• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Luogo di libera e plurale espressione del pensiero

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti

Fenomeno migratorio : la Costituzione boccia la “Turco-Napolitano”

3 Settembre 2020 by FronteAmpio.it 2 commenti

nousvenonsenamis

« Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d’asilo nel territorio della Repubblica ».

In un Paese che vive di opinioni da bar, aliene da basi tecniche ed esternate su gruppi facebook di composita formazione, fissare un punto fermo è essenziale.

Il punto fermo, qui, è dato dall’articolo 10, comma 3, della Costituzione della Repubblica.

articolo 10 della Costituzione della Repubblica

Parlare di Migranti per nascondere i veri problemi che non si affrontano

Sto parlando chiaramente del fenomeno della migrazione che si divide, assieme quello del coronavirus Covid-19, l’attenzione sui mass media e sui social, come se altri ben più seri problemi da dibattere e portare a soluzione non ce ne fossero.

Quali? Esemplificando:

  • lavoro precario,
  • tempi biblici della giustizia e della sanità pubblica,
  • evasione fiscale,
  • formazione scolastica, e dispersione scolastica,
  • clientelismo,
  • corruzione nella Pubblica Amministrazione,
  • età pensionabile, salario minimo, e riduzione orario di lavoro,
  • denatalità,
  • e microcriminalità su tutti.

Il diritto d’asilo a chi fugge da Paesi privi delle libertà democratiche

Com’è facile notare, almeno per chi ha il senso della vista e una conoscenza basica della lingua italiana, nel testo delll’articolo 10, comma 3, della Costituzione della Repubblica non sono inclusi i vocaboli guerra, violenza, persecuzione.

La Costituzione della Repubblica, nelle sue linee fondamentali, si sostanzia, quindi, nel riconoscere il diritto d’asilo a chiunque, nel proprio Paese d’origine, non siano garantite quelle stesse libertà democratiche che sono garantite nel nostro.

Quali sono tali libertà?
Si individuano nei cosiddetti diritti inviolabili dell’uomo. A solo titolo esemplificativo, dal blog giuridico “La legge per tutti” traggo ed indico, tra gli altri :

– la libera manifestazione del proprio pensiero,
– il diritto di associazione e di riunione,
– la libertà religiosa.

In parole povere, chi, nel proprio Paese d’origine, non ha riconosciute tali libertà, ha diritto all’asilo. Sic et simpliciter.

Basta leggere

  • i rapporti annuali di Amnesty International,
  • le classifiche annuali di Reporters Sans Frontiéres, per rilevare i Paesi dove tali libertà non sono riconosciute.

Tanti, tantissimi.

A cominciare, sicuramente, da diversi Paesi teocratici per continuare in quelli dove i presidenti succedono a se stessi da decine d’anni, per finire con quelli dove scrivere o diffondere un’opinione politica diversa da quella dominante vuol dire vedersi subito aprire le porte delle prigioni, per poi vederle chiuse per tanti anni.

La Turco-Napoletano, legge xenofoba firmata dalla Sinistra

Il Partito Democratico (o meglio il suo antenato PDS), nella persona dell’allora primo ministro Romano Prodi, nel 1998, al fine di contrastare il fenomeno migratorio, specie quello proveniente dall’Africa, su cui la Destra razzista e xenofoba costruiva il proprio successo elettorale, s’inventò la cosiddetta legge “Turco-Napolitano” (legge 6 marzo 1998, n. 40), dal nome dei due proponenti, che, semplicemente e di fatto cassò il terzo comma dell’articolo 10 della Costituzione della Repubblica.

Preciso, per onor del vero, che anche Rifondazione e Verdi, che quel governo di Romano Prodi sostenevano, votarono a favore del provvedimento.

Quegli stessi che oggi, senza rinnegare le proprie storiche responsabilità, si lamentano ed accusano di razzismo chi mantiene quel sistema all’epoca anche da loro disegnato.

La Turco-Napolitano, al primo comma dell’articolo 1, dichiara di dare attuazione al secondo comma dell’articolo 10 della Costituzione della Repubblica ovvero quello di « regolamentare la condizione giuridica dello straniero ».

Con noncuranza e cinismo, quindi, dimentica di dare attuazione al successivo comma 3.

Anzi, piuttosto, veniva riscritto con l’art. 18 (oggi articolo 20) della stessa legge Turco-Napolitano che riconduceva – previo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri – gli eventuali interventi di « solidarietà sociale » a favore di stranieri solo ad eccezionali e « rilevanti esigenze umanitarie, in occasione di conflitti, disastri naturali o altri eventi di particolare gravità ».

La questione della fruizione, o meno, delle libertà democratiche veniva cancellata col classico colpo di spugna, ovvero residuata in un articolo 17 (oggi articolo 19) che si limitava a declarare un generico divieto di respingimento dello straniero « verso uno Stato in cui lo straniero possa essere oggetto di persecuzione per motivi […] di sesso, di religione, di opinioni politiche […] ».

Divieto di respingimento, o obbligo di riconoscimento del titolo di rifugiato, peraltro in tal caso previsto dall’articolo 1 della Convenzione di Ginevra del 28 luglio 1951.

Bossi e Fini, i leader della Destra razzista e xenofoba successivamente andati al governo, con la legge n. 189 del 30 luglio 2002, e il governo giallo-verde del premier Conte nel 2018 coi suoi famosi Decreti Sicurezza, si sono quindi limitati a limare – in pejus – il quadro incostituzionale disegnato dai Democratici di … Sinistra.

L’ipocrita dichiarazione di accogliere chi fugge dalle guerre. Ce ne sono in 70 Stati, ma non valgono !

Le dichiarazioni scellerate dei Salvini e della Meloni e le loro domande retoriche (del tipo: “ma in Tunisia [Algeria, etc] c’è guerra?”) hanno quindi un fondamento giuridico, seppure incostituzionale.

In Tunisia, in Algeria, solo per fare due esempi, non c’è guerra, ma nessuno, onesto e cosciente, potrebbe sostenere che lì le libertà democratiche equivalgono a diritti pienamente e stabilmente acquisiti come già nel mondo occidentale [1].

La guerra, se per essa s’intende un “conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati”, in atto c’è forse solo in Yemen.
E anche lì si discute sulla legittimità del governo che difende il Paese dagli attacchi della coalizione guidata dall’Arabia Saudita. Altrove, in circa una settantina di Stati, esistono solo conflitti armati interni – non guerre nel senso del diritto internazionale, quindi – di ordine etnico, religioso o indipendentista, come evidenzia il sito web “Guerre nel Mondo”.

In senso stretto del diritto internazionale e della legge Turco-Napolitano, di fatto, nessun straniero ha quindi diritto alla nostra solidarietà sociale fatti salvi coloro che si dichiarano omosessuali e che possono dimostrare che nel proprio Paese esistono legislazioni che prevedono la persecuzione contro chi ha tale orientamento sessuale.

Quanto sopra sostenuto sposta il dibattito sulla regolazione della migrazione degli stranieri non al dito Decreti Sicurezza ma alla luna Turco-Napolitano.

Gli xenofobi, insomma, sono più a monte di Salvini.

—

Note:

[1] Per approfondimento sulla situazione in questi Paesi, è sufficiente leggere gli ultimi rapporti del Comitato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite:

  • Vedi: Situazione dei Diritti dell'Uomo in Algeria [aggiornamento: 17 agosto 2018];
  • Vedi: Situazione dei Diritti dell'Uomo in Tunisia [aggiornamento: 24 aprile 2020].

Archiviato in:Migrazioni Contrassegnato con: Costituzione, Migrazioni

Unisciti alla Comunità di FronteAmpio:

banner-iscrizione-newsletter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Rina dice

    8 Settembre 2020 alle 8:50 AM

    Com’è facile notare, almeno per chi ha il senso della vista e una conoscenza basica della lingua italiana, nel testo delll’articolo 10, comma 3, della Costituzione della Repubblica non sono inclusi i vocaboli guerra, violenza, persecuzione.

    La Costituzione della Repubblica, nelle sue linee fondamentali, si sostanzia, quindi, nel riconoscere il diritto d’asilo a chiunque, nel proprio Paese d’origine, non siano garantite quelle stesse libertà democratiche che sono garantite nel nostro.

    Quali sono tali libertà?
    Si individuano nei cosiddetti diritti inviolabili dell’uomo. A solo titolo esemplificativo, dal blog giuridico “La legge per tutti” traggo ed indico, tra gli altri :

    – la libera manifestazione del proprio pensiero,
    – il diritto di associazione e di riunione,
    – la libertà religiosa.
    Alla luce di queste dichiarazioni sacrosante….noi italiani dove possiamo emigrare senza documenti?

  2. Fronte Ampio dice

    9 Settembre 2020 alle 7:19 PM

    Le rispondo : se in Italia ci perseguitano, possiamo chiedere asilo in Belgio.
    “Anche i cittadini dell’UE che richiedono asilo in Belgio hanno diritto all’accoglienza. Nella pratica però, ad eccezione di Rumeni e Bulgari, non vengono ammessi nelle strutture d’asilo”. Quindi non servono “documenti” (passaporto, etc) ma dimostrare che ad esempio in Italia si è perseguitati politici. FONTE : http://www.asiloineuropa.it/wp-content/uploads/2016/10/BELGIO.pdf –
    Stesso vale per i perseguitati politici spagnoli. “I catalani che si sentono politicamente minacciati possono chiedere l’asilo in Belgio. Vale anche per il ministro-presidente Puigdemont. È totalmente legale”, ha spiegato in un’intervista rilasciata all’emittente privata Vtm. FONTE : https://www.internazionale.it/bloc-notes/francesca-spinelli/2017/10/30/puigdemont-asilo-politico-belgio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ultimi articoli pubblicati

sinistra-unita

Salario Minimo, la Sinistra: c’è una proposta di legge

ricchezza-denaro-poverta-diseguaglianze

E’ l’ora del Salario Minimo o sono solo chiacchiere?

Hans Kelsen

Hans Kelsen: Democrazia e Libertà non sono sinonimi

bosnia

Vacanze in Bosnia? Da organizzare con cura

manifestazione-birgi-200522

Proteste e polemiche davanti la base militare di Birgi

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

No al green pass della vergogna!

Petizione contro il "green pass della vergogna" indirizzata ai Presidenti dei Gruppi Parlamentari della Camera dei deputati.

Sì, firmo ora!
440 firme

No al green pass della vergogna

Ai Sigg. Presidenti dei Gruppi Parlamentari della Camera

Sig.ra/Sig. Presidente,

da oltre un anno e mezzo il popolo italiano subisce limitazioni radicali a diritti e libertà considerate fondamentali dalla Costituzione, dalla Cedu e dalla Dichiarazioni dei diritti fondamentali dell’uomo.

Se accettiamo che i principi fondamentali dello Stato di diritto possano essere sospesi oggi, in nome della gestione della pandemia, dobbiamo sapere che stiamo consegnando al futuro la possibilità di prendere direzioni diverse dalla democrazia in nome di qualsiasi altra minaccia che dovesse presentarsi, di origine umana o naturale

Il green pass colpisce una categoria di persone che esercita una libertà costituzionalmente garantita [non vaccinarsi], che viene penalizzata in quanto tale, per via di una propria qualità personale, di una propria condizione e di una libera scelta

Il “green pass” della vergogna viola:

  • l’articolo 1 della Convenzione ONU sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione,
  • gli articoli 2 e 3 della Costituzione italiana,
  • l’articolo 21 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’UE,
  • l’articolo 2 e 7 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo,
  • l’articolo 14 della Convenzione Europea sui Diritti Umani,
  • l’articolo 10 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea,
  • e, infine, la Risoluzione 2361 del Consiglio d’Europa approvata il 27/01/2021 che, al punto 7.3, vieta ogni forma di discriminazione per chi scelga di non vaccinarsi.

Le ragioni emergenziali non possono essere utilizzate come scudo per sospendere e annullare diritti considerati intangibili dai Padri Costituenti e dalla comunità internazionale

Pertanto, si chiede che l’emergenza sanitaria sia affrontata senza derogare di un passo dal percorso della civiltà del diritto.

**la tua firma**

Questa petizione è chiusa.

Data di scadenza: Sep 10, 2021

Firme raccolte: 440

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARTICOLI PIU’ CALDI

  • Chi è davvero Zelensky? 23 Marzo 2022
  • Guerra nucleare, Italia: quanti morti e dove? 18 Marzo 2022
  • La denuncia: l’Italia non attua la Convenzione di Oviedo 16 Maggio 2022
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020

Ultimi commenti

  • Natale Salvo su Dall’ASP al Giudice di Pace: come opporsi alla sanzione da 100 euro ai no-vax
  • luigi su Dall’ASP al Giudice di Pace: come opporsi alla sanzione da 100 euro ai no-vax
  • Giorgio Zintu su Bernays: la democrazia ci manipola con la propaganda
  • Natale Salvo su Bernays: la democrazia ci manipola con la propaganda

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più leggi la Cookies Policy, da dove puoi negare il consenso ad alcuni cookie. Cliccando su ACCETTO, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Performance
Uncategorized
Save & Accept