• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / MEDIA / L’EU vuole regolamentare i mass media

L’EU vuole regolamentare i mass media

17 Ottobre 2022 by Natale Salvo Lascia un commento

rassegna-stampa

L’Unione Europea sta pensando di regolamentare l’indipendenza dei mezzi d’informazione. Un’affermazione preoccupante: voler regolamentare l’indipendenza ci sembra un ossimoro!

Certamente condividiamo l’affermazione della Commissione Europea sulla « funzione di interesse generale di “controllo pubblico” » che svolge un’informazione indipendente.

Tuttavia le “preoccupazioni” della Commissione Europea ci appaiano dal sapore decisamente orwelliano: « i cittadini devono potersi fidare delle informazioni che ricevono per poter esercitare la loro diritti democratici », sostengono.

In verità non che manchino, in Europa, i mezzi di informazione. Quel che manca è la « pluralità di punti di vista » che consentano al cittadino « di formare le proprie opinioni »

Appare evidente che la prescrizione di dover riportare solo dichiarazioni provenienti da « fonti affidabili di informazioni » ( ovvero le fonti “ufficiali”, quelle istituzionali controllate dal potere ) cozzi con il diritto ad accedere a « una pluralità di punti di vista ».

La Commissione di fatto, in tal caso mostrerebbe la volontà di voler imporre il pensiero unico “ufficiale”, quello governativo!

Il nuovo Regolamento [1], redatto dalla Commissione Europea, è comunque solo una sorta di “atto di indirizzo”; starà ai governi nazionali la loro applicazione operativa. Il testo è stato già pubblicato lo scorso 16 settembre e prima di divenire vincolante per tutti i 27 stati aderenti dovrà essere formalmente approvato parte del Parlamento Europeo.

La preoccupazione dell’EU: le “indebite” interferenze sui mass media

« E’ essenziale promuovere le buone pratiche a livello dell’UE », spiega, nel Regolamento, la Commissione.

E’ certamente vero che, come spiega la Commissione, che « i fornitori di servizi di informazione europei sono sempre più soggetti a indebite interferenze nel decisioni editoriali individuali con effetti negativi sulla libertà editoriale, sulla capacità di fornire notizie indipendenti e quindi la disponibilità di informazioni affidabili per il pubblico dei media ».

Da leggere:  Al via petizione europea contro Sorveglianza di Massa

Ma sono proprio i governi, e tra questi la Commissione, a « interferire », assieme ai grandi gruppi economici industriali e bancari per il tramite dei maggiori gruppi concessionari della pubblicità. Sono loro che hanno i mezzi economici e politici per ingenerare « effetti [potenzialmente, NdR] negativi sulle notizie indipendenti ».

La proposta: separare attività commerciali e editoriali mass media

In proposito, può trovare certamente il nostro favore, al fine di garantire l’indipendenza dell’informazione giornalistica, raccomandazione proposta della Commissione Europea – alla sezione II, punto 7 della Raccomandazione – di « regole che assicurino la separazione tra attività commerciali ed editoriali ».

Non è chiaro, però, come questo sia realizzabile nell’informazione locale dove i ruoli di addetto commerciale, direttore o editore spesso si confondono nello stesso individuo.

Non possiamo che condividere, comunque, un’iniziativa che vada nella direzione di:

  • limitare le concentrazioni dei media nelle mani degli stessi editori,
  • oppure vero una maggiore trasparenza delle proprietà dei mezzi d’informazione, dei loro finanziatori politici e commerciali.

E’ invece preoccupante ogni altra regolamentazione, specie delle “fonti”, se giunge per mano di chi censura i « punti di vista » di giornali quali RT e Sputnik perché finanziati dalla Russia.

La materia è da troppo importante per la democrazia.

–

Fonti e Note:

[1] Commissione Europea, 16 settembre 2022, “Internal safeguards for editorial independence and ownership transparency in the media sector” [ per scaricarlo clicca qui: Recommendation European Media Free ].

Ti potrebbero interessare:

byoblu-claudio-messoraDopo il “caso Byoblu”, regolamentare Youtube! media informazioneUna giuria popolare per le balle dei media Reporter-sans-frontierStampa italiana contro Reporter Sans Frontieres: noi paese libero giornale-in-fiammePerché l’Italia è al 58° posto per libertà d’informazione

Archiviato in:MEDIA Contrassegnato con: Unione Europea

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Macron-Rifiuti-pensioni

Macron reprime. Italia: Sinistra tra silenzi e proteste

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022

Ultimi commenti

  • Davide Zerillo su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Fabrizio su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi