottato dalla Camera dei Deputati il 5 marzo, a larga maggioranza, sparisce – di fatto – la parte dove si limitava la reazione dell’aggredito con la precisazione «sempre che la difesa sia proporzionata all’offesa».

A questo punto, secondo molti deputati di Liberi e Uguali e del Partito Democratico varchiamo la soglia della “legittima difesa” ed entriamo nel codice di «Hammurabi» (cit. on. Andrea Orlando) ovvero della “legge del taglione”.

In effetti, la nuova norma non incide sulla “legittima difesa” (art. 52 C.P.), come sembrerebbe dal suo titolo propagandistico, piuttosto abolisce la possibilità che la difesa, a casa o presso il proprio negozio, possa essere dichiarata un “eccesso” (art. 55 C.P.). Ora per sparare a casa o al negozio basterà dichiarare di essersi trovato «in stato di grave turbamento».

La deputata di Urbino Lucia Annibali (Partito Democratico) così dichiara all’Aula: «voi espressamente dite: armati e difenditi, perché per noi la tua difesa e la tua reazione è sempre e comunque legittima […] sovverte inevitabilmente i valori della nostra Costituzione perché antepone l’inviolabilità del domicilio alla tutela e alla difesa della vita umana, quindi propone un’idea arcaica di giustizia che diventa vendetta privata».

L’ex ministro della Giustizia Andrea Orlando (Partito Democratico) esprime le stesse preoccupazioni: il messaggio del nuovo testo Lega-Cinque Stelle è «difendetevi voi perché lo Stato non è nelle condizioni di difendervi. Si diffonderanno più armi e le armi provocheranno tragedie».

Da leggere:  Elezioni Europee: Piattaforma Comunista invita all’astensione

La preoccupazione della diffusione delle armi è comune anche al giornalista perugino Walter Verini (Partito Democratico): «Anche in banali liti condominiali avere una pistola – e, come è stato detto, è la legge del Far West – può provocare gravissimi rischi perché da una lite si può passare a una tragedia».

Anche il romano ed ex segretario dei Radicali Italiani Riccardo Magi (+Europa) non ha dubbi: «la trasformazione di un istituto come la legittima difesa – che presuppone e non può che presupporre la valutazione circostanziata da parte di un giudice – nella direzione di una licenza, di una vera e propria licenza di sparare o licenza di uccidere».

Ma la maggioranza al governo non ascolta ragioni e, spalleggiata dall’estrema Destra (Forza Italia e Fratelli d’Italia) procede all’approvazione del provvedimento (che comunque dovrà tornare per il voto finale al Senato).

La Destra esulta: «Siamo orgogliosi di votare un provvedimento che crediamo faccia parte del nostro DNA», dichiara il farmacista di Novi Ligure (Alessandria) Roberto Bagnasco (Forza Italia).

Il deputato Giorgio Silli (Forza Italia), perito industriale eletto a Prato, chiosa con un commento artistico: «io vi ricordo un film meraviglioso di Alberto Sordi, dove Alberto Sordi, tenendo in mano una pistola, diceva: ‘La vedi questa? Non è né buona né cattiva, sei tu che la fai diventare o buona o cattiva’. Una pistola in mano a un delinquente che ti entra in casa è cattiva, un’arma che serve per offendere è cattiva, un’arma che serve per difendere se stessi o gli altri è buona. Una volta per tutte, mettiamo da parte l’ipocrisia, altrimenti dovremmo togliere le armi anche alle forze dell’ordine».

Ti potrebbero interessare:

Caligola e il suo cavalloTrapani, il sindaco nomina assessore una … scuola? Non_Una_Di_Meno_8marzoProgetto Comunista: 8 marzo, una giornata di sciopero e di lotta manifestazione-liberta-opinioneGiornata della Democrazia : L’Italia una democrazia incompiuta Marcia-della-LiberazioneRoma : oggi la Marcia della Liberazione contro la dittatura sanitaria !

Archiviato in:Italia

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

daRizzo-aLombardo

Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Scissione nel Partito Comunista “di Rizzo” 7 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Antonio Sena su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Nicolò Vignanello su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi