• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ESTERI / Elezioni Finlandia: vincono Destra, e … Sanna Marin

Elezioni Finlandia: vincono Destra, e … Sanna Marin

5 Aprile 2023 by Natale Salvo Lascia un commento

“Vince il centrodestra” (Il Giornale), “Boom dell’ultradestra” (La7), “Vincono i Conservatori” (stesso titolo per RaiNews e TG5 di Mediaset!). I titoli cubitali dei giornali del potere borghese sulle elezioni parlamentari della Finlandia di fatto vogliono sostenere che il “vento” della Destra soffia ancora e non ci sono alternative al capitalismo da essa rappresentato.

Forse.

Tuttavia, tale sicurezza si mostra meno solida quando si comprende che il sistema elettorale finlandese è quello del proporzionale puro.

I partiti di destra, infatti, hanno conquistato assieme solo 101 del 200 seggi del Parlamento finlandese ( 48 il National Coalition di Petteri Orpo, 46 il Finns di Riika Purra, 5 i Cristiano-Democratici e uno ciascuno Moviment Now, liberale, e VKK, estrema destra ).

Non sarà facile, tuttavia, per il partito dell’estrema destra nazionalista, il Finns, poter trovare posto nella coalizione di governo dato le sue posizioni politiche: « anti-migranti e euroscettiche, a partire dalla richiesta di non rispettare l’impegno per la neutralità climatica nel 2035, senza rinnegare il vecchio obiettivo nel lungo termine di ‘Fixit’, l’uscita della Finlandia dall’Unione europea » (TG5 Mediaset, [3]).

Finlandia: Si prospetta un governo delle “larghe intese” senza ali “radicali”

I partiti in atto al governo, invece, hanno conquistato, gli altri 99 dei 200 seggi totali (43 l’SPD, 23 il Centro, 13 i Verdi, 11 la Sinistra, 9 il Swedish People’s).

Scritto in piccolo all’interno dell’articolo, allora, gli stessi giornali ammettono:

  • « La formazione del governo, tuttavia, resta un’incognita » (La7, [1]);
  • si prospetta « una tortuosa trattativa per la formazione della coalizione che sosterrà il governo » (RaiNews, [2]);
  • che il partito di Centro – fino ad oggi all’interno del governo Marin – « sarà decisivo nella formazione di una coalizione » (TG5 Mediaset, [3]);
  • e che, perfino, si potrebbe « prevedere delle larghe intese tra i socialdemocratici e i liberal-conservatori, stavolta con Orpo [ Conservatori, NdR ] a capo dell’esecutivo » ( Il Giornale, [4]).

Insomma con la Marin che, uscita dalla porta, rientra dalla finestra!

Occorrerà, tuttavia, considerare « i diversi veti incrociati espressi da alcune forze in campagna elettorale » (RaiNews, [2]).

Alla “fine della giostra”, ben più solida risulterebbe l’ipotetica “larga intesa” tra il NC di Orpo, l’SPD di Marin e il Centro di Sari Essayah, campionessa di fondo, figlia di un immigrato marocchino ( una coalizione che avrebbe 114 seggi in totale ).

Da leggere:  Gaza, l’ONU ammette: Israele ha commesso crimini contro l’umanità

Tuttavia, in questo caso, come conciliare le idee di Orpo ( che « chiede misure di austerity per 6 miliardi di euro » ) con quelle della Marin ( che punta sulla spesa «su welfare e soprattutto sull’istruzione », [TG5 Mediaset, 3])?

Il governo delle “larghe intese” sarebbe comunque chiaramente indigesto alla stampa italiana e ai suoi datori lavoro della Confindustria dato che su Sanna Marin hanno spruzzato veleno del genere:

– « il modello progressista scandinavo sta cominciando a scricchiolare » ( Il Giornale) [4];

– « Sanna Marin non è riuscita a sopravvivere a questo test elettorale » ( ancora Il Giornale).

Sanna Marin vince le elezioni, le perdono i suoi alleati di governo

In verità, tuttavia, proprio il partito di Sanna Marin (SPD) è cresciuto tanto in percentuale ( dal 17,7 al 19,9% ) che in seggi ( da 40 a 43 ).

A cedere, e pesantemente, sono stati gli altri partiti della sua coalizione:

  • La Sinistra (VAS), scesa da 16 a 11 seggi sia pure avendo perso solo 1,1%;
  • i Verdi (VIHR), scesi da 20 a 13 seggi perdendo ben il 4,5%,
  • il Centro (KESK) che ha perso 2,5 punti percentuali e che è sceso da 31 a 23 seggi [5].

Partiti i cui elettori forse hanno bocciato l’entrata nella NATO decisa dal governo Marin da loro sostenuto.

Questi i fatti, insomma, e sono molto distanti dagli entusiasti titoloni della stampa italica.

–

Fonti e Note:

[1] La7, 3 aprile, “Elezioni in Finlandia, Sanna Marin esce sconfitta. Vince Orpo. Boom dell’ultradestra”.

[2] RaiNews, 3 aprile 2023, “Finlandia: vincono i Conservatori di Petteri Orpo, Sanna Marin riconosce la sconfitta”.

[3] TGCom24, 2 aprile 2023, “Elezioni in Finlandia, vincono i conservatori di Orpo: Sanna Marin riconosce la sconfitta”.

[4] Il Giornale, 2 aprile 2023, “Finisce l’era di Sanna Marin: premier finlandese sconfitta. Vince il centrodestra”.

[5] Wikipedia, “2023 Finnish parliamentary election”.

Ti potrebbero interessare:

manifestazioni-algeriaColpo di stato in Algeria: Bouteflika annulla le elezioni del 18 aprile! Juan BrancoJuan Branco: Cosa possono fare le prossime elezioni europee? parlamentari_AUR_RomaniaRomania, la destra: green pass incostituzionale e inutile Europa dei muriElezioni 2019, Europa al bivio: Più Europa o più nazionalismo?

Archiviato in:ESTERI

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

lavoratrice-tessile-indiana

Anche in Algeria i capitalisti contro il Reddito!

capitalismo-fascismo-razzismo

Capitalismo = fascismo, distrazione più che manganello

salvo_schiacchitano-civuoleunreddito

Trapani, dibattito “Ci Vuole un Reddito Universale”

giornali

Referendum: Vita si scopre guerrafondaia a senso unico

polizia_attivisti_ultima_generazione_gra

Roma, questura sequestra cellulari a Ultima Generazione

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Smart City e Smart Control Room: il controllo è totale! 15 Maggio 2023
  • La libertà d’espressione limitata da una norma fascista 14 Novembre 2018
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022

Ultimi commenti

  • Nicolò Vignanello su Roma, questura sequestra cellulari a Ultima Generazione
  • Emanuela su COC: Meloni vuole offrire l’impunità alla polizia
  • Davide Zerillo su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Fabrizio su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi