• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / SCIENZA & TECNOLOGIA / Finiremo tutti video sorvegliati : ma a che prezzo ?

Finiremo tutti video sorvegliati : ma a che prezzo ?

17 Settembre 2020 by Natale Salvo Lascia un commento

Come Cetto La Qualunque, sindaco dell’immaginario comune di Marina di Sopra, prometteva ai suoi elettori chiù pilu, così François Grosdidier (LR), candidato sindaco di Metz, cittadina francese di circa 120.000 abitanti, ha impostato la propria campagna elettorale promettendo più telecamere di sorveglianza !

Sembra che questa promessa funzioni, Grosdidier infatti è stato eletto.

Che la telecamera, col suo sapore voyeur, rappresenti una nuova frontiera del piacere?

Le telecamere come mezzo per soddisfare le insicurezze psichiche

Il sindaco « ha l’ambizione di far installare 1.000 telecamere nella sua città », ci fa sapere Jérôme Didelot per il quotidiano lussemburghese “RTL – 5 Minutes”.

Per il momento le telecamere istallate sono solo 153 telecamere ma il sindaco ne vuole mille « il prima possibile, a qualsiasi costo ».

Per farne che ? Metz – spiega il giornale – « non spicca nelle ultime analisi sull’insicurezza e la criminalità pubblicate dal Ministero dell’Interno ».

E allora ? La destra al governo nella città dell’est della Francia vuole semplicemente soddisfare i « sentimenti degli abitanti », colmi di insicurezze evidentemente, nonché combattere (?) « fatti di inciviltà » (deposito rifiuti, atti vandalici).

A che costo ? Per il momento, « al centro di supervisione di Metz sono impiegati solo dieci agenti di polizia dedicati al video. Probabilmente sarà necessario aumentare il numero del personale ».

Il sindaco Grosdidier, in proposito, pensa di assumere altri 20 agenti da dedicare esclusivamente alla supervisione delle telecamere di sorveglianza : costo previsto meno d’un milione di euro annuo!

Spesa che si dovrà finanziare magari in danno degli investimenti verso le attività sportive o culturali della città.

« Se Metz installa 1.000 telecamere, arriverebbe secondo sul podio delle città più attrezzate della Francia, dopo Nizza (3.300 telecamere), e potrebbe addirittura superare la città della Costa Azzurra se ci concentriamo sul rapporto “numero di telecamere per abitante” », conclude il giornale.

Da leggere:  ChatGPT: nostra intervista esclusiva al robot!

Le telecamere violano la privacy e rappresentano un problema di sicurezza

Nel costo, tuttavia, né il sindaco e né il giornalista citano quelli connessi alla privacy, e quindi alla libertà del cittadino, e neppure quelli connessi alla sicurezza.

Le telecamere, infatti, non si limiteranno a registrare reati o gesti incivili, ma anche la normale vita relazionale privata delle persone : con chi esci, cosa fai, dove vai. Il fatto che non si abbia nulla da nascondere non vuol dire che la propria vita privata debba essere alla merce di chiunque.

E il problema non si circoscrive alle osservazioni degli agenti e alla loro, probabile, correttezza.

Le telecamere connesse ad Internet fanno parte della categoria di prodotti denominati IoT (Internet of Things) cioè oggetti intelligenti che grazie alla connessione alla rete scambiano dati, sono raggiungibili e identificabili.

Il problema non è da sottovalutare : criminali informatici potrebbero accedere a quanto osservato dalle telecamere wi-fi poste dentro abitazioni, uffici, centri commerciali e, perché no, negli archivi dell’ente pubblico che registra cosa succede in strada.

In caso di furto di queste informazioni, le telecamere di sorveglianza, da strumento di prevenzione, si trasformerebbero in strumento per pianificare reati.

Il gioco vale la candela ?

–

Credits : Photo by Matthew Henry on Unsplash

Ti potrebbero interessare:

transumanesimo-id-digitale-controllo-totaleID Digitale: entro il 2026 lo stato centralizzerà tutti i nostri dati telecamere controllo lavoratoriPiattaforma Comunista: Fermare i controlli occulti sui lavoratori sorveglianza-massaAl via petizione: vietare la sorveglianza di massa! Biometric-Mass-Surveillance-EdriAl via petizione europea contro Sorveglianza di Massa

Archiviato in:SCIENZA & TECNOLOGIA Contrassegnato con: Sorveglianza

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

donna-gravidanza

Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner

alfredo_Cospito_41bis

Alfredo Cospito deve morire!

Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti

imbrattamento-cdp-roma-ultima-generazione

Ma cosa vuole “Ultima Generazione”?

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito 5 Gennaio 2023
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • roberto su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Michele Restaino su Algostino, UniTorino: la democrazia è alla deriva
  • Luca Abram su Alfredo Cospito deve morire!
  • Rossella Bruno su Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner
  • Sinistra Libertaria su PCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi