• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ESTERI / Europee 2019: Superare Lisbona, riformare le istituzioni e l’euro

Europee 2019: Superare Lisbona, riformare le istituzioni e l’euro

18 Ottobre 2018 by Natale Salvo Lascia un commento

euro

«Gli umanisti sono internazionalisti, aspirano ad una nazione umana universale». Silo pronunciava queste parole nel 2008 a Punta de Vacas.

Comprendo anche io che il neocolonialismo e la globalizzazione oggi imperanti non sono certo dei sinonimi dell’internazionalismo.

Mi sembra, però, che il completamento del processo politico di regionalizzazione dell’Europa possa rappresentare un importante passo verso il nostro oggi utopistico disegno.

Arrestare la globalizzazione, anzi invertirne in processo – come sembrano promettere i difensori degli antichi nazionalismi -, mi sembra, d’altro canto, ancora più utopistico. Come uscire dall’euro. E non credo possa garantire una migliore qualità della nostra vita.

Eppure oggi torna di moda, anche a Sinistra, il termine nazionalismo, anche nell’accezione equivalente ma più apparentemente politically correct di sovranismo.

Un termine che, invece, è chiaramente sinonimo di pericolose «nuove glorificazioni della cultura propria e nuove demonizzazioni della cultura altrui».

Tra la proposta che ci consegna alla schiavitù delle oligarchie finanziarie globali (vedi governance dell’euro) e quella che ci vorrebbe consegnare alla schiavitù di un mondo uniforme quella nazionalista (sovranista), sono certo che esista una terza via.

Pensavo d’averla fatta chiaramente trapelare nella mia precedente riflessione: “Più Europa o più nazionalismi” quando sostenevo la necessità, a mio parere, di «creare un’Europa dei Popoli e non solo un’area di libero scambio di merci e movimento di lavoratori».

Senza demagogia: euro e istituzioni europee, cosa riformare?

Ancora più esplicitamente, sostengo che vada completato il processo costituente della Nazione Europa. Vada costruita, cioè, uno Stato, l’Europa, alla quale le Nazioni aderenti cedano la propria Sovranità fatti salvi, ovviamente, il diritto al decentramento agli Stati-Regione di determinati compiti (tutela delle minoranze, istruzione, formazione, cultura, ricerca, protezione civile, infrastrutture dei trasporti, ecc.).

Da leggere:  Al via petizione: vietare la sorveglianza di massa!

Tutto questo, chiaramente, non può che passare che attraverso un superamento del vigente Trattato di Lisbona e l’adozione di una Costituzione Europea che riformi le Istituzioni, in particolare abolendo il Consiglio Europeo e il Consiglio dell’Unione Europea, e s’ispiri a valori di tipo social-democratico (Stato-Provvidenza) e non a quelli del Mercato come l’attuale Trattato di Lisbona che privilegia la «concorrenza all’interno», la «espansione del consumo» (art. 32) o la «libera circolazione dei lavoratori» (art. 48) piuttosto che degli uomini in quanto tali.

Soprattutto che superi l’attuale gestione della Moneta Unica, dell’euro, oggi slegata da un controllo politico e quindi popolare sulla base degli articoli 123, 282.3 e 284.3 del Trattato di Lisbona.

Comprendo come il Trattato abbia una durata illimitata e una complessa e lunga procedura di revisione (art. 48) ma è chiaro a tutti – al di la delle dichiarazioni più demagogiche e populiste di ben individuati Partiti politici – pure che i negoziati per il recesso dall’Unione (art. 50) non sono meno complessi, lunghi e dolorosi.

Io, tuttavia, sono ottimista. Sono certo che tutti i membri dell’Unione Europea concordino sul fatto che sia giunto il momento di «una nuova tappa nel processo di creazione di un’unione sempre più stretta tra i popoli dell’Europa».

—
Articolo ripubblicato in lingua spagnola anche dalla redazione Spagna dell’Agenzia internazionale di stampa Pressenza.

Ti potrebbero interessare:

Juan BrancoJuan Branco: Cosa possono fare le prossime elezioni europee? cannabisDivieto commercio del CDB, Cannabis light, viola norme europee Europa dei muriElezioni 2019, Europa al bivio: Più Europa o più nazionalismo? MADO-2019-Angelo-neroMadrid Orgullo 2019: Diversi di tutto il mondo unitevi!

Archiviato in:ESTERI Contrassegnato con: Unione Europea

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Macron-Rifiuti-pensioni

Macron reprime. Italia: Sinistra tra silenzi e proteste

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022

Ultimi commenti

  • Davide Zerillo su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Fabrizio su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi