Il tema delle possibile riforma costituzionale che ridurrebbe il numero dei parlamentari può, e deve, riaccendere il dibattito sulla vigente legge elettorale – il “rosatellum”, sul quale esistono dei dubbi di costituzionalità tanto secondo il professor Felice Besostri quanto da … [Leggi di più...]
Europa: Una Costituzione per non essere solo un’espressione geografica
L’Europa, quella che c’è oggi non è certamente una Nazione, ma è solamente una espressione geografica per dirla alla Metternich. Non lo è, perché manca degli elementi costitutivi di una Nazione: lo Ius Imperi, lo Ius Gladii, una moneta sovrana. Ancora meno si può parlare di … [Leggi di più...]
Europa: Cambiare i Trattati dell’Unione
«Vogliamo che i trattati fondativi della UE siano riscritti su basi completamente diverse, per garantire l’esercizio della sovranità popolare, che include come uno degli elementi prioritari la sovranità monetaria», lo sostengono in molti. Oggi, infatti, l’UE è evidentemente … [Leggi di più...]