• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Italia / Prepariamoci ad organizzare il nostro #buynothingday !

Prepariamoci ad organizzare il nostro #buynothingday !

24 Ottobre 2018 by Natale Salvo Lascia un commento

#buynothingday

Il prossimo 23 novembre è il #BuyNothingDay. O, se si preferisce, il black friday, il giorno della corsa sfrenata dall’acquisto.

Le grandi catene commerciali, in questa occasione, sono solite offrirenotevoli ed eccezionali promozioni al fine di incrementare le proprie vendite. Si tratta di un giorno particolarmente importante sotto l’aspetto commerciale poiché costituisce un valido indicatore sia sulla predisposizione agli acquisti sia, indirettamente, sulla capacità di spesa dei consumatori.

Al contrario, alcune associazioni, sensibili ai principi del consumo responsabile e critico, propongono in questa giornata degli spunti di riflessione.

Ecco che, quindi, da oltre 20 anni, è nata la giornata del non acquisto, in inglese #BuyNothingDay.

#BuyNothingDay: sai resistere 24 ore all’impulso di acquistare?

L’idea è quella di passare un giorno intero senza acquistare nulla, dimostrando così di non essere del tutto schiavi del consumismo. È una giornata per riflettere sulle abitudini di consumo e sulla possibilità di fare acquisti in maniera più ragionata sviluppando una maggiore coscienza critica.

#BuyNothingDay è, quindi, il giorno in cui sfidi te stesso, la tua famiglia e i tuoi amici a staccare la spina dalla spesa.

Le regole sono semplici: invece di fare acquisti, prendere parte a una moratoria di 24 ore sul consumo; sia come solo esperimento personale sia anche con una dichiarazione pubblica #BuyNothingDay: riesci a resistere all’impulso di acquistare? Oppure il Black Friday ti spinge a comprare cose che probabilmente non ti servono?

Il giorno senza acquisto è qualcosa come un giorno di sciopero dei consumatori, un’operazione di boicottaggio non contro un prodotto in sé o un’azienda in particolare, ma contro la società dei consumi in generale. Mira a lanciare una riflessione sulla popolazione che incoraggi a cambiare le abitudini di consumo, ad abbracciare il consumo responsabile e critico anche per dopo!

Da leggere:  L’Osservatorio AiDS: Più fondi per la lotta all’AiDS

«Il consumismo è una droga e come tale va trattata. Meno consumo, meno bisogno di soldi, meno bisogno di soldi e meno bisogno di lavoro, meno bisogno di lavoro e più tempo per le relazioni, più ricchezza umana e spirituale. In altre parole meno consumo e più vita», spiegava Paolo Ermani su Pressenza, quattro anni fa. Come dargli torto?

Proposte di attività per il #BuyNothingDay

Il #BuyNothingDay è uno spazio di resistenza e costruzione in cui possono essere sviluppate varie attività culturali che ci aiutano a riflettere su:

  • persone che lavorano ciò che consumiamo, spesso in paesi lontani, e in condizioni di sfruttamento;
  • danni alla vita delle piccole imprese, che non possono competere con con la grande distribuzione, e chiudono sempre più spesso con danni al tessuto sociale del territorio;
  • effetti sul nostro pianeta, sul riscaldamento globale, della produzione, del trasporto, dello smaltimento di quel prodotto;
  • allevamenti del bestiame in cui gli animali vengono trattati come pezzi inanimati in una catena di montaggio;
  • effetti sulla nostra salute per l’uso intensivo, in agricoltura, di pesticidi e fertilizzanti chimici che avvelenano i campi e l’acqua e lasciano residui negli alimenti;
  • additivi chimici contenuti negli alimenti industriali e che possono essere pericolosi per la nostra salute.

Esiste una petizione “online” con la quale si chiede al Governo italiano di intervenire per ridurre drasticamente le aperture domenicali nel settore commerciale. Puoi firmarla su Change.org.

Ti potrebbero interessare:

Giuseppe ConteIl Governo Conte (PD-M5S) ci sta prendendo per il culo ! elezioni voto urneReferendum : il vero voto è “Col Sistema” oppure “Contro il Sistema” tutto-il-mondo-e-paeseTutto il mondo è paese? Un proverbio che uccide la speranza Michel-Draghi-Consiglio-Europeo30 anni fa l’Europa impose il limite di 40 ore di lavoro

Archiviato in:Italia

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Macron-Rifiuti-pensioni

Macron reprime. Italia: Sinistra tra silenzi e proteste

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022

Ultimi commenti

  • Davide Zerillo su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Fabrizio su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi